Libero
 
Creato da: thebonnie il 07/06/2006
Le mie false verità...

Nome ancestrale

immagine

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultime visite al Blog

giuseppebergmanninograg1fordmario90cercoilmiocentrobalimbalopsicologiaforensemassimocoppaALE_ALE4primocavalierexsebastiano.ultrascslamanteperfetto0danilop1983WIDE_REDgiorginilucfdlum
 
 

LiNk

 

 

 
« Messaggio #189FACCIAMO UN Pò DI SCUOLA »

SHOPPING

Post n°190 pubblicato il 15 Novembre 2006 da thebonnie
 

Sempre per rimanere stile cosmo: differenze tra girls&boys nell'andare a fare la spesa dentro ad un centro commerciale...

Boys:

1. Fermarsi davanti all'entrata del super impedendo l'afflusso della gente, chiedendosi se è meglio il cestello o il carello.
2. Frugare nelle tasche alla ricerca di 1 moneta che non c'è.
3. Andare a cambiare una banconota da 50 euro per avere la moneta per il carrello.
4. 5 minuti per capire come va infilata la moneta nel carrello.
5. Rubare un carrello alla prima donna in catalessi davanti ad una vetrina.
6. Fermarsi 1 ora e mezza nella corsia degli hi-fi senza    comprare nulla.
7. Fermarsi 2 ore nella corsia ferramenta per comprare  un cacciavitino o una presa che non userà mai.
8. Snobbare completamente le corsie di abiti maschili, scarpe e biancheria intima, tanto c'è la moglie/madre che ci pensa.
9. Guardare con soddisfazione reparti di gioielleria, scarpe da donna e tirare dritto perché si è soli!
10. Dirigersi verso il reparto alimentari travolgendo tutti quelli che si mettono sulla sua direzione di marcia.
11. Guardarsi in giro nel reparto alimentari pensando di non aver mai visto tanti prodotti in vita sua!
12. Evitare completamente le offerte per dirigersi sui prodotti più costosi.
13. Spingere via la gente per afferrare 1 bustina di  minestrina della Knorr.
14. Avere in mano una lista della spesa senza conoscere 3/4 dei prodotti segnati e non avere la più vaga idea di quale reparto facciano parte.
15. Acquistare infine solo vino, grappa, acqua e patatine tralasciando il resto della spesa.
16. Dirigersi alle casse guardando incuriosito la fila lunga un km che lo attende.
17. Cercare di fare il furbo, "tanto le donne non  capiscono niente" e invece si fa la coda come tutti!
18. Mettere la spesa in scatoloni di carta presi qua e là lungo le corsie che si spaccano appena li sollevi.
18. Pagare in contanti, le carte di credito sono sconosciute.
20. Avviarsi fuori dal centro commerciale in prossimità dell'orario di chiusura e non trovare la propria auto convinto di averla lasciata lì.
21. Far chiamare la vigilanza spiegando che la macchina l'aveva lasciata lì e non c'è più scoprendo  poi che era regolarmente posteggiata in fondo al parcheggio, dopo la chiusura del supermercato.
immagine22. Arrivare a casa dicendo che tutti tramano alle  sue spalle e che è stata una giornata massacrante.
        

Girls:

1. Voler entrare a tutti i costi dalle uniche porte scorrevoli NON FUNZIONANTI...
2. Seguire il primo sesso maschile che arriva e imitare DA CHE PARTE entra.
3. STRAPPARSI i capelli con altre 3 donne che hanno avvistato il medesimo e unico carrello.
4. Trovare la prima superficie riflettente.
5. Controllare stato dei graffi sul viso, messa in piega, camicia STRAPPATA.
6. Seguire le indicazioni delle frecce "Gioielleria".
7. Fermarsi per 10 minuti davanti alle sue vetrine in RISPETTOSO     silenzio.
8. Fare il segno della croce e promettere FIORETTI a tutti i Santi.
9. Accendere (tanto che ci siete) una candela.
10. Uscire dalla trance e seguire le frecce "Scarpe e Borse".
11. Entrare nel negozio.
12. Provare TUTTI i modelli di scarpe e borse disponibili.
13. Acquistare infine un PORTACHIAVI.
14. Uscire.
15. Seguire le indicazioni delle frecce "Abbigliamento".
16. Effettuare i dovuti RAGGI X (anche Beta e Gamma) a tutte le      donne che incrociate.
17. Bocciarle tutte ("La minigonna alla sua età!!!" - "Che vacca!"    - "Non HA STILE!" - "Ma quanto è truccata!", etc.)
18. Passare velocemente un po' di cipria sul naso e valutarsi INFINITAMENTE meglio...
19. Intravedere (per sbaglio) la vetrina delle PELLICCE.
20. Farsi VIOLENZA psicologica e sorpassare la vetrina.
21. Avvistare la profumeria.
22. Entrare.
23. A convulsioni cessate, acquistare A CASO; 150 profumi, 1000 gel anticellulite, 25 rossetti, 50 fard, 75 fondotinta + 1 spazzolino per il vostro lui (NATURALMENTE in confezione-regalo).
24. Richiedere insieme gli acquisti, campioncini gratuiti di varia e INDISPENSABILE utilità.
25. Pagare (SAREBBE IL CASO) con carta di credito.
26. Uscire.
27. Adocchiare il negozio "Abbigliamento".
28. Entrare.
29. TRANCE (1° fase).
30. TRANCE (2° fase).
31. TRANCE (3° fase).
32. La catalessi rischia di non far vedere esattamente i colori dei capi, quindi, per OGNI modello esposto, chiedere di  vederlo in tutte le tinte disponibili (già che ci siete, anche in tutte le misure...).
33. Interrompersi solo allo STRAMAZZAMENTO al suolo della persona che sta servendo nel negozio.
34. Acquistare in ultima analisi, il millesimo paio di COLLANT.
35. Uscire.
36. Tornare indietro e farsi dare il resto delle cinquantamila.
37. Seguire le frecce "Reparto Alimentari".
38. Entrare con il fiatone nel reparto.
39. Puntare come un MISSILE sul bersaglio, le OFFERTE (paghi 4  prendi 2...).
40. Mettere nel carrello tutto quello che ci ENTRA.
41. Paragonare i prezzi di prodotti uguali ma di differente marca.
42. Mettere nel carrello quello più COSTOSO.
43. Con la scusa di acquistare dei Findus infilare la testa tra i freezer.
44. Prestando attenzione a non incollarsi le labbra su qualche surgelato RINNOVARSI il rossetto sulle labbra.
45. Raggiungere le casse.
46. PAGARE/SVENIRE.
47. Uscire.
48. Avviarsi fuori dal centro commerciale allo SPEGNIMENTO delle  ultime luci.
49. Cercare disperatamente dove è stata parcheggiata la propria      vettura.
50. Percorrere il parcheggio semi-deserto in tutto il suo DIAMETRO per quattro volte.
51. Avvistare l'auto dopo esserci passate DAVANTI infinite volte.
52. Partire in gran carriera alla volta della propria abitazione prima che la famiglia sporga denuncia...
53. Fare retromarcia.
54. Recuperare le borse della spesa.
55. Ripartire.
56. Arrivare a casa e preparare da mangiare

 

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963