Creato da raccontiitaliani il 08/02/2011
Racconti Italiani Online - Edizione Virtuale

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
sadurnyLaSuperAletoby50altre_veritamaurizio.saricaLa_Gabrielasuperego82davekunLadyBikerGnusarascrittricecriveronachiaracarboni90brici_asemprepazzales_mots_de_sable
 

Ultimi commenti

 
Bella la poesia su Antiparos!
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/05/2011 alle 11:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« RACCONTI ITALIANI ONLINE...RACCONTI ITALIANI ONLINE... »

RACCONTI ITALIANI ONLINE - MARCELLO MOSCHEN

Post n°166 pubblicato il 21 Febbraio 2011 da raccontiitaliani

Four poems from Notti di pace occidentale

 

I

I see from the darkness

as from the most brightly lit balcony.

The body is a hatchet: it falls on the light

pushing it in silence

to the most naked path - to the blackness

of a time that is making

in the space my feet have trampled

an extremely slow promised

land.

I

Vedo dal buio

come dal più radioso dei balconi.

Il corpo è la scure: si abbatte sulla luce

scostandola in silenzio

fino al varco più nudo –al nero

di un tempo che compone

nello spazio battuto dai miei piedi

una terra lentissima

- promessa

III

To find the reason in a verb

because it really isn't time yet

and we don't know whether to come running or to flee.

You fall like a December evening

over the boxes lifted on the wedge of removal

you give form to the darkness

as food flares out on the wall.

These are the nights of western peace

in their rays the anguish of biographies flies

the dark grapes of portraits, the scrolls of names.

Another stillness defends us from the side

like a sea weight in jute

folded over time, with desperation.

 

 

III

 

Per trovare la ragione di un verbo

perché ancora davvero non é tempo

e non sappiamo se accorrere o fuggire.

Fai sera come fosse dicembre

sulle casse innalzate sul cuneo del trasloco

dai forma al buio

mentre il cibo s’infiamma alla parete.

Queste sono le notti di pace occidentale

nei loro raggi vola l'angustia delle biografie

gli acini scuri dei ritratti, i cartigli dei nomi.

Ci difende di lato un'altra quiete

come un peso marino nella iuta

piegato a lungo, con disperazione.

 

 

XIII

for Nathan Zach

Even these are lines of war

written while it rages, not far away, not close by

and we sit at an odd angle around a lamp-lit table

as they deck the doorways with palms

even this is a song unto God

that He may lower His gaze upon us worms and trample on us

loved and unloved ones alike.

Not a truce - a gift

for this lightning-struck land.

 

XIII

a Nathan Zach

Anche questi sono versi di guerra

Composti mentre infuria, non lontano, non vicino

Seduti di sghembo a un tavolo rischiarato da lumi

Mentre cingono le porte di palme

Anche questo è un canto verso Dio

Che chini lo sguardo sui suoi vermi e ci travolga

Amati e non amati.

Non una tregua - un dono

Per questa terra folgorata.

 

p. 37

Sit in front of the window

look, but accept desperation:

there is truth in the moon that shines

though it does not rise shield-like against pain

it translates itself -

as I have just translated from the open facing the wall -

it simply links the desk to thought

in a wait that burns, but does not explain

and it torments every page in the air

with fir tree music, hostile lights.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963