Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

g1b9rbx1dglpaperino61toelyravcassetta2nomadi50DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisorio
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Visitare Torino : Il Mus...La Piola ( capitolo settimo ) »

La Piola ( capitolo sesto )

Post n°1776 pubblicato il 24 Settembre 2014 da paperino61to

 

Lasciai il direttore Guidi dicendogli che non era il caso, era solo una mia curiosità. Tornai in ufficio a piedi, avevo bisogno di riflettere. Il mio cuore diceva che non era possibile che Rosanna abbia fatto una sceneggiata del genere e poi per quale motivo,  ma la mente di un commissario diceva il contrario, lei faceva parte della banda che ha rubato i soldi alla posta ed era coinvolta nell’omicidio.

Stavo entrando nel portone della questura quando mi sentì chiamare:  era Perino.

“ Commissario , mi son fatto dare dalla ditta dove lavora Fassio i giorni che era in permesso, coincidono con quelli del furto alla posta e non solo, altre volte si assentava e caso strano sempre nei giorni dove avvenivano  furti ai vari uffici postali  in varie zone di Torino “.

“ Bravo Perino, ora andiamo dalla madre di Fassio a vedere se è vero che era andato a trovarla  , partiamo subito . “

Arrivammo ad Asti in un ‘oretta circa. La madre di Fassio abitava in una casa popolare sita all’ingresso della città. Era la tipica donna di campagna, morto il marito venne ad abitare  in città con il figlio. Poi lui andò a Torino per trovare lavoro e lei rimase ad Asti,  non ne voleva sapere di trasferirsi , aveva lì sue radici .

Con garbo le chiedemmo se era tanto che non vedeva il figlio , rispose che era quasi un anno . Ogni tanto le mandava una lettera dove raccontava cosa faceva, com’era il  lavoro.

Guardai Perino , avevamo fatto centro , Fassio  ci aveva detto  una bugia, non che mi importasse cosa avesse detto alla ditta, ma se non era andato da sua madre dov’era andato ? E con chi ? Soprattutto perché ci aveva mentito ?

Tornammo a Torino e ci recammo all’abitaizone dell’ l’operaio Fassio. Via Caraglio è una via della zona San Paolo abitata per lo più da operai e non distante dall’osteria dove è avvenuto il delitto.

Aspettammo all’ingresso del portone, in casa non c’era nessuno. Un condomino ci disse che avrebbe dovuto arrivare a breve, faceva il turno del mattino.

In lontananza vedemmo una bici arrivare, era Fassio. Appena ci vide si bloccò e girò la bicicletta nel senso contrario da  dove era arrivato  .

“ Presto Perino alla macchina , dobbiamo bloccarlo !”.

In pochi minuti lo avevamo raggiunto. La bicicletta era stata lasciata sul ciglio di un campo, mentre l’operaio correva verso la parte opposta.

“ Fermo o sparo ! “gridai e tirai fuori la pistola pronto a far fuoco. Fassio si girò e capì che non stavo scherzando, si fermò e ci venne incontro con le mani alzate.

 

 

“ Allora Fassio , non mi dire che avevi voglia di tornare in ditta a lavorare  “ domandai sarcastico mentre la mia pistola era sempre puntata sulla sua persona.

L’uomo non rispose , i suoi occhi guardavano a terra .

“ Hai due possibilità , o parliamo dietro a un bicchiere di vino a casa tua oppure in questura. A te la scelta , per noi fa lo stesso “ il tono della mia voce non ammetteva repliche.

“ Io…io..non scappavo è che…va bene commissario andiamo a casa mia “ rispose Fassio .

L’abitazione dell’operaio consisteva in una camera sola, da un lato la cucina dall’altra una brandina , il bagno come sovente accade era sul ballatoio.

“ Forza racconta tutto, sappiamo che sei invischiato nel furto all’ufficio postale e non solo in quello e  spero che tu non sia coinvolto nell’omicidio di De Nardi “ dissi mentre osservavo il suo volto farsi sempre più bianco.

Fassio prese il bicchiere di vino e lo trangugiò in un sol colpo. Ci guardò con occhi spenti , come se guardasse un punto indefinito senza poterlo cogliere.

“ Non volevo commissario mi creda, non volevo “ disse singhiozzando.

“ Cosa non volevi ? Spiegati meglio “.

“ Non volevo partecipare al furto , ma lei ….io l’amo capisce ? Ha mai amato una donna commissario ? Si fa di tutto per renderla felice  “.

“ Di che donna parli ? “ .

Fassio mi guardò e un sorriso spuntava sul suo volto .

“ Non ha ancora capito vero ?  “ rispose l’uomo.

Guardai Perino ,  che parlò  al posto mio : “ Per Dio, se non parli chiaro ti portiamo dentro e buttiamo via la chiave, non abbiamo tutto il giorno a disposizione “. La frase come venne pronunciata fece effetto su di lui che continuò a parlare  cercando di seguire un filo logico.

“ La mia donna la conosce commissario , e anche bene. Si chiama Rosanna Lenzi “.

A quelle parole rimasi di stucco, la rabbia mi saliva  e se non ci fosse stato Perino l’avrei preso a schiaffi, ebbi solo la forza di dirgli che stava mentendo .

 

“ Non sto mentendo  mi creda , arrivati a questo punto avrei tutto da perdere. Siamo insieme da diversi anni, abitiamo ognuno a casa sua, ma ci vediamo ogni giorno finito il lavoro  “.

“ Vai avanti , cosa c’entra lei con il furto ? “ .

“ Lei c’entra più di quanto si possa credere. Aveva mania di grandezza , non le bastava mai quello che potevo offrirle. Una sera mi disse che dove lavorava c’era la possibilità di rubare dei soldi “.

“ Parli dell’ufficio  dove lavora ora la Lenzi  ? “ .

“ Non solo , lei ha lavorato in due uffici diversi : Borgo Dora e Madonna di Campagna,  poi si fece trasferire in quello attuale con la scusante ( sempre la solita )  che era vicino a sua madre. Tutte balle, la madre era morta da anni “.

“ Oltre voi due quella sera chi c’era  ? De Nardi posso supporlo , e poi ? “.

“ Si lui c’era , era stufo di vivere con la paga che prendeva , voleva avere dei soldi per andarsene via dall’Italia. L’altra persona era Caroli , l’usuraio “.

Perino anticipò la mia domanda sul perché era presente questa persona.

“ Era arrivato prima di Rosanna e di De Nardi, le dovevo dei soldi. Soldi che mi ero fatto prestare per continuare a tenere la Lenzi  con me “ e  come un bimbo scoppiò a piangere.

“ Bene , Fassio  fino a qua siamo arrivati, ora però devi dirci chi ha ucciso il povero De Nardi “.

Fassio smise di piangere e balbettando disse che lui non c’entrava nulla con l’omicidio .  Lui era alla locanda come sempre , doveva solo incontrare De Nardi  e cercarlo di convincerlo a non parlare.

“ Vi voleva tradire ? “ domandai all’operaio che ora aveva ricominciato a piangere.

“ Si, ci voleva tradire tutti se non…se..quel bastardo...voleva Rosanna tutta per lui. Dovevano andare via insieme..quel gran porco ! “.

Si versò dell’altro vino , se fosse stato in una piola avrei subito detto che beveva per dimenticare.

“ Caroli mi disse senza giri di parole che De Nardi doveva sparire per sempre ! Si mise d’accordo con l’oste , la bottiglia dove avrebbe bevuto era avvelenata, l’altra no, un segno sull’etichetta mi avrebbe permesso di non sbagliare  a versare il vino “.

( Continua )

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=12964392

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
francy71_12
francy71_12 il 24/09/14 alle 09:36 via WEB
sempre più entusiasmante aspetto con ansia il finale
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/09/14 alle 10:38 via WEB
Ciaoooo Francy oramai siamo quasi alla fine ancora un pelino con l'ansia poi eh eh...bacioni
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 24/09/14 alle 10:11 via WEB
buona giornata maestro papero mi sono perso l'inizio non ci capisco nulla scusa un abbraccione qua qua.. ciauuu
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/09/14 alle 10:38 via WEB
ciaooo non posso manco spiumarti non mi chiamo rosa eh eh...non c'è problema ci mancherebbe...un abbraccio
(Rispondi)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 24/09/14 alle 12:10 via WEB
“Una delle cose più belle nella vita è trovare qualcuno che riesca a capirti senza il bisogno di dare tante spiegazioni”. [Kahlil Gibran] Serena giornata^___^Anna@@@@
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/09/14 alle 12:41 via WEB
Ciao Anna buona giornata anche a te un abbraccio
(Rispondi)
 
c.zeta1960
c.zeta1960 il 24/09/14 alle 12:31 via WEB
Marco torino è diventata una città pericolosa.. non si può andare a fare neanche un cicchetto in un bar.. hahahahaha
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/09/14 alle 12:40 via WEB
ciaoo Claudio in effetti non hai tutti i torti ah ah vorrà dire che il cicchettino c'è lo facciamo a casa mia ah ah buona giornata
(Rispondi)
 
zoppeangelo
zoppeangelo il 24/09/14 alle 17:17 via WEB
ci aspetta solo il gran finale
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 24/09/14 alle 17:24 via WEB
oramai credo di si a meno che non faccia la carogna e allunghi il racconto a mò de il signore degli anelli...tremicinquecento pagine ah ah ciaooooo un abbraccio
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 24/09/14 alle 18:24 via WEB
Hai quasi terminato? Spero di si , il racconto mi piace moltissimo, ma fra un po' mi fai morire il commissario strozzato dalla gelosia... ti diverti a vederlo illividire ogni volta che si pronuncia il nome di Rosanna...
ciao bravissimo... smackckckckckck
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 24/09/14 alle 20:10 via WEB
Molto bene Paperino..attendo di conoscere il resto!! Dolce sera..
(Rispondi)
 
soliinmezzoallagente
soliinmezzoallagente il 24/09/14 alle 20:37 via WEB
Buona serata a te
(Rispondi)
 
ladyamira1
ladyamira1 il 24/09/14 alle 21:05 via WEB
^_^ ...non so di cosa parla non ero qui ...al primo capitolo .. buona notte Marco ...fai sogni dolci
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 25/09/14 alle 04:11 via WEB
Ciao Marco,mi bruciano gli occhi per leggere,ma ti ammiro per la tua costanza nello scrivere la Piola.
Ti lascio il mio augurio per una bella giornata.
Con affetto
Lidia
(Rispondi)
 
schik1
schik1 il 25/09/14 alle 12:55 via WEB
Ciao Marco. per favore mi dici se ti è arrivato il messaggino nella messaggeria? Temo di avere qualche problema. Grazie Sil. ^_.^
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 26/09/14 alle 09:59 via WEB
ciao Sil fatto :-) smack
(Rispondi)
 
Luxxil
Luxxil il 25/09/14 alle 15:20 via WEB
mhmmm...è sempre colpa di una donna dal tempo di Adamo:))) sicuramente lei non glielo aveva chiesto di diventare un ladro per amore suo o no??:))))
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 26/09/14 alle 10:00 via WEB
ciao Giovanna ma chissà ? indubbiamente però l'uomo è sempre fessacchiotto :-) smack
(Rispondi)
 
VIETCONG.973
VIETCONG.973 il 25/09/14 alle 22:23 via WEB
per ora un saluto ... ciao carissimo.
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 26/09/14 alle 03:24 via WEB
A te Marco dedico questa frase di Arthur Schopenhauer "Possano tutti gli esseri viventi restare liberi dal dolore" con l'augurio di ogni bene.
Con affetto
Lidia
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 26/09/14 alle 10:00 via WEB
Ciaoo Lidia buon fine settimana smack
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963