Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 31/08/2016

PADERNO E VILLAGGIO AMBROSIANO SALUTANO DON GABRIELE

Post n°7770 pubblicato il 31 Agosto 2016 da Giuranna
 

La foto ritrae la gioia di don Gabriele nel 50° anniversario di ordinazione (28 giugno 2015)

 

Ricevo da Alberto Manzoni il seguente comunicato stampa che pubblico con piacere:


IL SALUTO DI PADERNO E DEL VILLAGGIO AMBROSIANO A DON GABRIELE SALA CHE CONCLUDE IL SUO VENTENNALE MINISTERO IN CITTÀ E “PASSA LE CONSEGNE” AL NUOVO PARROCO DON PAOLO BOCCACCIA

Paderno Dugnano, 30 agosto 2016 - Il prossimo 7 settembre, vigilia della festa liturgica di Santa Maria Nascente – patronale di Paderno –, avverrà il passaggio di consegne fra don Gabriele Sala e don Paolo Boccaccia alla guida della comunità pastorale “Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia”, comprendente le due parrocchie di Paderno e del Villaggio Ambrosiano.
Da quasi tre mesi era stato reso noto dal vicario episcopale, monsignor Paolo Cresseri, che l’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, aveva accettato le dimissioni di don Sala, in vista del compimento del canonico 75° anno d’età, che sarà esattamente il giorno 9 settembre; ed era stato parimenti comunicato che don Paolo Boccaccia, sino ad ora residente ed operante a Besozzo, in provincia e zona pastorale di Varese, aveva accolto la proposta di diventare il nuovo parroco delle due parrocchie citate e responsabile della comunità pastorale da esse formata.
Ora siamo nell’imminenza del saluto a don Gabriele e dell’assunzione delle effettive responsabilità che l’incarico di parroco comporta da parte di don Paolo, il quale ha 46 anni e da 20 è sacerdote. Mentre per l’ingresso ufficiale di don Boccaccia verranno rese note successivamente le date e gli orari, nei prossimi giorni i fedeli, che hanno conosciuto don Sala per molti anni – i padernesi dal 1995, quelli del Villaggio dal 2007 –, avranno alcune occasioni per potergli esprimere la loro gratitudine e il loro affetto, in particolare durante la santa Messa solenne di domenica 11.
Alleghiamo il programma dei vari appuntamenti previsti nelle due chiese parrocchiali.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

YURI, DA PALAZZOLO ALLA NAZIONALE VOLLEY UNDER 20

Post n°7769 pubblicato il 31 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Un ragazzo di Palazzolo Milanese è stato convocato nella nazionale under 20 di Volley. Si tratta di Yuri Romanò, che gioca nei Diavoli Rosa di Brugherio.

Congratulazioni e in bocca al lupo, Yuri!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIA BATTISTI: MA CHE BEL LAVORO SIGNOR SINDACO!

Post n°7768 pubblicato il 31 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Più di una persona mi ha detto o scritto: "Ma che cosa stanno facendo in via Battisti? Perché l'Amministrazione Comunale ha rimosso la pavimentazione in porfido di via Battisti?".

Qualcuno lo ha domandato in modo più fine, altri in modo più colorito.

Così la Dirigente Comunale Franca Rossetti giustifica la scelta nella Determinazione n° 621/PT del 19/08/2016 che è esposta all'Albo Pretorio (sezione "Determinazione") dal 29 agosto al 13 settembre p.v.

...nell’ambito dell’esecuzione di lavori di miglioramento della sicurezza stradale e per l’abolizione delle barriere architettoniche, sono in itinere lavori di asfaltatura in molte vie del territorio, e che in due strade urbane, via Battisti e via Fanti d’Italia caratterizzate dalla presenza di fondi stradali con parti realizzate in materiale lapideo, si rende necessario rifare parte di tali fondi eliminando porzioni di pavimentazione non più ripristinabile, a causa di usura dei mezzi di circolazione pesante che nel tempo hanno usurato dette carreggiate;

Rilevato che a seguito di sopralluoghi recenti e puntuali si sono riscontrate criticità molto importanti ed ormai improrogabili lungo la via Battisti,  in corrispondenza della fascia centrale e delle due mini rotatorie, e in via  Fante D’Italia, in corrispondenza della curva verso destra posta all’incirca a metà via nonché del porticato di accesso alla via De Marchi, che in entrambi i casi necessitano di un intervento mirato e radicale...

Qualcuno ha aggiunto anche qualche osservazione sagace: "Asfaltando tutto, viene meno il motivo per cui quegli elementi erano stati inseriti... Servivano non solo per abbellire la via, ma anche e soprattutto per rallentare le auto in circolazione!".

Un altro aggiunge: "Ma non hanno asfaltato la strada!!! Hanno solo strappato via il porfido e rappezzato malamente il fondo! Alla prima pioggia e al primo freddo la pezza di catrame salterà via... Non ci vuole molto a capirlo!".

Uno chiede: "Ma il porfido chi se lo prende? La ditta che esegue i lavori? O il Comune lo riutilizzerà per altre sistemazioni?".

Personalmente e a nome della lista civica Insieme per cambiare esprimo un giudizio fortemente negativo su questo modo minimalista e degradante di risolvere le criticità stradali. Si punta soprattutto al risparmio e si strizza l'occhio alla tribù dei motorizzati.

Diciamolo chiaro: in Trentino o in Alto Adige (paesi civili, che tutti ammiriamo) questa sistemazione stradale non sarebbe mai stata approvata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963