Il paranormale

In questo blog trovate numerosi post sui misteri.....

 
 
 
 
MigliorBlog.it
 

Un blog di:

Amici a 4 zampe

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

GEOMAP

                               outils webmaster
counter
 

Messaggi di Dicembre 2008

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 31 Dicembre 2008 da mysterydgl1

 Buon fine anno a tutti e felice anno nuovo!!!


      

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 27 Dicembre 2008 da mysterydgl1
 
Foto di mysterydgl1

VILLA CLARA( PARTE2)

Le leggende che circolano in merito a questa affascinante villa seicentesca sono molteplici. Col tempo la maggior parte di queste si è focalizzata sul personaggio di Clara, di cui possiamo presumere soltanto l'esistenza storica, stando a quello che riportano le fonti, senza però poter individuare il contesto e gli avvenimenti della sua vita. Secondo la tradizione Clara era una bambina dotata di poteri paranormali che viveva insieme ai genitori nella villa. Un giorno il padre, spaventato dalle sue capacità extrasensoriali, in seguito a un raptus di follia l'avrebbe murata viva in una stanza del primo piano. A questo punto possiamo già fermarci un istante e riflettere su questa ipotesi: se davvero il gesto del padre non fosse stato premeditato, ma soltanto dettato da un momentaneo stato di follia, apparirebbe molto improbabile che avesse scelto di murare Clara. Basti pensare a quanto possa essere lunga e difficile una simile operazione, senza pensare a come egli abbia fatto a procurarsi in così poco tempo gli strumenti e il materiale necessario a costruire il muro. La leggenda appare quindi fin dall'inizio poco attendibile e con ogni probabilità deformata. I fenomeni paranormali, attribuiti per lo più a Clara, che si sostiene avvengano all'interno della casa sono principalmente riconducibili a una sintomatologia di tipo Poltergeist, nella sua variante denominata ISPK (Isolated Spontaneous Psychokinesis, ovvero un caso di Poltergeist non riconducibile ad una personalità catalizzante. Per ulteriori dettagli consultare la sezione "Enciclopedia", nel capitolo "Fenomeni PK" alla voce "Poltergeist"). Il fenomeno più suggestivo, di cui si hanno svariate testimonianze, è certamente quello dell'apparizione dello spettro a figura intera, segnalato soprattutto nel giardino. Si parla addirittura di un'entità razionale che cerca di interagire con i presenti. Se questo fosse vero anche solo in parte ci troveremmo di fronte ad uno dei casi più interessanti mai studiati in Italia. Il resto dei fenomeni è composto principalmente da metafonia, alterazioni spaziotemporali ed eventi telecinetici, talora rivolti contro i presenti, oltre ad una serie di malesseri, trance leggere e svenimenti avvertiti dai visitatori. Certo la suggestione gioca un ruolo fondamentale in situazioni di questo tipo. La mancanza di qualsiasi prova evidente relega gli avvenimenti a semplici ipotesi, anche se il numero di testimoni coinvolti avvalora in qualche modo i fenomeni descritti. Sembra anche che a Villa Clara siano avvenute diverse morti, più o meno misteriose, anche di recente. Purtroppo non ci sono prove del decesso di due operai durante i lavori di ristrutturazione. Tuttavia sono state raccolte varie testimonianze in merito, che sosterrebbero che questa fu la causa della sospensione dei lavori. Di certo l'abbandono della ristrutturazione e la mancanza totale di proprietari legittimi creano una situazione piuttosto confusa. L'unica morte ufficialmente attestata rimane comunque quella del bambino precipitato nell'apertura del passaggio segreto, nel 1999.

 

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 26 Dicembre 2008 da mysterydgl1
 

LA VILLA CLARA (parte 1)

Ogni luogo possiede un patrimonio più o meno noto di storie incredibili, leggende o misteri: Bologna non fa eccezione a tale regola.
In generale, si può osservare come l’Emilia Romagna sia, da lungo tempo, una regione ricca di segreti: celebre è il caso della Rocca di Montebello, vicino a Rimini, meglio nota come il Castello di Azzurrina.
In quel luogo, infatti, si dice che sia morta, secoli fa, una bambina, il cui fantasma abiterebbe ancora la fortezza, al punto da essere stata sentita piangere: addirittura, il suo lamento sarebbe stato registrato con esperimenti di psicofonia.
Probabilmente, alla diffusione di racconti come questi si deve anche la nascita del mistero inerente Villa Clara.
La Villa si trova un po’ fuori Bologna, al n. 449 di Via Zanardi, a poca distanza dalla località Trebbo di Reno. Di fatto si trova in aperta campagna, immersa in campi dove non si spinge nemmeno l’illuminazione stradale e dove, talvolta, si alzano fitti banchi di nebbia. Il visitatore che si spingesse in quel luogo si troverebbe innanzi una casa fatiscente, circondata da un giardino incolto e ipertrofico; scritte sui muri e un cancello più volte rattoppato e sigillato da robusti catenacci. In realtà, la Villa ha mura perimetrali solo nella parte anteriore ed il portone è praticamente sfondato: quindi chiunque potrebbe penetrarvi, chiaramente compiendo un reato. Infatti, tale Villa è proprietà di qualche privato o, più probabilmente, del Comune.
Attorno alla Villa sono sorte, negli anni, strane dicerie, che l’hanno resa oggetto di una vera e propria urban legend. Una leggenda metropolitana non è qualcosa di diverso da una normale leggenda. Infatti, se per anni oggetto delle storie misteriose sono state superstizioni bucoliche e pagane, oggi, in un periodo di globalizzazione che volge lo sguardo ad un mondo sempre più tecnologico, anche le leggende si sono urbanizzate, andando a colpire aspetti assai comuni della vita o realtà molto meno favolistiche o ancestrali. Una comunissima casa di città; un cimitero; le fogne e i cunicoli della periferia, per non parlare di eventuali sottopassaggi o metropolitane: tutti i luoghi, una volta ammantati nell’oscurità di una notte sempre più criminalizzata e violenta, sono scenari perfetti per ambientazioni adatte ai migliori film horror.
In merito a Villa Clara la storia ricalca il clichè classico della ghost story: protagonista è diventata una fantomatica bambina, di nome Clara (sic!). La Villa, si narra, sarebbe stata abitata dalla blasonata famiglia Alessandri. Clara sarebbe stata figliastra del padrone della Villa, un nobile, che l’avrebbe poi murata viva all’interno della stessa costruzione, per punirla di una tresca incorsa tra costei ed un sottoposto del casato. Non trovando pace per la tragica condanna, la giovane Clara si sarebbe trasformata in uno spirito che tutt’ora infesterebbe la Villa, la quale prenderebbe il nome verosimilmente dalla fanciulla stessa.
È di totale evidenza come la storia sia alquanto scontata e, peraltro, non priva di contraddizioni. Seguendo tale formulazione, ci si troverebbe innanzi ad una adolescente, con pruriti amorosi: peccato che il fantasma sarebbe comunemente identificato con una bambina, di qualche anno più piccola.
Altre versioni non si soffermano sul movente del delitto, limitandosi a parlare di questa bambina murata viva, per qualche perversa ragione… Inutile sottolineare le similitudini con la leggenda di Azzurrina, che considero, per tali ragioni, il principale archetipo di tale racconto.
Ovviamente, la Villa è diventata il teatro di avventure e prove di coraggio per molti adolescenti, che vi si recavano per confutare la storia: sperando d’incontrare il fantasma di Clara…….


-ALCUNI VIDEO SULLA VILLA, CON AVVENTURE E PROVE DI CORAGGIO:
   

-SU YOU TUBE SI TROVANO MOLTI VIDEO CERCANDO VILLA CLARA.

 
 
 

Il caso di Caponi

Post n°12 pubblicato il 21 Dicembre 2008 da mysterydgl1

"L'ultima volta è successo proprio qui dietro. La prima, poco fuori il paese. Ecco, questa è l'ultima foto che ho scattato…"
Così cominciò, il 23 Ottobre 1993, la nostra prima intervista all'allora ventitreenne Filiberto Caponi (ceramista), protagonista di una sconcertante serie di incontri ravvicinati con un "essere" di sembianze non umane, corredata da una impressionante documentazione fotografica. Teatro dell'inchiesta è stato Pretare d'Arquata, un piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, che si inerpica su una collina, un paio di chilometri dopo aver lasciato la S.S. Salaria.
Le foto che Caponi ci mostrò, gli originali da lui scattati con una macchina Polaroid, erano e restano sconvolgenti. Mostrano, in sequenza, un esserino in diverse posizioni, ora seduto, ora quasi eretto, in condizioni fisiche penose. Sembra di piccole dimensioni, piuttosto robusto, con la pelle che in alcune istantanee appare brunita e spessa e nell'ultima completamente rossa, come insanguinata. Le foto furono pubblicate dal settimanale Visto (n.43, 28 Ottobre 1993) e poi presentate in TV durante il programma "I Fatti vostri" (Venerdì, 5 Novembre 1993) condotto da Giancarlo Magalli. Nel corso della nostra inchiesta e durante gli ultimi tre anni, abbiamo dovuto riconsiderare, tassello per tassello, tutta la vicenda, ricostruire i particolari, incontrando più volte Filiberto Caponi e raccogliere altre testimonianze. Non siamo ancora in grado di tirare delle conclusioni - oggi - ma ci stiamo avvicinando alla possibile realtà di quanto avvenne nei dintorni di Pretare d'Arquata (Marche), sul Monte Vettore, a partire dal Maggio 1993.

Il continuo dell' articolo si può leggere clikkando in questo link:
http://www.edicolaweb.net/ds040101.htm

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 20 Dicembre 2008 da mysterydgl1

BUON SABATO A TUTTI!!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: mysterydgl1
Data di creazione: 03/12/2008
 

      

Sito amatoriale - personale
di Locutus of borg 1974 (
 
http://digilander.libero.it/locutus_of_borg_1974/ )

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

robertapognantairassedoghirardimirkoandreoli2009reostatofilomena.78aspasia.pprincipe69_9susydimoorsobianco.amLaMenteConCuoremaxbianco1luigia.vettorettiAlel0dangoliasuperdoc2
 

ULTIMI COMMENTI

storie strane, io personalmente non so se riuscirei ad...
Inviato da: esternoluce
il 04/01/2016 alle 23:00
 
Ciao complimenti per il blog stupendo, a presto elena by...
Inviato da: elena33
il 31/07/2014 alle 15:32
 
Grazzie!
Inviato da: Personnage peluche
il 10/08/2013 alle 10:02
 
La storia è ben strutturata... da quanto tempo abiti in...
Inviato da: Angelo
il 24/07/2013 alle 23:07
 
Che ci sia una dimensione che i nostri sensi carnali non...
Inviato da: elyah.wmb.777
il 17/07/2012 alle 01:44
 
 
 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

GEOCOUNTER

 

voli economici firenze segnala il tuo blog su blogmap.it

 

Wikio - Top dei blog

Wikio - Top dei blog - Misteri e paranormale

Wikio - Top dei blog - Costume e società

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963