Creato da batellirinaldo il 28/11/2006
Educazione stradale e consigli pratici di guida sicura su due ruote

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« 1° European Road Safety ...Auguri! »

LE NUOVE PATENTI x LE 2 RUOTE

Post n°642 pubblicato il 16 Dicembre 2012 da batellirinaldo
 
Foto di batellirinaldo

Dal 19 gennaio 2013, per adeguare il Codice della Strada italiano alle norme europee, cambieranno le norme che regolano le patenti delle 2 ruote.
Attraverso la nuova normativa l'obiettivo primario che il legislatore tenta di perseguire è la sicurezza.
Per questo motivo la patente senza limitazioni potrà essere conseguita non prima dei 24 anni oppure dopo due anni di "apprendistato" con la patente A2 e moto entro i 35 kW.
Di seguito i cambiamenti principali che riguardano:
Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 kW con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 kW. Oggi, invece, con la A2 la potenza è limitata a 25 kW (anche se per sostenere l'esame è possibile usare una moto fino a 35 Kw, se si sono compiuti i 21 anni).
Patente AM: il "patentino" di oggi, diventa la patente AM e consentirà di guidare ciclomotori a 2 ruote, veicoli a 3 ruote e quadricicli leggeri.
Patente A (senza limitazioni): per chi non possiede un titolo di guida di categoria A, potrà conseguire la patente A senza limitazioni non prima dei 24 anni. Oggi, invece, bastano 21 anni.
Limiti di velocità per neopatentati: viene esteso anche ai titolari di patente A2 e A il divieto di oltrepassare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali per i primi tre anni dal conseguimento della patente.

In pratica si potranno guidare, possedendo la patente adeguata:
14 anni: veicoli della patente AM solo in Italia ed è proibito trasportare passeggeri;
16 anni: veicoli della patente A1 ma è proibito trasportare passeggeri;
18 anni: veicoli della categoria AM e A1 ed è consentito trasportare passeggeri; veicoli della patente A2;
20 anni: veicoli della patente A, se il conducente è titolare di patente di guida A2 da almeno 2 anni e sostenendo un esame pratico con veicolo adeguato;
21 anni: tricicli della patente A;
24 anni: veicoli della patente A (in assenza di precedenti titoli di guida di categoria A).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Contatta l'autore

 

Download Utility

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963