Creato da thomasthf il 20/02/2011

LA SCIENZA PER TUTTI

Questo blog nasce dalla personale voglia di capire meglio l’universo che ci circonda e di trasmetterla alle altre persone attraverso quella che viene definita in modo generico la scienza. Il mio blog ha come obiettivo quello di diffondere la passione per le materie scientifiche e di far capire a tutti che se l’universo è di tutti anche la scienza è di tutti e per tutti!

 

 

« E’ VERAMENTE STATA SUPER...UN OMAGGIO A STEVE JOBS! »

PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA 2011!

Post n°50 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da thomasthf
 

                                 

 

Lasciamo perdere per un momento i neutrini sopraluminali  e il povero Albert Einstein!

Poche ore fa l'Accademia Svedese ha assegnato il Nobel per la Chimica 2011!
Il Premio è andato allo studioso israeliano Daniel Shechtman.

Shechtman, nato nel 1941 a Tel Aviv, lavora all'Israel Institute of technology di Haifa ed è stato premiato per la scoperta dei quasi-cristalli.

Scoperti nel 1982, da allora i quasi-cristalli sono stati riprodotti nei laboratori di tutto il mondo.  

I quasi cristalli sono materiali dotati di una struttura ordinata, come accade nei cristalli, ma molto più complessa e che non si ripete in modo periodico. Studiare la struttura dei quasi-cristalli potrebbe essere la chiave per mettere a punto materiali di nuova generazione. Per esempio, la struttura tipica dei quasi-cristalli e' stata scoperta in uno dei tipi di acciaio più resistenti finora noti.

 

Tuttavia,  nonostante siano molto resistenti, possono andare in frantumi come il vetro ma sono  molto efficienti nel condurre il calore, caratteristica che li rende idonei ad essere utilizzati con successo per la conversione di energia nella produzione di fonti alternative, nel risparmio energetico come nei led a basso consumo.

“Nei quasi-cristalli - si legge nella motivazione - troviamo i mosaici affascinanti del mondo arabo riprodotto a livello degli atomi: schemi regolari che non si ripetono mai”.

La sua scoperta fu molto "contestata", ha aggiunto il comitato del Nobel, a indicare il fatto che lo studioso fu costretto a lasciare il suo gruppo di ricerca; "ma la sua battaglia alla fine spinse gli scienziati a riconsiderare la loro idea della vera natura della questione".

A Shechtman andrà anche un premio in denaro pari a 10 milioni di corone svedesi (poco più di un milione di euro), che gli verranno consegnati nella cerimonia prevista, come ogni anno, a Stoccolma il 10 dicembre prossimo, data dell'anniversario della morte dell'ideatore del premio, Alfred Nobel.

 

                 

 

Tanti complimenti quindi a Shechtman e lunga vita alla CHIMICA!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE DEL BLOG!

INDIRIZZO E-MAIL: thomasthf@libero.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

CHE ORE SONO?

Get the Kitty Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechenadia.nicoenzanicosiagiuseppecotellessarastaa0paolavittitrota.68giancarlo1932marco.faxarrow2kdentrolospecchiokumar.rajeshrobe.69missi84giufalab
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963