Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 25/01/2016

MULTE PARVC, COLLOQUIO CON IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

Post n°7253 pubblicato il 25 Gennaio 2016 da Giuranna
 

Oggi ho ricevuto la telefonata del Comandante della Polizia Locale di Paderno Dugnano Lucio Dioguardi, che mi ha proposto un confronto sul tema delle multe connesse ai semafori intelligenti installati sul territorio comunale. Sono riuscito a passare dal Comando nel tardo pomeriggio. Al colloquio ha partecipato anche il Vicecomandante Paolo Betti. In attesa che l'Amministrazione Comunale produca la risposta formale all'interrogazione da me presentata, ho potuto avere alcuni elementi di carattere tecnico.

Ecco in sintesi che cosa mi hanno detto.

Anzitutto un dettaglio tecnico. Il Decreto dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da me citato nell'interrogazione si riferisce ai semafori installati a Senago. Il modello presente a Paderno Dugnano (dispositivo "PARVC") è in assoluto il più recente e il Decreto dirigenziale di riferimento è il n. 1929 del 3 aprile 2013.

Il "documentatore fotografico" scatta 6 foto, di cui una con funzione OCR di lettura targhe anche in situazioni di ridotta luminosità. Registra inoltre un filmato che può essere visionato dall'automobilista che sia stato sanzionato e ne faccia richiesta.

La ripresa fotografica scatta in automatico con l'accensione del rosso (non con il giallo). Secondo quanto riferitomi, il dispositivo è regolato per scattare dopo 4 secondi di giallo. Ogni foto viene esaminata da un agente della Polizia Locale che fa da filtro e scarta le situazioni che non vanno sanzionate (un esempio: un'auto che si posizioni oltre il rosso per lasciar passare l'autoambulanza in arrivo non viene sanzionata perché c'è un motivo che giustifica l'oltrepassamento).

Il Comandante ha voluto precisare che molte delle cose che si leggono sui social media non corrispondono a verità: per esempio, non è vero che la foto viene scattata se solo si supera la linea di stop. Lo strumento è programmato solo per l'infrazione prevista nell'art. 146 comma 3 del Codice della Strada (passaggio con il semaforo rosso).

Essendo io consigliere comunale con facoltà di avere accesso agli atti (mantenendo il segreto circa le informazioni riservate) il Comandante mi ha mostrato al computer vari fotogrammi, che evidenziano le infrazioni.

Personalmente ho espresso apprezzamento per l'incontro e per la cortesia e franchezza del colloquio. Ho detto che l'emergere di un numero così elevato di sanzioni mi ha sinceramente impressionato, per cui evidentemente c'è qualcosa che non va. Resto in attesa della risposta ufficiale della Amministrazione Comunale, che agli elementi di carattere tecnico aggiungerà sicuramente valutazioni di indirizzo politico.

La Polizia Locale attribuisce il numero delle multe ai comportamenti gravemente scorretti di numerosi automobilisti che, pur colti sul fatto, continuano a negare. Esiste dunque un problema di carattere culturale.

Da parte mia ho osservato che occorre fornire maggiore informazione alla cittadinanza e mettere in campo azioni di carattere educativo e formativo. Purtroppo - è una mia convinzione - a Paderno l'Amministrazione Comunale non riesce a comunicare con i cittadini come sarebbe necessario.

L'emergere di così tante sanzioni pone a mio avviso un problema che va affrontato in modo trasparente e accettando il confronto pubblico tra l'Amministrazione, la Polizia Locale e i cittadini. Non si può infatti passare dal nulla ad un sistema sofisticato di rilevazioni senza dare alle persone del territorio adeguata comunicazione. Altrimenti l'unico risultato è che molte persone accumulano sanzioni su sanzioni e gli animi si inaspriscono senza peraltro conseguire l'obiettivo di una guida più sicura e di maggior rispetto del Codice della Strada.

Credo di aver riferito ai cittadini interessati ciò che era essenziale e dovuto.

Attendo la risposta del Sindaco all'interrogazione e sono disponibile al confronto con chi voglia approfondire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963