Creato da ugltaxilombardia il 12/09/2009

Taxi news

notizie ed eventi del mondo taxi

 

 

Ladri di Stato

Foto di ugltaxilombardia

Milano, 20-04-2012

Antonio Di Pietro dichiara: Monti latitante fa il male dell'Italia.

Finalmente un politico che ha capito i veri motivi della recessione economica italiana e come il governo Monti contribuisce ad accentuarla. Nel filmato Di Pietro spiega al Parlamento i motivi dell'opposizione di Italia dei Valori al governo Monti, che non si occupa delle vere emergenze del lavoro e applica due pesi e due misure nella ricerca dell'equità sociale. Cliccate su questo link per vedere il filmato: http://www.youtube.com/watch?v=v4j7LWpfofI

Antonio De Candia

 
 
 

INCREDIBILE ! 26 taxisti multati per trasporto passeggeri «d'urgenza».

Foto di ugltaxilombardia

Milano,11-03-2012

Aereo bloccato di notte, sono stati chiamati 26 taxi tramite radio per raccogliere duecento passeggeri, ma per l’ufficio autopubbliche di Milano è vietato.

Anche la sanzione disciplinare, in aggiunta  alla multa di 104 euro, è arrivata ad ognuno dei 26 taxisti del radiotaxi 02.69.69 che, per dovere di trasporto pubblico «d'urgenza», hanno effettuato un carico di passeggeri all’aeroporto di Linate nella notte del 21 novembre 2011.

Prima dei taxi erano stati chiamati gli autisti NCC, ma nessuno di questi ha voluto accettare un servizio d’urgenza di notte e a prezzo modesto, come quello svolto dai taxisti. Come si può constatare in questo episodio, il servizio taxi è regolamentato da numerose e rigorose normative che ne limitano lo svolgimento nella funzionalità, con restrizioni che impediscono l’offerta e la qualità al pubblico, in contrasto con l’ultima Legge 148 in vigore dal 14 Settembre 2011 che prevede l'abrogazione di ogni limitazione e restrizione per favorire lo sviluppo, mentre il servizio offerto dagli NCC non ha ostacoli, in quanto ha poche normative che lo regolamentano, spesso infrante e non fatte rispettare dalla polizia locale.

 L'assessore provinciale ai Trasporti, Giovanni De Nicola, tuona contro il Comune: «Vicenda indegna, le norme vanno riscritte».

leggete i dettagli su : http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_marzo_9/taxi-multe-linate-aereo-2003607620425.shtml

 
 
 

TAV "ALTA VELOCITA'? NO! ALTA VORACITA'!

Post n°99 pubblicato il 03 Marzo 2012 da ugltaxilombardia
 

Milano,03-03-2012

I NO TAV AVRANNO DELLE BUONE MOTIVAZIONI PER OPPORSI ?

Per saperlo ascoltate Marco Travaglio e sarete soddisfatti.

Quindicesima puntata di Servizio Pubblico del 1 marzo 2012.

Conduce in studio Michele Santoro.

In questo Video Marco Travaglio ripercorre la storia della ferrovia Torino-Lione e illustra le conseguenze del progetto TAV. Il TAV è dannoso: lo è per le casse dello Stato e per le tonnellate di rifiuti (tra cui l'amianto) che verranno prodotti durante i lavori di costruzione.

cliccate qui : http://www.youtube.com/watch?v=LHVS3Pogwxc&feature=youtu.be

 

 
 
 

Italia condannata a morte da Monti con il FISCAL COMPACT e il fondo ESM

Post n°98 pubblicato il 03 Marzo 2012 da ugltaxilombardia
 
Foto di ugltaxilombardia

Milano,03-03-2012 

Addio sovranità, Italia condannata a morte, il premier Monti firma il fiscal compact insieme agli altri 25 leader europei riuniti a Bruxelles, tutti eccetto Regno Unito e Repubblica Ceca, trattato che dal 2013 lo motiverà a nuove manovre definite “cresci Italia“ per le banche o altresì dette “lacrime e sangue” per la popolazione più povera, patto di bilancio che prevede regole più stringenti per i conti pubblici, fortemente voluto dalla Germania e dai paesi più virtuosi.

L’obiettivo è quello di "rafforzare la disciplina di bilancio attraverso un fiscal compact, il coordinamento delle politiche economiche per migliorare la governance dell’eurozona". Le nuove regole prevedono che i paesi Ue s’impegnino ad avere il deficit sostanzialmente in equilibrio, con un valore massimo dello 0,5% rispetto al pil, e questa "regola d’oro" dovrà assumere la forma di una legge costituzionale o equivalente. Sarà la Corte di giustizia Ue a vegliare sulla corretta trasposizione di questa norma, mentre in caso di mancato rispetto potrà anche imporre multe pari allo 0,1% del pil.

Nel caso in cui il deficit di un Paese superi la soglia del 3%, scatteranno sanzioni semiautomatiche.

Il "Fiscal compact" sarà strettamente collegato con il Trattato istitutivo dell’ESM, il fondo “salva Stati” permanente, la cui entrata in funzione sarà anticipata a luglio di quest’anno.

Il Fondo salva Stati ESM (European Stability Mechanism) è un modo per uccidere il futuro dell’Italia.

La prima conseguenza per l’Italia sarà quella di cedere la propria sovranità economica e politica, di pagare la “quota” di adesione di 125 miliardi di euro ed inoltre si acconsentirà ai privati d’intervenire nell’imposizione delle regole economiche nazionali (tasse, manovre, etc.). Questo strumento economico internazionale intende operare come un qualsiasi istituto finanziario, erogando prestiti al fine di ottenerne un profitto. Avranno l’immunità assoluta tutti i componenti dell’ESM da procedimenti legali in relazione ad atti da essi compiuti nell’esercizio delle proprie funzioni, la segretezza per ogni suo atto, e la libertà d’azione totale. Il trattato rappresenta una specie di delega in bianco ai poteri finanziari, stabilisce che i beni, le disponibilità e le proprietà dell’ESM, ovunque si trovino e da chiunque siano detenute “godano dell’immunità da ogni forma di giurisdizione ….. e non possano essere oggetto di perquisizione, sequestro, confisca, esproprio, pignoramenti derivanti da azioni esecutive, giudiziarie, amministrative o normative”.

Il tempo rimasto è pochissimo e bisogna impedire che il Parlamento ed il Senato ratifichino l’ingresso dell’Italia, la discussione verrà introdotta tra pochissimo tempo.

Antonio De Candia

 

 
 
 

LA CORTE DI RE GIORGIO NAPOLITANO E' INFINITA

Foto di ugltaxilombardia

Roma,03-03-2012 -

La fiction dei risparmi del Quirinale non trova corrispondenza nei numeri della realtà. La corte di Re Giorgio Napolitano è infinita: costa 7 volte quella della Regina d'Inghilterra, in sei anni i costi del Quirinale sono saliti di 12 milioni di euro, fanno sobbalzare sulla sedia quando si mettono a confronto con i conti del presidente della Repubblica più importante d’Europa (Nicolas Sarkozy) e con la monarchia più potente e tradizionale del vecchio continente (quella della Regina Elisabetta di Inghilterra). Se gli altri hanno dei re, guardando solo quanto si spende, in Italia è certo che abbiamo un imperatore. Che - propaganda a parte - è sempre più costoso. Il personale a contratto legato al mandato del presidente della Repubblica (in sostanza il suo staff): da 85 a 103. Il numero è clamoroso, perché è il doppio dello staff della Regina di Inghilterra (49) e superiore del 25% allo staff del presidente francese (78). Anche se il totale è stato ridotto rispetto al personale della presidenza Azelio Ciampi è comunque clamoroso quando viene messo a confronto con la monarchia inglese e con lo stesso Eliseo. Nonostante la riduzione numerica, fra Ciampi e Napolitano è riuscita ad aumentare anche la spesa per il personale, passata da 205,8 a 221 milioni di euro.

Il Colle più alto della politica italiana ha un altro primato assoluto in Europa: è l’istituzione meno trasparente che esista. L’Eliseo trasmette i suoi conti dettagliati alla Corte dei Conti francese, che pubblica ogni anno un rapporto a disposizione di tutti. La Regina di Inghilterra pubblica ogni anno un rapporto di oltre un centinaio di pagine con tutti i conti e le spese della monarchia. Si trovano tutti gli stipendi del suo staff, si racconta che è stato restaurato perfino il water della toilette reale, e quanto è costato. Sono indicati costi e consumi volumetrici di gas, elettricità, combustibile. È indicato con i costi nel dettaglio ogni volo o treno preso dalla Regina, dal suo staff e dai membri della famiglia reale per spostamenti dentro e fuori il Paese.

fonte: Liberoquotidiano.it

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ugltaxilombardiafornorighettirosalivia.meazzaA.angillettaantondecamuratori.micheleDorianAlfredfabio.chelli1991floriana_cutinisasy87.srspero222lra327paolo.ambrosecchiaa.r.a.b.e.s.q.u.egiannicaperna
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963