Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Maria della Misericordia...Una festa a cui non si d... »

2Giugno 2012: Quale Repubblica festeggeremo?

Post n°143 pubblicato il 01 Giugno 2015 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

2 Giugno: Festa della Repubblica Italiana

La festa della Repubblica Italiana si celebra ogni anno il 2 giugno, in occasione dell’anniversario del referendum con il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli Italiani votarono per scegliere la forma istituzionale dello Stato tra Repubblica e Monarchia.

Dopo 85 anni di Regno, con 12.718.641 voti, contro 10.718.502, l’Italia diventava Repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.

Il 18 giugno 1946 la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica Italiana, ma la festa fu fissata nel giorno del referendum e venne celebrata per la prima volta nel 1948.

Nel 1977, a causa della crisi economica del Paese, si stabilì che venisse celebrata la prima domenica di giugno, ma nel 2001, sotto l’impulso dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il secondo governo Amato, con Legge 20 novembre n. 336, riportò le celebrazioni al 2 giugno.

Ogni anno il Presidente della Repubblica depone una corona d’alloro al Milite Ignoto, all’Altare della Patria in Roma, e lungo i Fori Imperiali sfilano le forze militari: l’Esercito, la Polizia, i Vigili del fuoco, la Croce Rossa, alcuni corpi della polizia municipale di Roma e la Protezione Civile.

Oggi, 2 giugno 2015, non si sa se si celebra la Festa della Repubblica refendaria o la Terza o Quarta Repubblica che i nostri cervelloni politici si sono inventati che, così facendo, hanno tradito lo spirito di quella votazione identificando il caro Tricolore con gli Italiani al verde, le notti in bianco e i conti in rosso.

Torniamo, pertanto, allo spirito della Repubblica del 2/3 giugno 1946, esprimendo una classe politica capace di produrre Leggi chiare e uguali per tutti, in modo da ripristinare il sogno del popolo italiano di una società dove regni la giustizia, la libertà e il lavoro!

 2 Ggiuggne 2015! Fèste de kuale Repubbleke éje?

Ȯgge kuale Repubbleke festjame,

viste k’a’ tèrze ò a’ kuarte sime

arrevate a ditte d’i nustrale

puliteke? U agurje mìj’éje

ka u duje ggiuggne arreturnéje

a ghèsse ‘a Fèste d’a Repubbleke

de nu Pajése de kuj’èsse putè

urgugghjuse, nu Pajése funnate

sóp’a fatig’ è nnò de puliteke

d’óre akkumugghjate. ‘Na Fèste

k’u Trekulòre ‘mmane, nd’u kòre

è ngape k’a vìje perkurréje

d’a kujéte pe jènghe i staje

d’u kambà de meljune de krestjane

ka kòndre ‘a lópe sciarrjèjene.

Ȯgge, pemmè, mbussibbele éje

A festjà, vedènne nu sakke de ggènde

ubbregat’a cerkà kakkòse da maggnà

dind’i kasciunètte d’a munnèzze.

Kuiste pekkè adùuàte ce sime

a’ pukèzze ndellettuale d’a classe

puliteke ka kapace cchjù nenn’éje

de kaggnà nd’a lègge chjare, stabbele

è unèste u sunne de nu pòple

pe ‘na sucetà cchjù just’è umane.

Ce sò state anne tuste, defficele,

ma ne nzime maje state nda stu

state de tèrratèrre: dind’i mane

ògge tenime i skòrze mmakande

de kuille ka ‘na vóte u spird’éve

d’a Repubbleke d’a justizzje suciale.

 

2 Giugno 2015! Festa di quale Repubblica è?

Oggi quale Repubblica festeggiamo,

visto che alla terza o alla quarta siamo

giunti a detta dei nostri

politici? Il mio augurio è

che il due giugno torni

ad essere la Festa della Repubblica

di un Paese di cui poter essere

orgogliosi, un Paese fondato

sul lavoro e non di politici

coperti d’oro.  Una Festa

con il Tricolore in mano, nel cuore

e nella mente che segue la strada

della pace per riempire i granai

di vita di milioni di persone

che lottano contro la fame.

Oggi, per me, è impossibile

festeggiarLa, vedendo molta gente

obbligata a cercare qualcosa da mangiare

nei cassonetti dell’immondizia.

Questo perché ci siamo adeguati

alla pochezza intellettuale della clsse

politica che non è più capace

di tradurre in leggi chiare, stabili

e oneste il sogno di un popolo

per una società più giusta e più umana.

Ci sono stati anni duri, difficili,

ma non siamo mai stati in questo

stato di degrado: nelle mani

oggi abbiamo le bucce vuote

di ciò che un tempo era lo spirito

della Repubblica della giustizia sociale.

 



 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963