Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Messaggi del 15/02/2015

Bugie ripiene

Post n°2245 pubblicato il 15 Febbraio 2015 da profumo_di_caffe
 
Tag: dolci

Ingredienti per 40 bugie ripiene:

Burro 50 g
Vaniglia 1 bacca
Uova 3 intere+1 tuorlo
Lievito chimico in polvere 6 g
Zucchero 70 g
Grappa (o altro liquore) 30 g
Sale 3 g
Farina tipo 00 500 g

per farcire
Marmellata di arance 150 g
Confettura di fragole 150 g

per friggere
Olio di semi di arachide 1 l

per cospargere
Zucchero a velo 100 g

Preparazione:

Per preparare le bugie ripiene ponete la farina e il lievito setacciati nella ciotola della planetaria dotata della frusta K; unite anche i semi della bacca di vaniglia, un pizzico di sale e lo zucchero. In un recipiente a parte sbattete tre uova intere più un tuorlo che andrete ad aggiungere insieme alla grappa. Lavorate il tutto per 10 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e malleabile (se dovesse risultare troppo compatto potete aggiungere 5/10 g di acqua). Arrestate la planetaria e sostituite le fruste con il ganci.
Unite il burro a pezzettini poco alla volta e continuate fino ad ottenere un impasto omogeneo; quindi trasferite l'impasto su di un piano di lavoro e lavoratelo velocemente con le mani dando una forma a palla.
Copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, dividete l'impasto in piccoli pezzi di circa 150 g; passate ogni singolo pezzetto nella macchinetta tirapasta leggermente infarinata, poi ripiegate in 3 ogni singola parte. Tirateli di nuovo alla misura più larga, continuando fino a ridurre progressivamente lo spessore a 2 mm. Lasciate riposare la sfoglia tirata per qualche minuto a temperatura ambiente, dopodiché con un cucchiaio o una sac-à-poche versate 25-30 g di marmellata o di confettura, facendo dei piccoli mucchietti distanti 3 cm l'uno dall'altro e ad 1 cm dalla base inferiore. Proseguite fino a terminare gli ingredienti: con le nostre dosi dovrete ottenere 40 bugie ripiene.
Spennellate leggermente la sfoglia con un po' d'acqua, poi sovrapponente la parte superiore. Con le dita pressate bene intorno ai mucchietti di marmellata, poi con una rotella liscia andate a rifinire i bordi e ricavate dei quadratini, lasciando almeno 1 cm di lato dal ripieno. Ponete le bugie (4 o 5 alla volta) in abbondante olio caldo a 170/180°C (potete controllare la temperatura con un termometro da cucina), girandole da entrambi i lati per una cottura uniforme.
Quando saranno dorate, scolatele con una schiumarola e ponetele su carta assorbente; fatele raffreddare completamente, poi cospargetele con un'abbondante spolverata di zucchero a velo; infine potete servire e gustare le vostre bugie ripiene.

Conservazione:

Si consiglia di consumare le bugie ripiene al momento. Se vi avanzano, potete conservarle in un sacchetto di carta per un paio di giorni a massimo. Si sconsiglia la congelazione.

(www.giallozafferano.it)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963