la creativita'

spazio di riflessione sul mondo interiore creativo e spirituale delle persone e la relazione con la societa' ed i problemi della vita

 

1° COLLOQUIO GRATUITO DI COUNSELING VIA SKYPE

 

CONTATTI X INCONTRI DI COUNSELING TRANSPERSONALE

 

CHAT ONLINE INFO COUNSELING TRANSPERSONALE

 

COME SI SVOLGE L'INCONTRO DI COUNSELING?

 

CERCA TAG NEL BLOG CON GOOGLE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

 

« Stress emotivo e identit...Progetti di vita e risve... »

I genitori invadenti negli affetti dei figli (prima parte).

Post n°83 pubblicato il 07 Agosto 2013 da relavita
 
Foto di relavita

Nelle famiglie i genitori possono diventare invadenti nei confronti della vita personale ed affettiva dei propri figli. Questo atteggiamento tipico di molti genitori spesso viene attivato quando temono di perdere il ruolo guida o l'autorita`. Questi genitori solitamente hanno "scordato" di favorire la crescita emotiva ed affettiva dei propri figli. I genitori possono divenire invadenti anche inconsapevolmente ed inaspettatamente quando notano una fase di evoluzione della personalita` dei figli conseguente a nuove esperienze di vita. I genitori spesso notano che i figli sperimentano se` stessi nel mondo senza aver bisogno di consigli, suggerimenti o del supporto delle persone adulte della famiglia o tra i parenti. In questi momenti i figli attingono alle proprie risorse interiori ed all'educazione ricevuta in passato per emanciparsi dalla famiglia e formare dei legami affettivi soddisfacenti e pertanto avrebbero bisogno di genitori empatici ed affettuosi. I genitori che pero` privilegiano un'educazione basata sulle regole di comportamento, la disciplina e l'obbedienza alle indicazioni degli adulti probabilmente hanno trascurato l'importanza di dare affetto e vicinanza ai figli. Questo atteggiamento puo` determinare un allontanamento emotivo dei figli che spesso evitano di confidare i problemi di vita e di parlare in modo spontaneo dei propri amici o fidanzati con i genitori. Nel momento in cui i genitori diventano improvvisamente invadenti spesso i figli hanno gia` acquisito una propria personalita` che permette di resistere agli "attacchi" verbali degli adulti. In questa fase i genitori rischiano di rompere i legami con i figli se adottano un atteggiamento possessivo. Questa tipologia di genitori potrebbere subire l'abbandono dei figli che si sono sentiti trascurati nella crescita emotiva, intuitiva ed affettiva. I figli potrebbero scegliere di vivere in comunita` o nazioni distanti dal luogo di residenza  dei genitori. Questo genere di vissuto dovrebbe essere elaborato e superato dai genitori e dai figli per evitare il rischio di danneggiare i rapporti affettivi e la sopravvivenza o costruzione di una famiglia nel futuro.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: relavita
Data di creazione: 01/04/2012
 

TRADUTTORE

 

BLOG AWARDS

image host

 

BLOG AWARDS

 

CONTATTA L'AUTORE

 

PRENOTA IL LIBRO GUIDA AL COUNSELING

image host

 

LIBRO-GUIDA AL COUNSELING TRANSPERSONALE

 

ARGOMENTI DEL BLOG

 

LIBRI GUIDA AL TRANSPERSONALE

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

PAGINA AUTORE SU GOODREADS

Guida al counseling transpersonale : una sintesi dei problemi di vita superabili con la creatività umana

 

SEGUI CREATIVITA` IN TWITT

 

ULTIME VISITE AL BLOG

relavitaamorino11monellaccio19acer.250cassetta2lisa.dagli_occhi_bluprefazione09fuoridaltempo7aleromadgl0m12ps12anna545felixyaxiltuocognatino1unghieviola
 

motori di ricerca

 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

centro assistenza

 
 

Blogarama - Relationships Blogs

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963