Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« GIAPPONE, FUKUSHIMA 12/0...COSTUME E SOCIETA', COM... »

GIAPPONE, MILLE CICOGNE DI CARTA, SADAKO SASAKI, VITA, MORTE, FUTURO, RADIAZIONI NUCLEARI, MONUMENTO, NUBE RADIOATTIVA

Post n°5298 pubblicato il 12 Marzo 2011 da psicologiaforense

IN GIAPPONE DOVE ACCADDE IL FUTURO

Oggi  penso a Sadako, la bambina di 12 anni che si ammalò di leucemia da radiazioni (anni dopo  Hiroshima e Nagasaki)  e sperò di poter guarire piegando mille fogli di carta nella foggia della cicogna, l'animale sacro che vive mille anni. Ne piegò 1300, ma non bastarono. Fu sepolta con le sue cicogne di carta e oggi il suo monumento è coperto da piccoli origami a foggia di cicogna, mandati da tutte le scuole dell'Impero. Ed è uno dei "tableaux vivants", quadri parlanti e pazienti, disposti a raccontare a tutti la storia del loro passato che a ogni istante può  diventare il nostro futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/03/11 alle 00:52 via WEB
OCCHI_DIGATTA un breve passaggio ma molto significativo. Grazie. BUONA DOMENICA A TE E AI TUOI CARI!
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 13/03/11 alle 01:54 via WEB
L'ho letto ora..Giuliana,bellissimo,mi sono commossa.. Penso a quello che stanno vivendo ora,ai rischi che stanno correndo..Ho visto le immagini dei bimbi salvati.. dalla catastrofe naturale,ma da quelle causate dall'uomo? BUONA DOMENICA GIULIANA
(Rispondi)
 
 
 
penna_abiro
penna_abiro il 13/03/11 alle 15:14 via WEB
Post commovente ...fa riflettere oggi più che mai ...visto i rischi che si corrono attualmente pure in seguito a questa catastrofe naturale...Buona serata Giuliana...Anna
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/03/11 alle 17:41 via WEB
SALVE ANNA, sì, una storia commovente e breve come è stata breve la vita della protagonista che ci ha fatto vedere, con l'esempio, cosa sono il coraggio e la forza d'animo. I bambini nipponici hanno, per così dire "preso il testimone" e non fanno mai mancare, come si vede nelle foto, origami e cicogne di carta intorno al suo monumento. E questo avviene da quasi 45 anni.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/03/11 alle 17:35 via WEB
CIAO ORETTA! Bentornata tra noi. E' la situazione più tragica e il momento più difficile che il Giappone sta passando dalla fine della Seconda guerra mondiale. E il popolo nipponico (bimbi compresi) ci sta dando una memorabile lezione di dignità e di compostezza. BUONA SRETTIMANA AMICA MIA E GRAZIE!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963