Creato da miriam1mt il 28/11/2011

LA VITA COS'E'???

Una felicità che finora l'uomo non ha mai conosciuto: la felicità di un dio colmo di potenza e d'amore, di lacrime e di riso, una felicità che, come il sole alla sera, non si stanca di effondere doni della sua ricchezza inestinguibile e li sparge nel mare, e come il sole, soltanto allora si sente assolutamente ricca, quando anche il più povero pescatore rema con un remo d'oro! Questo sentimento divino si chiamerebbe, allora -umanità!

 

« Trattativa Stato-mafia, ...Pellegrini: "No al sesso... »

Cinquanta sfumature di grigio arriva al cinema

Post n°2271 pubblicato il 18 Luglio 2012 da miriam1mt
 

Mercoledì, 18 luglio 2012 - 08:36:00

 

L'Italia è malata di sesso, ma la pornografia è un genere serio. L'intervista allo storico e massmediologo Pietro Adamo

BELLEZZA E FEMMINISMO - SPECIALE

Moralismi, un bikini vi seppellirà, ecco il nuovo femminismo post Cav. La filosofa Valeria Ottonelli ad Affari

LA STORIA CHOC - Da operaia a scrittrice erotica: la società la discrimina...

sasha1

Dalla politica al sociale, il Coup d'etat delle donne

Carola Barbero, la pop filosofia parte da Sex and the city

"Non si può valutare l'intelletto astraendo dal corpo. Il nuovo femminismo? Non è bigotto e si occupa dei diritti di chi per scelta esibisce il proprio corpo, come le Sex Workers in Germania e Usa". Il filosofo Simone Regazzoni, autore anticonformista che nel libro Pornosofia ha analizzato le dinamiche della rappresentazione del corpo, commenta con Affari, il tema della bellezza, tra filosofia e femminismo. INTERVISTA

"Tutto questo svilimento della donna non è rinchiuso nella camera da letto di Berlusconi bensì si è diffuso in tutto il Paese come mentalità pervasiva che non possiamo nè dobbiamo ignorare". La filosofa Cristina Zaltieri è categorica nel commentare con Affari l'esigenza delle donne di ribellarsi". L'INTERVISTA

E Laura Boella: "Il problema sono le donne di oggi". L'INTERVISTA

Bellezza, nasconderla o sfoderarla? Dì la tua

Amanda Seyfried o Kristen Stewart, Kaya Scodelario o Ashley Greene per Anastasia Steele e Channing Tatum o Chris Pine, Ryan Gosling o Chris Hamsworth o il solito Robert Pattinson per Christian Grey? Impazza il toto cast per il film che Focus e Universal realizzeranno dal best seller soft porno 50 sfumature di grigio, ormai un cult anche in Italia dove la trilogia di passione senza tabu', edita da Mondadori, e' esibita sotto l'ombrellone. Ad Hollywood per questo film è ormai febbre e la critica è già in fermento: riuscirà a soddisfare le aspettative su un argomento così particolare?

Il libro, considerato da molti una Histoire d'O dei tempi moderni (il romanzo erotico, pubblicato nel 1954 dall'autrice francese Dominique Aury sotto lo pseudonimo di Pauline Réage che descrive e analizza nei dettagli la fantasia sessuale del rapporto tra padrone e schiava) è stato già più volte attaccato, nonostante il successo, per la scrittura grossolana e la superficialità con cui tratta alcune dinamiche "delicate". La trasposizione cinematografica potrebbe redimerlo o farlo affondare definitivamente. La versione in pellicola della storia d'amore tra O e René (film del 1975 diretto da Just Jaeckin) fu ritenuta dalla critica, come spesso avviene per i film tratti dai grandi romanzi) poco rappresentativo, ancor peggio andò per il sequel Ritorno a Roissy. Stavolta di sequel ce ne saranno ben due (50 sfumature è una trilogia) quindi tutto fa sperare in un escamotage dei produttori.

In ogni caso il successo clamoroso del libro che ha portato al film  conferma un trend importante di femminilizzazione della letteratura erotica. Un processo iniziato decenni fa. Gli studi sulla sessualità di Michel Foucault, negli anni ’70, propongono nuove relazioni tra erotismo e potere, aprendo la strada alle nuove prospettive teoriche del femminismo degli anni ’70-’90 e delle «logiche del desiderio» teorizzate da Gilles Deleuze e Félix Guattari. È in questo nuovo clima culturale che la letteratura erotica comincia ad essere declinata prevalentemente al femminile (Pauline Réage, Storia di O, 1954; Emmanuelle Arsan, Emmanuelle, 1959, Almudena Grandes, Le età di Lulù, 1989) innestando sulla rilettura di un passato sommerso e minoritario (dall’antichità classica ad autrici del Novecento come Anaïs Nin e Djuna Barnes) incontri fecondi tra scrittura e pensiero della differenza che segnano il declino del dominio maschile sulla parola erotica e ne liberano imprevedibili potenzialità, superando la stessa dicotomia tra maschile e femminile nelle attuali contaminazioni culturali queer e cyborg, orientate dal pensiero critico di Judith Butler e Donna Haraway.

 

Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest'uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall'ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili... Nello scoprire l'animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E. L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù.

ALTRI SUCCESSI IN LIBRERIA che confermano il trend

 

"Veronica", in libreria da Nutrimenti


La storia di un'amicizia inammissibile ma vera, il tortuoso percorso di due donne strette dal legame esile delle emozioni

VeronicaNutrimenti

"A ventun anni facevo la spogliarellista. So che la gente pensa che sia una cosa sordida e allo stesso tempo un po' romantica. Ma non è né l'una né l'altra cosa. E poi, all'epoca, spogliarsi era diverso. Nessuno ti toccava, era striptease all'antica. Salivamo sul palcoscenico con dei costumi di cui certe ragazze andavano orgogliose, e ci toglievamo il perizoma soltanto alla fine.

Se qualcuno ci metteva in mano un biglietto da venti dollari, dovevamo ridarlo indietro. Avevo simpatia per quelle ragazze, e anche amicizia". Mary Gaitskill, scrittrice americana autrice dei racconti "Oggi sono tua" (Einaudi) e del romanzo "Veronica" da Nutrimenti è stata prostituta. Racconta: "Ero giovanissima. Ero andata via di casa a sedici anni e avevo bisogno di soldi".


Vita facile, Mary Gaitskill, non l'ha mai avuta, eppure era figlia di un professore universitario.

mary gaitskill 500

"Negli anni 80 sono venuta a vivere a New York e ho cercato lavoro come giornalista e come editor in casa editrice, ma quando facevo le interviste sembravo più scema di quello che fossi. Ricordo che una volta mi sono presentata per un lavoro a Jason Epstein, che era direttore editoriale della Random House e un uomo molto potente nel mondo editoriale. Mi disse: cerco qualcuno che faccia questo, questo e questo, perché sono cose che io non so fare. E gli ho risposto: figuriamoci, nemmeno io. Volevo fare la disinvolta, ma era vero. Mi ha guardato sbattendo le palpebre con l'aria di dire: mi sta prendendo in giro? La verità è che erano lavori malissimo pagati che non mi somigliavano. Per cui ho preferito fare le cose più umili e intanto scrivere. E per arrotondare mi sono prostituita di nuovo. Altrimenti lavoravo come correttrice di bozze e come segretaria. Quando è uscito il mio primo libro, Bad Behaviour, avevo trentadue anni. E devo dire che la mia vita è cambiata".

Oggi, cinquantasettenne, apprezzata dalla critica, scrive in modo lucido e scisso, allo stesso tempo sadica e masochista, frusta e carne offesa. I suoi titoli sono sarcastici: Un weekend romantico, Papino buono e caro, Una vergine attempata e usa la letteratura per esprimere i tormenti della sua psiche, tra dolore e masochismo, odio per l'umanità che si alterna all'amore per la vita...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Citazioni nei Blog Amici: 83
 

Non abbandonate gli animali

 

NO STALKING

Anche  le  donne  possono  commettere

questo  reato  penale

con la  scusa di  essere  sincere

e  di  essere  veritiere

perseguitano  insultano

giudicano e condannano

denuncia  subito  alla  Polizia 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: miriam1mt
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

misteropaganoexogino75hawkontheskinalombarbiegemotZ.Vennunziaespositobabyevaleantecristo3stageacademyballetwoforwoitalynik88nqnaufragodiuraganocekkodeluca
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963