Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

paperino61torbx1dglg1b9nomadi50DoNnA.Scassetta2elyravzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisoriosquitti3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 25/02/2014

 

Il mistero dei pensionati ( capitolo ventiquattresimo )

Post n°1629 pubblicato il 25 Febbraio 2014 da paperino61to

 

 

           

 

 

Il cancello volò in mille pezzi, il carro armato percorse il viale come un treno a tutto vapore, noi dietro con il fiato lungo . I nostri occhi scrutavano a destra e sinistra in attesa di trovare possibili nemici o trappole.

Arrivammo alla porta principale. Un enorme cartello recitava : “ Andate via o rischiate di non avere la pensione, manco quella minima ! “.

Un brivido mi corse dietro la schiena. Manetta esclamò : “ Forza ragazzi  entriamo e mi raccomando , occhi ben aperti. Ho detto aperti ma non sulla carrista “.

Nulla da fare , anche nel pericolo incombente noi maschietti siamo sempre attratti dalle belle ragazza.


            

Entrammo , dopo aver fatto saltare la serratura a colpi di fucile. Il corridoio era immerso nell’oscurità, idem per le sale. Una scalinata di marmo portava ai piani superiori.

Un agente gridò dalla cucina ; corremmo subito a vedere cosa fosse successo. Un pupazzo di paglia era appoggiato su una sedia, un foglio vicino recitava un altro messaggio : “ Ultimo  avvertimento , andate via o vi troverete nel limbo degli esodati ! “.

Marlowe si asciugò il sudore, aveva ancora il mutuo della casa da pagare e mantenere l’ex moglie. Lo capivo benissimo. Tornammo sui nostri passi.


            


Guardai Manetta e gli feci segno che sarei salito ai piani superiori fece un cenno di intesa con la sua capoccia. Lentamente ,  assieme a un paio di agenti , incominciai ad avviarmi. Il silenzio la faceva da padrona , la casa sembrava deserta , abbandonata da tempo ma in quel caso avremmo trovato le ragnatele o polvere, invece nulla, la casa era linda, pulita , come se fosse stata lustrata a lucido da poco tempo.


                   

Ai piani superiori c’erano la bellezza di venti stanze, ognuna era il doppio della mia umile stamberga . Impiegammo un bel po’ di tempo ad aprirle , ognuna era chiusa a chiave a doppia mandata. Per fortuna avevamo con noi “ Ercole “ detto anche Carnera con la sua  stazza imponente e forza mostruosa.

Manetta e Marlowe ci seguivano a ruota e anche loro erano perplessi dal fatto che la villa fosse deserta.

“ Che Pasqua ci abbia mentito ? “ disse il commissario. Non credo gli risposi, aveva troppo paura di perdere tutto. Un agente ci chiamò  dai piani di sotto dicendo che aveva trovato dei tizi che volevano svignarsela.  

( Continua )

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963