Creato da: sport.napoli il 06/01/2008
Siamo una squadra di calcio femminile è militiamo nella serie c campana. Il nostro campo di gioco

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cores.corescentorosipassionedgl4sport.napolithony92alessandro90rbrigitte63LadyPuccygiannicristiano1961Stefatletachierchiagiuseppesporting.antaresrealladysavoiaciotolapiero
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da sport.napoli

Sport Napoli, cinquina sulla ruota di Pontecagnano

5-0 alle picentine. Rappresentativa campana, Aversano il nuovo tecnico


 

 

 PONTECAGNANO 0
SPORT NAPOLI 5
PONTECAGNANO: Senatore G., Iuliano, Cantiello, Barrella, Belviso, Benigni, D’Ambrosio, Setaro, Senatore S., Tesoniero, Esposito G.. All. Belviso – Caputo.
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Liccardo, Calce, De Rosa, Russo, Palmieri, Esposito, Parlato, Reale, Mauriello. All. Covesnon.
RETI: 5’ Parlato, 50’ Russo, 62’ e 90’ Mauriello, 66’ Palmieri (rig.)

Lo Sport Napoli del patron Ciro Riviezzo surclassa un Pontecagnano che pare proprio non brillare in questo campionato regionale (5-0). Al “De Gasperi” di Salerno, le partenopee fanno trascorrere un solo giro di lancette dal fischio d’inizio e mettono subito in difficoltà le locali: Parlato lancia Mauriello in rete, ma per il direttore di gara il centro non è regolare.

La rete azzurra arriva, comunque, al 5’: la regista Assunta Reale serve ottimamente Alessia Parlato che, in velocità, taglia la terza linea amaranto e insacca. E’ 1-0. Le locali tentano, poi, di reagire prima con un tiro dal limite di Tesoniero, poi con D’Ambrosio ma Iannone disimpegna brillantemente in entrambe le occasioni.

Nella ripresa lo Sport Napoli costruisce di più e i risultati non tardano ad arrivare: è il 50’, capitan De Rosa lancia per la giovane Russo che, dopo aver saltato un avversario, deposita alle spalle di Senatore indovinando, di sinistro, l’angolino giusto. Sul fronte locale, invece, il Pontecagnano prova timidamente a reagire con Senatore, ma il suo tiro è fuori dallo specchio della porta. Si arriva al 62’ e lo Sport Napoli triplica il vantaggio: Lia Calce, dalla bandierina, serve la sempreverde Rosaria Mauriello che, nel mucchio, insacca di testa.

Trascorrono, poi, solo quattro minuti e arriva il poker per le ospiti: Mauriello viene atterrata in area, è penalty. Dagli undici metri trasforma Palmieri. Al 90’, infine, c’è ancora tempo per il quinto centro ospite: la quindicenne Russo supera due avversarie e scarica su Mauriello che mette dentro con un delizioso pallonetto. Il triplice fischio sancisce, dunque, un tondo 5-0 dello Sport Napoli a danno del Pontecagnano.

Proprio per la formazione amaranto riportiamo le parole del dirigente Enzo Massa presenti sul comunicato dell’ufficio stampa picentino: “Peccato per questa sconfitta – ammette Massa -. Qualche errore arbitrale c’è stato ma purtroppo non abbiamo saputo reagire finendo per innervosirci. Non vogliamo creare nessun alibi, ma abbiamo un’infermeria piena che non ci permette di interscambiare le atlete in alcuni ruoli e pertanto alcune di loro sono costrette a sacrificarsi in altri ruoli”.

Per lo Sport Napoli parla, invece, il tecnico della compagine partenopea Mariano Covesnon: “Sono molto soddisfatto del risultato ma meno per la gara. Nel primo tempo, infatti, abbiamo costruito poco, ci siamo fatti influenzare dal gioco del Pontecagnano che tendeva a spezzare e a lanciare palle alte. Nella ripresa, invece, abbiamo messo palla a terra e abbiamo giocato. Credo poi che l’arbitro ci abbia un pochino penalizzato, annullandoci un gol di Mauriello a mio parere regolare.

Un elogio particolare voglio farlo a Russo – continua poi il trainer -, una quindicenne che credo abbia fatto un’azione spettacolare. E’ senza dubbio una promessa del calcio femminile campano, una ragazza con un bel tocco anche se soffre ancora le pressioni avversarie data la sua poca esperienza. Nel secondo tempo, però, dopo averle cambiato posizione e averla piazzata dietro le punte è venuta fuori e ha fatto davvero gran belle cose”.

Infine, alla domanda sulla possibilità di una promozione diretta, Covesnon risponde: “Promozione diretta? Beh, siamo partiti tardi e le tre sconfitte iniziali ci hanno penalizzato, stiamo comunque tentando di accorciare le distanze ma è difficile. Una mano potrebbe darcela il Padula, una formazione che in casa mette in difficoltà, noi lì strappammo i tre punti negli ultimi due minuti di gara. Sicuramente, però, ce la giocheremo ai play off, che non saranno affatto cosa facile dato che ci sono squadre, come il Real Sannio, che mirano alla promozione già da diversi anni.”

Un appunto fuori gara, infine, sulla Rappresentativa. Quest’anno, la formazione della Campania sarà guidata dal tecnico Peppe Aversano, che non fa più parte dell’organigramma societario dello Sport Napoli per garantire massima trasparenza e serietà all’evento del torneo delle regioni. Aversano allenatore della Rappresentativa, dunque, e la conferma arriverà probabilmente con un comunicato ufficiale in settimana. Il trainer della Campania ha già iniziato il tour di consultazioni per selezionare le migliori promesse del calcio campano. Per l’occasione, questa domenica è stato ad assistere alle gare di Trecase e di Salerno.

18/2/2008

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

Mauriello sempreverde, lo Sport Napoli vola

3-2 sullo Stabia. Doppietta della centravanti e gol di Calce

 

SPORT NAPOLI 3
JUVE STABIA 2
SPORT NAPOLI: Iannone, Esposito, Liccardo, Calce, De Rosa, Russo, Palmieri, Parlato, Mauriello, Reale, Severino. All. Covesnon
JUVE STABIA: Lettieri, Gargiulo, Aprea, Di Maio, Gaeta, Del Pizzo, Festa, Sanfelice, Schettino, De Risi, Filocaso. All. Di Palma
RETI: 20’ e 75’  Mauriello, 60’ Filocaso, 70’ Festa, 82’ Calce

La corsa dello Sport Napoli non accenna a fermarsi. Alle “Ciliegie”, le ragazze di Aversano e Covesnon superano, col punteggio di 3-2, la Juve Stabia, al termine di una gara caratterizzata da un forte vento, che ha impedito lo sviluppo di ordinate trame di gioco.

Nella prima frazione di gioco, lo Sport Napoli ci prova con maggiore insistenza, e trova, su un piatto d’argento, il gol del vantaggio: al 20’, Lettieri non trattiene un traversone e, nel tentativo di abbrancare la sfera, si scontra con Gaeta. In agguato c’è Rosaria Mauriello: la sempreverde centravanti realizza per l’1-0. La reazione delle vespette è affidata a Festa; ma l’ala stabiese manca di concretezza.

La gara si fa vibrante nella ripresa: lo Stabia scende in campo con una ritrovata verve, e, al 60’, perviene al pari: a seguito di un angolo, Raffaela Filocaso trova la zampata vincente. 1-1 e palla al centro. Passano dieci minuti, e il sorpasso è cosa fatta: Festa si produce in una delle sue caratteristiche discese sull’out destro, infilando Iannone in uscita. Stabia avanti; ma lo Sport Napoli è tutt’altro che domo. Al 75’, infatti, Lia Calce, su calcio piazzato, coglie la traversa. Più lesta di tutte è, ancora una volta, Mauriello: ancora di “rapina” arriva il 2-2.

Basterebbe anche il pari, per sottolineare una bella gara, combattuta con ardore da ambo le parti; ma lo Sport Napoli, di questi tempi, pare non voler fare sconti a nessuno, e continua a cercare la vittoria. Lo Stabia paga lo sforzo prodotto per raddrizzare il risultato, e cala alla distanza. A otto dal termine, Calce aggiusta la mira: il suo piazzato, stavolta, termina direttamente in rete e regala il successo ad Aversano.

Negli spogliatoi, parlano le protagoniste. “Abbiamo perso delle partite perchè abbiamo giocato davvero sotto tono, come accaduto con la Cavese e la Blue Dream; oggi, invece, abbiamo dato il meglio – precisa, per le vespette, Francesca Aprea - . C’è stato equilibrio; nel primo tempo lo Sport Napoli ha giocato di più, forse anche grazie al vento a favore. Poi siamo stati noi a proporci con più convinzione. Forse delle occasioni sfortunate ci hanno penalizzato più del dovuto, e credo che il giusto risultato sarebbe stato un pareggio. Sicuramente abbiamo buttato alle ortiche un occasione per recuperare qualche punticino. Con la Cavese, domenica prossima, non ci resta che vincere".

Sull’altra sponda, parla Irene Severino: “Non abbiamo giocato al top ma siamo state brave a riprendere in mano il risultato dopo aver subito due gol. Non abbiamo perso la concentrazione e alla fine l’abbiamo spuntata. Il nostro obiettivo è quello di incamerare più punti possibili per salire in classifica, poi faremo i conti: in fondo, abbiamo già fatto una bella rimonta. Promozione diretta? Sarebbe possibile se ci fosse un’altra squadra a dare fastidio alle due battistrada. Una mano potrebbe venirci dall’ottimo Padula”.

11/2/2008

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da sport.napoli

Real Sannio, addio primato

1-0 per lo Sport Napoli ad Airola. Decide Mauriello

 

 

 

REAL SANNIO DONNE 0    
SPORT NAPOLI 1      
REAL SANNIO DONNE: Luino, De Stefano, Ferrara, Ruggiero M., Filoso (45’ Di Marzo), Cutillo, De Nunzio, Guida, Ferraro (75’ Roberto), Ruggiero A., Santi. All. Mastrangelo.
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Liccardo, Esposito, De Rosa, Calce, Palmieri, Mauriello (70’ Russo), Parlato, Reale, Severino. A disp. Curcio. All. Covesnon.
ARBITRO: D’Andrea di Caserta.
RETI: 31’ Mauriello.

Il Real Sannio getta alle ortiche il primato in classifica capitolando per 1-0 al cospetto dello Sport Napoli. Le sannite hanno giocato con tanta grinta ma forse non con la giusta determinazione.

Protagonista indiscussa dell’incontro si è rivelata Imma Iannone: l’estremo difensore napoletano, con cinque interventi decisivi, ha strozzato la reazione delle locali che, dal canto loro, hanno invece fatto a meno del portiere titolare, appiedato dal Giudice Sportivo.

La gara viene risolta al 31’ dall’intramontabile Rosaria Mauriello: l’esperta centravanti, lasciata inspiegabilmente sola, trafigge la retroguardia locale e mette alle spalle di Luino, improvvisatasi portiere per l’occasione.

Dopo la rete ospite, il Real Sannio reagisce ripetutamente in sfrenati forcing che però, rimangono senza esito per la bravura e l’ottima prova di Iannone.

A fine gara il patron delle partenopee, Aversano, fa spallucce: “Se avessimo portato a casa il giusto risultato col Vesevus adesso potremmo essere a tutti gli effetti in corsa per la cadetteria diretta”.

Per le sannite, il presidente Musco denuncia: “In settimana sono successe delle cose incredibili nei nostri confronti. Si è scoperta una nuova sanzione arbitrale: l’espulsione sul traghetto. Se vogliono farci perdere il campionato, ebbene, che lo dicano chiaramente, tanto si è capito che dobbiamo pensare al ripescaggio."

"Per l’incontro - continua poi il presidente sannita -, è ovvio che non si può andare a giocare con la squadra più in forma del momento senza il portiere. Tuttavia, pensiamo a mantenere il secondo posto e a far bene per i play-off. Credo, infatti, che in questa stagione l’unica gara che effettivamente fino ad ora dovevamo perdere era quella con la Juve Stabia”.


4/2/2008

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 01 Febbraio 2008 da sport.napoli

Sport Napoli e Vesevus, pari e patta

1-1 tra le partenopee e le vesuviane

*         SPORT NAPOLI 1
VESEVUS TRECASE 1
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Liccardo, Calce, De Rosa, Russo (Mauriello), Palmieri (Romano), Falco (Esposito), Parlato, Reale, Severino. All. Covesnon
VESEVUS TRECASE: Attaianese, Nocerino, Manzo, Mirando, Amaro, Castro (Mascolo), Franzese, Pantaleo, Aveta, Fontanella, Brillante (Sabbatino). A disp. Borreli, Occhiati C. Occhiati G., Mazza, De Cristofaro. All. Marano
RETI: 10’ Parlato, 60’ Franzese
NOTE: ammonite Parlato e Castro.

Alle "Ciliege" di Chiaiano finisce 1-1 l'attesissimo incontro tra Sport Napoli e Vesevus Trecase.

Le ragazze di Covesnon si impongono con Parlato dopo solo dieci minuti dall'inizio della gara (1-0).  Le vesuviane, tuttavia, non demordono creando diverse azioni pericolose con Aveta, Fontanella e Franzese.

Nella ripresa, lo Sport Napoli ha l’occasione di chiudere l’incontro ma Attaianese compie il miracolo su Palmieri. Il risultato rimane invariato sino al 60’, quando Franzese approfitta di una cattiva uscita di Iannone per beffarla in diagonale: è pari.

La gara si chiude, dunque, 1-1, esito che sembra non scontentare nessuno.

Da Trecase, infatti, il presidente D’Auria dichiara: “Un pareggio come quello di oggi ci può anche stare considerando che la squadra avversaria non è certo quella del girone di andata ma che, alla distanza, sta mostrando il suo valore. Per quanto ci riguarda, non stiamo passando un ottimo momento sotto il profilo fisico, abbiamo diverse atlete non al massimo della forma come Miranda, Brillante, Nocerino ed anche qualcuna ancora fuori per infortunio. Ma devo riconoscere che tutte, nonostante le precarie condizioni fisiche, in campo danno il massimo per raggiungere l'obiettivo finale della promozione in B”.

Per le partenopee parla il dirigente Peppe Aversano: “Bella partita, molto combattuta. Non abbiamo messo dentro una palla importante, con la quale si sarebbe potuto chiudere l’incontro quindi credo che il risultato sia giusto e meritato per entrambe le squadre.”


*     

27/1/2008

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da sport.napoli

Sport Napoli, sesta sinfonia

Prosegue la striscia di successi delle ragazze di Aversano: 3-0 alla Blue Dream

 

 

SPORT NAPOLI 3
BLUE DREAM 0
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Liccardo, Calce, De Rosa, Palmieri, Abbate (71’ Esposito), Falco, Reale, Severino, Parlato. A disp. Palmieri. All. Aversano
BLUE DREAM: Recano, Ferrara, Ventriglia (63’ Murolo, 85’ Chianese), Gennaro, Maresca, Righetti (57’ Frullo), Cicia (46’ Iodice), Acciarino, Arpino (26’ Del Giudice), Nacar, Barra. A disp. Catuogno. All. Ceriello
RETI: 7’ Calce, 70’ Severino (rig.), 82’ Parlato
NOTE: Ammonita Murolo (B.)

Lo Sport Napoli supera anche la Blue Dream, centrando la sesta vittoria consecutiva e rientrando a pieno titolo nel novero delle pretendenti al successo finale nel torneo regionale di Serie C. Le partenopee accusano il gap derivante dalla falsa partenza; ma le doti messe in mostra dal gruppo di Aversano lasciano intendere che non è vietato sognare.

La partita è stata condotta, per tutti i novanta minuti, dallo Sport Napoli che ha tenuto costantemente il pallino del gioco.  Il primo gol arriva già al 7’ quando Calce, dalla bandierina, tira direttamente in porta e il portiere Recano intercetta ma non trattiene la sfera. Le ospiti accusano il colpo ma non reagiscono, continuando a subire l’offensiva avversaria. Col passare dei minuti la gara s’innervosisce, fioccano i falli e le punizioni da ambo le parti. Numerose le occasioni sprecate dalle locali o sventate dalla difesa avversaria, chiamata oggi a fare gli straordinari.

Nella ripresa, l’unico lampo della Blue Dream si ha al primo minuto, quando Del Giudice scende sulla fascia sinistra e fa partire un tiro che si stampa sulla traversa. Le redini del gioco tornano però subito nelle mani delle ragazze di Aversano che si spingono in avanti cercando di chiudere la partita. Al 70’  l’arbitro vede un tocco di mano nell’area piccola e fischia il rigore per le locali: dal dischetto si prepara Severino che realizza così il due a zero. A cinque minuti dal triplice fischio arriva anche il terzo gol, nato dagli sviluppi di un calcio piazzato: batte Falco, il portiere respinge, ma Parlato, ben piazzata, insacca da distanza ravvicinata. 

Molto scontento il tecnico della Blue Dream, Raffaele Ceriello che, a fine partita, così commenta: “Loro sono stati superiori, noi abbiamo perso la partita a centrocampo, dove ci facevamo saltare immancabilmente, ed è andata bene finché la difesa ha durato. L’attacco poi è stato molto spento e diverse ragazze non sono mai entrate in partita”.

Parla anche il trainer delle padrone di casa: “Nel primo tempo la mia squadra - ammette Aversano - non mi è piaciuta molto, sembrava un po’ tesa, non ha giocato bene. Nel secondo tempo è stata più ordinata e si è visto così un gioco migliore”.

La formazione di Casandrino tenterà di rifarsi domenica prossima quando, nella prima giornata del girone di ritorno, incontrerà fuori casa la Cavese. Lo Sport Napoli invece, chiuso in bellezza il girone d’andata, affronterà il Vesevus di mister Marano.


20/1/2008 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963