Creato da: piffione il 18/07/2006
subacquea,passeggiate,archeologia e...divagazioni
|
Area personale- Login
MenuI miei Blog Amici -
VETRINE AI MACELLI - memoria in montagna - pulce nel cuore - ORO - LE MIE PASSIONI - Siam tutte letterine - The BoNny - perpassareiltempo - studiareabologna - SILLABARIO - come le nuvole - sensazioni di donna - Sorridendo - particelle - Omnia munda mundis - BIANCANEVE - Blood - la luna e i falò - il pettirosso - veloci come il vento - glitterosamente Citazioni nei Blog Amici: 10 Ultimi commenti |
Post n°211 pubblicato il 18 Dicembre 2013 da piffione
Serle è un paesino del bresciano dove tutti sono cacciatori e se ne vantano. Due giorni fa un giovane ladro albanese (categoria che non mi è certo simpatica) dopo un tentativo di furto è stato inseguito e dopo un appostamento di due ore è stato ucciso da una fucilata, manco fosse un cinghiale. La vita vale davvero poco. Fosse stato ucciso in casa avrei potuto capire, la reazione per lo spavento ti potrebbe costringere ad una difesa smisurata, ma così...
Post n°210 pubblicato il 02 Ottobre 2013 da piffione
Post n°206 pubblicato il 22 Febbraio 2013 da piffione
Uccisa Belinda, la cerbiatta simbolo di Biserno. Gli abitanti sotto shock Un cacciatore "fanatico" ha sparato a Belinda, la beniamina di Biserno. Il paese che aveva adottato la cucciola di cerbiatto è ora in lutto. Pubblicato il 19/02/13 in News
Belinda non c’è più. Belinda è morta. A ucciderla è stato un cacciatore che pare le abbia sparato in mezzo alla strada a una distanza di appena cinquanta metri.
A sparare al giovane animale è stato un signore della zona, un “cacciatore fanatico” dicono i vicini, che come prevede la legge, ha registrato l’uccisione al registro venatorio della Provincia.
Come nel film Bambi. Finale leggermente differente, ma sempre tragico. Qui è la cucciola a morire, non la madre. A Biserno, paesino di 90 anime sull'Appenino Forlivese, impallinata e uccisa senza pietà dai cacciatori, venerdì pomeriggio, è stata la cerbiatta Belinda, due anni e mezzo, che del piccolo borgo era diventata ben presto la mascotte. Adottata da proprietari di agriturismi e ristoranti del posto, dai loro clienti, adulti e bambini. Che adesso sono in lacrime, choccati. La loro Belinda non c'è più, uccisa da un cacciatore che le ha sparato da una distanza di neanche 50 metri, in una via centrale dell'abitato. Un'esecuzione, insomma. Belinda gioca con i bambini
«CENA» IN PIZZERIA - Belinda aveva preso abitudini e orari quasi «umani», tanto da presentarsi all'ingresso della pizzeria regolarmente alle 19 e 30 dopo essere scesa dai boschi che circondano il paesotto. E qui c'era sempre qualcuno, tra proprietari e clienti, che provvedeva a a regalarle croste, avanzi, un frutto o una fetta di torta. Per i più piccini giocare con Belinda, paciosa, affatto diffidente, era una festa. Ed erano molte le famiglie che venivano a trascorrere il fine settimana a Biserno soltanto per poter vedere la cerbiatta. IL GIALLO DELL'UCCISIONE - Quel che è successo venerdì sera, poco dopo le 17 e 30, ha tutti i contorni di un giallo che però, a oltre 72 ore dall'uccisione della cerva, dovrebbe essere prossimo alla soluzione. Incolpato dell'esecuzione di Belinda è un cacciatore di Biserno, in qualche modo «reo confesso» perchè, come prevede la prassi, ha regolarmente registrato l'uccisione al registro venatorio della Provincia. «Ho sentito distintamente i colpi di fucile, hanno tremato i vetri. -racconta Andrea Cocchi, 28 anni, titolare dell'agriturismo «il Molino» -. Sono uscito, assieme al proprietario del ristorante "Vecchia Romagna", per vedere cosa stesse accadendo: a sparare è stato un vicino di casa, un cacciatore fanatico. Quando ci ha visti ha gridato: "Non avvicinatevi, è meglio per voi se non vi avvicinate". Non riesco a comprendere perchè lo abbia fatto: non solo ha ucciso un animale che in qualche modo era diventato il simbolo della nostra comunità, ma lo ha fatto addirittura nell'abitato, dove è tassativamente vietata la caccia». Belinda ancora cucciola, due anni fa TROVATA NELLA STALLA - Proprio ad Andrea, Biserno deve «l'adozione», nel maggio 2011, della cerbiatta uccisa venerdì. «Non so come fosse finita nella stalla, era piccolissima. La madre doveva averla data alla luce pochi mesi prima. Presumo che sia morta perchè non succede mai che un cucciolo venga abbandonato. Le abbiamo dato il nome di Belinda perchè... era bella, un muso dolce, proprio come quello di Bambi. L'abbiamo nutrita dandole ogni giorno, grazie anche all'aiuto di tutta la comunità, sei o sette litri di latte. Per qualche mese ha dormito nella stalla. Poi si è fatta una specie di cuccia qui vicino, nel bosco». «ADOTTATA» DA BISERNO - Nel frattempo Belinda era già diventata una «cittadina» del minuscolo borgo romagnolo. Di giorno i giochi con i bambini, dai quali prendeva il cibo dalle mani. Poi nel pomeriggio una specie di siesta, accucciata sullo zerbino all'ingresso del ristorante «La vecchia Romagna», dove la sera trovava anche il suo pasto, servito direttamente dalle cucine del locale. L'UCCISIONE - Venerdì pomeriggio Belinda è stata ammazzata. Una vera e propria esecuzione. La cerbiatta passeggiava tra le stradine del paese. E' stata freddata con un fucile da caccia che ha sparato la «rosa» di grossi pallini a una cinquantina di metri. «Ci fosse stato un cristiano nelle vicinanze - è il sospiro di Andrea Cocchi - sarebbe stato colpito anche lui». La vicenda è destinata ad avere un risvolto giudiziario. «Tra i nostri clienti ci sono carabinieri e poliziotti, so che vogliono presentare un esposto all'autorità giudiziaria. Di una cosa qui a Biserno siamo tutti sicuri: l'uccisione della povera Belinda non ha nulla a che fare con la caccia. E' come se avessero sparato a qualcuno di noi».
|
Inviato da: coccoildrillo
il 18/03/2013 alle 16:47
Inviato da: rossoporpora69
il 22/02/2013 alle 02:29
Inviato da: cuoreamarof
il 01/12/2010 alle 17:45
Inviato da: piffione
il 30/03/2009 alle 09:52
Inviato da: saretta1997s
il 29/03/2009 alle 13:51