parco il ciocchetto

zona di osservazione naturalistica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

Sito denuclearizzato

 

 

« Non scordiamoci il mare...QUALCOSA SUL FUOCO »

Saper lambire l'àmbito ambìto

Post n°27 pubblicato il 01 Novembre 2011 da danbart
 

Parrebbe superfluo ripetere ciò che è passato, se quello per cui si potrebbe fare non lo stessimo già facendo. Le cose che stanno per accadere interessano, tanto gli avvenimenti che l'han generate, quanto le situazioni che stanno ad attenderle. Una goccia non è mai immobile. Se non si sta staccando da quel che ha percorso, torna su se ed asciugando forma. Ha una forza che la spinge, aria che la circonda e interesse ad andare avanti. Questo perchè:" L'acqua che scende dal monte ha una proprietà particolare, la coda le spinge la testa o almeno da questa si fà tirare...". E' l'inizio di una canzone che scrissi pensando all' incertezza del salire o scendere di un animale in cerca d'acqua, diviso tra prospettive lungimiranti come una sorgente o una grondaia, finestre su terra e cielo, oppure facili consumi come gli stagni e i fiumi, polmoni e arterie di un organismo sempre attivo. Cioè ciò che c'ha sfamato o dissetato ieri può non esser sufficiente a quello cui s'ambisce rendendo il trascorrere del tempo, a discrezione dell'interesse e in relazione a questo più che alla realtà. Un progetto si rivela improponibile quando l'orizzonte è ben conosciuto, meno invece se l'obbiettivo è vago, dimensionato alla possibilità disponibile. Se vivi nell'incertezza, in cui non è detto che si riesca a mangiare secondo voglia, tutti i giorni, come fanno le piante che sono in attesa della pioggia,impari ad assorbire altre cose, meno percettibili. Il volere ambire a tutto e subito ci ha portato alle catastrofi naturali dei nostri giorni, percorso obbligato nell'apprendimento di una difficile ma vera coesistenza di specie diverse in un ambiente che sappia accoglierle. Le modifiche che apportiamo all'ambiente hanno valori che non abbiamo ben capito e dovremmo riconsiderarli: un tubo, utile per certi scopi, esclude la possibilità di dar nutrimento alla terra, concentrando energià altrimenti diffusa in maniera più fruttuosa . La forte concentrazione di forme di vita in ristretti spazi ha portato a questo, la proprietà privata ha continuato a dividere il buono dal cattivo, basta un pinzotto di zanzara per segregarci dietro a dei timori...ma possiamo ancora scrivere

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/terraviva/trackback.php?msg=10764621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
federica7373
federica7373 il 02/11/11 alle 11:46 via WEB
ti ringrazie per la visita scusami se passo veloce ma non ho molto tempo per leggere il tuo post,però non appena posso lo farò promesso!buona giornata ciao^_^
 
Ambrha
Ambrha il 25/11/11 alle 13:19 via WEB
Grazie per il commento, buon fine settimana. Ambra
 
federica7373
federica7373 il 28/11/11 alle 16:55 via WEB
un saluto veloce per augurarti un buon inizio di settimana ciao*_*
 
manuela1966
manuela1966 il 24/12/11 alle 10:07 via WEB
Buongiorno e lieta Vigilia di Natale. Per quest'anno il mio augurio è che nessun cuore si senta solo e ritrovi nello spirito del Natale gioia e serenità. Buona giornata con un sorriso. Manu
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: danbart
Data di creazione: 09/08/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

danbartapungi1950tlamanuzziil_pablomoschettiere62Fanny_Wilmotacer.250dolceamore.marialubopothesunshiine0GiuseppeLivioL2psicologiaforensedeteriora_sequorchristie_malry
 

ULTIMI COMMENTI

Direi consigli abbastanza saggi. In più di...
Inviato da: cielostellepianeti
il 26/03/2013 alle 16:36
 
...e dovremmo mantenerlo...
Inviato da: danbart
il 31/03/2012 alle 21:52
 
fino a prova contraria noi facciamo parte dell´ecosistema
Inviato da: andrew_mehrtens
il 30/03/2012 alle 23:54
 
ciao , grazie del tuo commento , buona domenica carolina
Inviato da: PERLASNAKE
il 04/02/2012 alle 18:12
 
Ti lascio un clicca •_•
Inviato da: dueoreper1Nick
il 22/01/2012 alle 10:04
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963