la creativita'

spazio di riflessione sul mondo interiore creativo e spirituale delle persone e la relazione con la societa' ed i problemi della vita

 

1° COLLOQUIO GRATUITO DI COUNSELING VIA SKYPE

 

CONTATTI X INCONTRI DI COUNSELING TRANSPERSONALE

 

CHAT ONLINE INFO COUNSELING TRANSPERSONALE

 

COME SI SVOLGE L'INCONTRO DI COUNSELING?

 

CERCA TAG NEL BLOG CON GOOGLE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

 

« Guidare le risorse umane...Stress emotivo e identit... »

Le aziende razionali e aggressive (seconda parte).

Post n°81 pubblicato il 24 Luglio 2013 da relavita
 
Foto di relavita

Le aziende ma anche le istituzioni caratterizzate da un'organizzazione razionale del lavoro possono diventare aggressive nei confronti dei clienti, del cittadino e dei dipendenti. Nel post numero sessantanove ho rammentato che l'aggressivita` espressa in modo razionale puo` prevaricare sulle ragioni ed i diritti altrui. L'attivita` lavorativa organizzata con uno stile razionale ed aggressivo e` contraddistinta da un livello basso di coinvolgimento del personale dell'azienda od istituzione nelle scelte della dirigenza per formare il prodotto o servizio destinato alla clientela. La programmazione dettagliata dei modi e metodi per produrre un oggetto o fornire un servizio sviluppa nei dipendenti una serie di schemi mentali e di comportamento nel proprio ruolo professionale e nel rapporto interpersonale con la clientela. Questi schemi di comportamento indotti o sollecitati da responsabili e dirigenti possono rendere insensibile ed ottuso l'atteggiamento dei dipendenti nei confronti delle esigenze e problematiche presentate dalla clientela. Il dipendente tende a mantenere un atteggiamento rigido e di difesa dalle richieste di miglioramento del prodotto o servizio segnalate dalla clientela. Il dipendente puo` rispondere al cliente con razionalita` e aggressivita` che se e` insoddisfatto del servizio o prodotto puo` presentare le sue "lagnanze" alla direzione aziendale oppure fargli notare che nessuno sinora ha segnalato disservizi, difetti o negligenze. Il cliente quindi percepisce una sorta di "muro impenetrabile" che difende l'azienda o istituzione ed il personale dalla necessita` di migliorare il prodotto ed i servzi ed individuare eventuali comportamenti negligenti. Questo atteggiamento dell'azienda od istituzione genera rabbia, delusione e amarezza nella clientela che, se risultera` possibile, cerchera` di affidarsi a prodotti o servizi alternativi oppure alla concorrenza. Gli schemi per programmare in modo dettagliato il lavoro umano possono imprigionare la mente dei dipendenti ed incrementare l'aggressivita` razionale. Il personale di un'azienda od istituzione puo` sentirsi un semplice ingranaggio facilmente sostituibile della macchina guidata da responsabili e dirigenti e quindi riversa le proprie frustrazioni sulla societa` e la clientela per evitare i rischi di licenziamento. Questo atteggiamento determina un decadimento della qualita` del prodotto o servizio perche` viene ignorato o respinto il contributo dei clienti e della societa` utile al miglioramento dell'azienda o istituzione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: relavita
Data di creazione: 01/04/2012
 

TRADUTTORE

 

BLOG AWARDS

image host

 

BLOG AWARDS

 

CONTATTA L'AUTORE

 

PRENOTA IL LIBRO GUIDA AL COUNSELING

image host

 

LIBRO-GUIDA AL COUNSELING TRANSPERSONALE

 

ARGOMENTI DEL BLOG

 

LIBRI GUIDA AL TRANSPERSONALE

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

PAGINA AUTORE SU GOODREADS

Guida al counseling transpersonale : una sintesi dei problemi di vita superabili con la creatività umana

 

SEGUI CREATIVITA` IN TWITT

 

ULTIME VISITE AL BLOG

relavitaamorino11monellaccio19acer.250cassetta2lisa.dagli_occhi_bluprefazione09fuoridaltempo7aleromadgl0m12ps12anna545felixyaxiltuocognatino1unghieviola
 

motori di ricerca

 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

centro assistenza

 
 

Blogarama - Relationships Blogs

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963