Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

cassetta2nomadi50elyravpaperino61tojezabel777rbx1dglg1b9DoNnA.SzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisorio
 

Ultimi commenti

Rassegna anni 80 il migliore Camerini , adesso pare si...
Inviato da: nomadi50
il 03/06/2024 alle 10:07
 
Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 03/06/2024 alle 09:51
 
Lo sarà fidati di mago paperin :-) buona domenica smack
Inviato da: paperino61to
il 02/06/2024 alle 09:27
 
Ciao Giovanna rispetto a quella di adesso è oro...
Inviato da: paperino61to
il 02/06/2024 alle 09:27
 
Ciao marco buon inizio giugno e speriamo bene per il...
Inviato da: rbx1dgl
il 01/06/2024 alle 11:33
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Bacheca FiatVisita aliena »

Visitare Torino : Orto Botanico

Post n°1760 pubblicato il 04 Settembre 2014 da paperino61to

 

            

 

 

La struttura attuale dell’Orto Botanico di Torino è situato al Parco del Valentino ,  è il risultato di quasi 200 anni di attività di molte persone, direttori, ricercatori e giardinieri, che hanno lasciato un’impronta più o meno visibile della loro attività di ricerca sulle piante e di divulgazione della cultura botanica. L’Orto Botanico fu fondato infatti nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II, come struttura mirata a coltivare e far conoscere le piante ed in particolare la loro forma, i loro usi, la loro origine e le loro caratteristiche ecologiche e continua, da allora, a svolgere la propria attività.

 

              

 

Inizialmente l’Orto non possedeva strutture edificate e occupava una superficie di circa 6800 m2, mentre nel 1729 fu ampliato con un’area di altri 15.000 m2, separata dalla parte più antica detta “giardino”  da un fabbricato a due piani, di cui l’inferiore ospitava un’arancera e il superiore un Museo e un erbario. All’inizio dell’800 furono piantate nella parte più antica molte specie arboree che trasformarono “a viale” la parte centrale del giardino.

          

 

L’utilizzazione completa del terreno che costituisce l’intero Orto Botanico risale al 1831, anno in cui vennero costruite le serre fredde, arancere e serre calde seminterrati per la coltivazione di specie tropicali. Nello stesso anno nell’area a nord dell’edificio, denominata “boschetto”,  vennero sistemate un centinaio di specie arboree, ancora in gran parte viventi e con l’intento di creare un effetto scenico furono modellate collinette e viali e vennero scavate le canalizzazioni. Nel 1892 l’edificio venne raddoppiato, con la costruzione di una grande aula ad emiciclo e di locali per i laboratori.

 

        

 

Dal 1997 l’Orto Botanico è stato aperto al pubblico e ogni anno viene visitato da circa 8000-10000 visitatori di ogni età. Pur con i tempi lunghi che sono propri dei giardini, l’Orto continua ad essere adattato alle conoscenze scientifiche e alle esigenze di comunicazione con l’aggiunta di nuove specie, nuove collezioni e con la proposta di nuove attività, mantenendo i suoi scopi istituzionali di ricerca sulle piante e di divulgazione della loro conoscenza. Negli ultimi anni si sono sviluppati progetti di ricerca sulla conservazione delle specie vegetali che hanno coinvolto anche l’Orto Botanico.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=12942281

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
francy71_12
francy71_12 il 04/09/14 alle 11:45 via WEB
ciao grazie per la visita buona giornata
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:13 via WEB
Ciao Francy prego è un piacere smack
(Rispondi)
 
an520
an520 il 04/09/14 alle 12:00 via WEB
quante cose abbiamo e spesso ce ne dimentichiamo!!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:14 via WEB
concordo con te ciaoooo smack
(Rispondi)
 
piersilvione
piersilvione il 04/09/14 alle 12:16 via WEB
Che bello!
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:14 via WEB
Ciao Pier merita la pena andarlo a vedere poi è proprio al Valentino che è uno spettacolo vederlo...
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 04/09/14 alle 13:50 via WEB
Che meraviglia!! Questo me lo sono perso!Rimedierò..alla prossima..ma tu mi fai da guida!! Bacioni e sereno pomeriggio..
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:15 via WEB
Ciao Rosa allora prenota la visita con la miglior guida di torino :-) smackkkkk
(Rispondi)
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 04/09/14 alle 14:50 via WEB
Buon pomeriggio Marco e buon proseguimento.... Stefy
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:15 via WEB
Ciaoo Stefy contraccambio bacioni
(Rispondi)
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 04/09/14 alle 15:37 via WEB
wowo come profuma il tuo post ..il tuo caro amico Valentino ha un bel e famoso Orto!!!ahahah ... grazie delle belle passeggiate abbraccione e al prossimo giro...ciaooo
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 04/09/14 alle 17:16 via WEB
Ciao Fanciulle visto il mio amico :-) smackkkkkk serali
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 04/09/14 alle 18:43 via WEB
Sii generoso con gli amici perché ti vogliano ancora più bene. Sii generoso con i nemici perché ti divengano amici. (Cleobulo)
Un caloroso abbraccio,Lidia
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/09/14 alle 09:41 via WEB
Ciaoo LIdia un bacione x una buona giornata
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 04/09/14 alle 19:17 via WEB
ci sto prendendo gusto a visitare Torino grazie maestro papero buona serata ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/09/14 alle 09:42 via WEB
ciaooo amico mio ne son contento un abbraccio e buona giornata
(Rispondi)
 
c.zeta1960
c.zeta1960 il 04/09/14 alle 21:19 via WEB
molto bello ciao Marco
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 05/09/14 alle 09:42 via WEB
Ciaoo Claudio concordo merita farci un salto buona giornata
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963