Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Messaggi del 10/02/2015

Scaloppine veloci

Post n°2242 pubblicato il 10 Febbraio 2015 da profumo_di_caffe
 

 

Ingredienti:

600 g di scaloppine di fesa di tacchino

3 rametti di timo

3 cucchiai di capperini sottaceto

1 bicchierino di Cognac o brandy

1 cucchiaio di senape delicata

2 cucchiai di farina

60 g di burro

sale e pepe

Preparazione:

Elimina le parti grasse e gli eventuali nervetti delle scaloppine. Disponile fra 2 fogli di carta da forno, per non sciuparne le fibre, e appiattiscile con il batticarne. Incidi i bordi delle fettine con la punta di un coltellino affilato, per evitare che si arriccino durante la cottura. Lava il timo, asciugalo bene e sfoglialo. Sgocciola i capperi dal liquido di conservazione.  Infarina leggermente le scaloppine e scuotile con delicatezza, per eliminare l'eccesso. Sciogli 40 g di burro nella padella, unisci le foglioline di timo, e falle insaporire per qualche istante. Unisci le scaloppine, disponendole in un solo strato e falle cuocere in modo uniforme su entrambi i lati a fiamma vivace per circa 2 minuti, girandole a metà cottura. Regola di sale e pepe e togli le scaloppine della padella, lasciandole rosate all'interno e facendo sgocciolare il sugo di cottura. Versa il Cognac nella padella con il sugo, alza la fiamma e fai evaporare. Abbassa la fiamma, unisci i capperini, rosolali per circa 1minuto, aggiungi il burro rimasto e fallo sciogliere. Incorpora la  senape  e mescola bene con un cucchiaio di legno, per amalgamare. Unisci le scaloppine alla salsa in cottura e insaporiscile per qualche istante, finche saranno ben calde. Spegni, disponi la carne in un piatto da portata o in piatti individuali, irrorala con il sugo di cottura e servi. A piacere, puoi decorare la preparazione con qualche fogliolina di timo.

(www.donnamoderna.com)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963