Creato da thomasthf il 20/02/2011

LA SCIENZA PER TUTTI

Questo blog nasce dalla personale voglia di capire meglio l’universo che ci circonda e di trasmetterla alle altre persone attraverso quella che viene definita in modo generico la scienza. Il mio blog ha come obiettivo quello di diffondere la passione per le materie scientifiche e di far capire a tutti che se l’universo è di tutti anche la scienza è di tutti e per tutti!

 

 

« RIPRENDIAMO DAI NEUTRINI!ESPERIMENTI AD "ALTA" ... »

DELLE “LEGGI” UN PO’ PARTICOLARI:

Post n°53 pubblicato il 05 Novembre 2011 da thomasthf
 

 

In questo post del fine settimana  voglio proporvi alcune “leggi” un po’ particolari, simpatiche e talvolta con un taglio un po’ pessimistico  trovate in rete. Sono spesso frasi con un sottile umorismo e su cui a mio parere bisogna meditare e riflettere.

La legge di Murphy (in una delle sue versioni e integrata da alcuni corollari) verrà proposta per prima in quanto sicuramente la più nota tra quelle proposte.

Spero siano di vostro gradimento e se avete qualche frase che vi piace in modo particolare potete lasciare un breve commento!

 

Buona lettura!

 

Legge di Murphy:

“Se qualcosa può andar male, lo farà “

   Corollari

   1. Niente e' facile come sembra.

   2. Tutto richiede più tempo di quanto si pensi.

   3. Se c'e' una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa

      il danno maggiore sarà la prima a farlo.

   4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male,

      e si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto.

   5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.

   6. Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada

      fatto prima.

   7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.

   8. I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono

      per impedirgli di nuocere.

   9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla”

 10. Murphy era un ottimista

 

Legge di Murphy sulla termodinamica

   “Sotto pressione, le cose peggiorano.”

 

Legge della gravità selettiva

   “Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile"

   Corollario di Jenning

      “Le probabilità che il pane cada sul lato imburrato sono direttamente

      proporzionali al costo del tappeto.”

   Corollario di Klipstein

      “L'elemento più delicato sarà il primo a cadere. “

 

Legge di Paul

  “ Non si può cadere dal pavimento.”

 

Assioma di Cole

  “ La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in

   aumento. “

 

Seconda legge di Johnson

   “Se, nel corso di vari mesi, si producono solo tre eventi sociali

   interessanti, saranno tutti e tre nella stessa sera. “

 

Postulato di Jacquin sui governi democratici

   “La vita, la libertà e la proprietà di ogni uomo sono in pericolo quando

   il parlamento e' riunito.”

 

Legge di Kerr-Martin

  “Riguardo ai propri problemi, la gente e' sempre molto conservatrice.

   Riguardo a quelli degli altri, e' sempre molto liberale.”

 

Prima legge di Clarke

   “Quando un illustre ma anziano scienziato sostiene che qualcosa e' possibile

   ha quasi certamente ragione. Quando sostiene che qualcosa e' impossibile,

   molto probabilmente ha torto.”

 

Legge di Juhani

   “Un compromesso e' sempre più costoso di una qualsiasi delle soluzioni che media.”

 

Legge di John

   “Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno. “

 

Principio di Epstein-Heisenberg

   “Nel campo della ricerca, soltanto 2 dei seguenti 3 parametri possono essere definiti contemporaneamente: scopo, tempo, risorse finanziarie.

   1. Se si sa qual e' lo scopo, e c'e' un limite di tempo consentito per

      raggiungerlo, non si riesce a prevedere quanto costerà.

   2. Se tempo e risorse finanziarie sono chiaramente definiti, e' impossibile

      sapere quale sarà il preciso scopo della ricerca.

   3. Se lo scopo e' chiaro e la somma di denaro necessaria a raggiungerlo e'

      stata esattamente calcolata, non si sarà in grado di prevedere se e

      quando sarà raggiunto.

   Se si e' abbastanza fortunati da definire accuratamente tutti e 3 i

   parametri, non si sta lavorando nel campo della ricerca.”

 

    

Alla prossima puntata!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE DEL BLOG!

INDIRIZZO E-MAIL: thomasthf@libero.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

CHE ORE SONO?

Get the Kitty Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechenadia.nicoenzanicosiagiuseppecotellessarastaa0paolavittitrota.68giancarlo1932marco.faxarrow2kdentrolospecchiokumar.rajeshrobe.69missi84giufalab
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963