Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 13/01/2016

SICUREZZA IN CITTA'? E CHI LO SA?

Post n°7220 pubblicato il 13 Gennaio 2016 da Giuranna
 

 

NordMilano24.it (13 gennaio): Catena di furti a Incirano, banda di giovani in azione

(So che non serve a molto, ma devo dirlo. E' stato richiesto più volte al Sindaco Alparone di redigere un rapporto annuale sui reati commessi in città per misurare in modo concreto che cosa succede intorno a noi: quanti furti in appartamento avvengono a Paderno Dugnano in un anno, quante rapine, quanti borseggi, quante auto rubate, quanti roghi, quante liti violente, quanti episodi di smaltimento illecito di rifiuti e sostanze inquinanti, quanti e quali casi di droga, eccetera, eccetera... Le forze politiche di opposizione hanno più volte chiesto di conoscere questi numeri per capire se il trend dei reati sia in crescita oppure no, per avere elementi di realtà che permettano ai cittadini di prendere coscienza della situazione. Il Sindaco ha sempre rifiutato di pubblicare i dati).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NOI STIAMO DALLA PARTE DELLE DONNE DI COLONIA

Post n°7219 pubblicato il 13 Gennaio 2016 da Giuranna
 

 

Da Daniela Camorali, coordinatrice del Circolo SEL di Paderno Dugnano, ricevo il seguente comunicato sulle gravissime notizie di violenza sulle donne a Colonia.



Pensando alle donne di Colonia

Uomini. Maschi di probabili origini nordafricane o arabe. Ma anche occidentali, ubriachi, armati di coltelli, che aggrediscono nella notte di Capodanno tutte le donne che incontrano. Alcune le vanno a cercare nelle discoteche.

Picchiate ferite, derubate, stuprate. E’ successo a Colonia, Amburgo, Stoccarda. Il via al taharrush gamea sembra essere partito via web e destinato a tutta Europa. Colpire la donna occidentale.

Non è facile esprimere tutto l’orrore, la rabbia e la preoccupazione che suscitano una “aggressione sessuale su larga scala”, un “reato di dimensioni completamente nuove”. Come del resto non è difficile che la mente vada a quel 35% di donne in tutto il mondo che secondo le Nazioni Unite hanno subito violenze fisiche e/o sessuali da compagni, partner o sconosciuti di sesso maschile.

Ma una cosa ci sia chiara: che le violenze sulle donne non siano strumentalizzate a scopi politici e sociali. Che nessuna donna umiliata e ferita sia “usata” da quanti vogliano che i diritti e la libertà conquistata possano essere cancellati da un clima di terrore, paura, intolleranza, repressione e sessismo (ma si…”allunghiamo gli orli delle gonne…!”. Le donne non devono essere “messe a posto”! Le donne vanno bene così e non dimentichiamoci che il corpo aggredito è stato il loro. Il nostro.

Gli attacchi alla laicità di una cultura non ci devono fermare sulla strada dei diritti e del progresso. Il 2015 è iniziato con Charlie Hebdo, poi Parigi e poi Colonia. Attacchi alla libertà di espressione, alla libertà di aggregazione e relazione. Colonia aggiunge qualcosa, le libertà di genere, i rapporti di genere, dentro e fuori le varie culture.

Le aggressioni di Colonia hanno ancora molti interrogativi, mandanti, esecutori, responsabilità, ma una cosa è certa, vogliamo continuare a pensare che possiamo camminare per strada, andare a divertirci, creare relazioni, amare, lavorare, studiare, fare sport, politica e tutto il resto, senza essere aggredite o viste come oggetti sessuali.

Noi stiamo dalla parte delle donne di Colonia.
Noi stiamo dalla parte delle donne.

 

Le donne del Circolo Sel Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963