Vita e Anima

Una storia qualunque

 

ZZ TOP - SLEEPING BAG

 

Ho ricevuto con piacere questi premi da GardiniaBlue

persona meravigliosa, una donna vulcanica con tanta voglia di dare!

A lei dedico questo spazio!

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antoniamaggesetizianocambiaideaangiolettopmmax_6_66maria010780bal_zacpussy20070WIDE_REDhush62squizza77grazia71gtagliaxxx86piterx0nena86efletizia_arcuri
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IntrospezioneLontano »

Occhi di bambino: i pescatori

Post n°20 pubblicato il 28 Marzo 2008 da angiolettopm

A volte cerco di guardarmi intorno con occhi di bambino, anzi cerco di immedesimarmi nei miei bambini che guardano il mondo, curiosi e ottimisti, cercando di carpire solo il bello in qualunque evento.
Però in questi casi non mi viene da fare una riflessione malinconica, del tipo "il mondo è diverso, esiste la malignità" ecc. ecc., piuttosto cerco di cogliere tutte quelle sfumature che normalmente sfuggono, soprattutto nell'osservare le persone, ovviamente nel senso curioso e leggermente sfottente che questo comportamento può generare.
Per esempio, io sono nato e cresciuto in un paesino a ridosso del mare. Spiaggia non bella, quasi abbandonata per gran parte dell'anno, ma contenente in se tutte quelle peculiarità che fanno di un angolo di natura un paesaggio "naturalmente" antropizzato.
Sulla spiaggia si svolge la vita dei pescatori. Non il pescatore che con la canna da pesca aspetta che abbocchi il pesciolino, ma i pescatori che si organizzano con le barche, anche non professionisti. Non so perchè ma il pescatore è sempre magro e scuro, con i capelli brizzolati anche a trent'anni. La cosa buffa è che alcuni di essi sono perfettamente integrati con il paesaggio, anzi ne fanno parte. In effetti quando guardo una certa barca e manca il pescatore, sembra che manchi qualcosa. Poi arriva il pescatore e il paesaggio si completa. Indossa un giubbino bianco blu e rosso color barca, ha i capelli e la barba bianco-grigia color schiuma del mare e sorride con i denti ingialliti color sabbia. In effetti, non esiste posto migliore dove costui potesse trovarsi. Poi c'è l'altro pescatore che vende il pesce al bando, un tipo che parla a chiunque gridando e adulando!
Poi arriva il tipo riflessivo, tipo l'uomo del monte, di poche parole. Insomma, quello che dice: "Oggi piove" e nessuno "scende le barche". Generalmente si tratta del più anziano, quello che conosce il mestiere. Costui si siede sempre in un specie si giaciglio intorno a reti, nasse e strumenti vari e osserva, come un re sul trono. E pontifica su tutto, sempre con poche parole. Che dire, "carisma e sintomatico mistero"!
Ecco quindi il principiante, colui che in quell'ambiente viene benevolmente deriso, a causa della sua scarsa esperienza. Su di esso si sommano tutti i peggiori risultati, del tipo reti che si rompono, lenze che si perdono, barche che si rovinano ecc. ecc. Ma egli, imperterrito e con tanta voglia di fare, sopporta tutto, guidato dalla passione per quello che fa, fino all'arrivo del prossimo principiante!
Invece le baracche sono proprio baracche! Restano in piedi fino all'evento eccezionale che si verifica ogni quattro cinque anni, ovvero vento forte e onde alte diversi metri che risucchiano tutto. E come le vere baracche sono tutte uguali, approssimative, con vecchie porte riciclate e tamponature in lamiere di diversa età e storia. All'interno regna la confusione: nasse, reti di diversa natura raccolte nelle bagnarole celesti, seti di riparazione reti, e tanti altri oggetti di cui non conosco il nome in italiano (solo dialettale). Trovare una sedia intera, stile "sedia da cattedra di scuola media" è quasi impossibile.
La cosa curiosa è la riparazione delle reti. Essi stendono tutta la rete sulla strada, si siedono intorno ad essa in diversi punti, e cuciono la rete allo stesso modo delle donnine che lavorano a maglia. E poi parlano, sparlano, urlano, litigano, ridono, bevono vino, e si sentono padroni del loro mondo.
Potrei scrivere tanto tanto altro, ma voglio solo esporre il senso del discorso, e poi, visto che confondo la puzza di pesce con il profume del mare, questo mondo mi piace un sacco!

La cosa importante è che quel pezzo di spiaggia non sarebbe tale senza tutto questo. Quasi tutti sono pescatori non professionisti, lo fanno solo per passione, e mi piace guardarli proprio per questo.
Li ammiro e a volte li invidio, perchè magari in quegli attimi che loro coltivano la loro passione, ritrovano serenità e spensieratezza. Mi chiedo: non è diritto di ogni persona vivere dei momenti con cui si possa stare bene con se stessi e con gli altri?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/vitaeanima/trackback.php?msg=4383579

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/03/08 alle 00:15 via WEB
Se rileggi il tuo scritto, trovi la soluzione, perchè hai scritto per due volte una parola importante ... "Trovala!" Ciao Gardiniablue :-)
 
 
angiolettopm
angiolettopm il 01/04/08 alle 10:36 via WEB
Se intendi la parola "passione", nel senso di hobby o relax, ovviamente ;-), hai regione. Purtroppo il tempo libero che ho a disposizione è veramente limitato, e questo mi comporta qualche difficoltà. "Trovata?" Un abbraccio
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 30/03/08 alle 11:22 via WEB
ciao angioletto,ho letto incantata il tuo racconto e ho visto tutto come fosse dipinto in un quadro,con tutte le sfumature di colori(c'era perfino il rosso...)voglio farti una domanda:quale è la tua passione?leggere,scrivere,dipingere...non importa che sia quella eterna di passione,può essere anche momentanea (la mia adesso è quella di fare video)...usala,sfruttala fin che puoi qualunque essa sia,mettici dentro tutta la tua anima,i tuoi pensieri anche se all'inizio non saprai da dove cominciare.A me sta servendo tantissimo perchè mi aiuta a non pensare a quello che mi fa male e al tempo stesso mi soddisfa per il risultato..sto cambiando angioletto,sono sempre più forte e mi stò accorgendo che stò ritrovando attimi di serenità..lo hai detto tu stesso,coltivare la propria passione e hai letto sul viso di quegli uomini la loro serenità...prova angioletto...un bacio rosso e buona domenica
 
 
angiolettopm
angiolettopm il 01/04/08 alle 10:51 via WEB
Fragoletta, buongiorno. Grazie per quello che hai scritto! :-) Mi piace quando affermi che "stai diventando più forte". Quasto vuol dire che stai riappropriandoti di te stessa. Credimi ne ho provate tante, ma l'unica abitudine (non passione) che continuo ad avere è l'attività fisica. Altri hobby? Cominciati e finiti sul nascere! Un bacio rosso rosso. PS. le fragole sono finite :(
 
   
fragoleglassate
fragoleglassate il 03/04/08 alle 08:54 via WEB
buongiorno angioletto..attività fisica???mmmmmmhhhhhhh interessante....allora sei uno muscoloso con la tartaruga al posto della panza????sempre più interessante..mi piaci anke se hai la panza però...hai una minima idea di quanti maglioncini (rossi) ho iniziato a fare con ferri e gomitoli,presine all'uncinetto etc...sempre iniziati e mai finiti?uuuuu a kili....non era la passione che fa per me...prova qualcosa che non ti è mai riuscito di fare e vinci la sfida con te stesso...con me funziona e libera la mente....un rosso rosso bacio
 
     
angiolettopm
angiolettopm il 03/04/08 alle 12:29 via WEB
Ok, va bene, addominali a tartaruga, la mia fragoletta rossa mi sfotte ..... :-) Comunque ti piacerò, visto che la pancetta non mi manca..... :-) In compenso, alterno maglia rossa o pantaloncini rossi, in perfetto abbinamento con le scarpe, di ovvio colore. Buona giornata con un bacio rosso vivo!
 
     
fragoleglassate
fragoleglassate il 05/04/08 alle 20:34 via WEB
ciao angioletto a dir la verità un pò di pancetta mi piace,mi fa sentire al sicuro,anche se (purtroppo,forse)non ho mai avuto occasione di avere a ke fare con quella a tarta..sei più maniaco di me allora...io mi stò convertendo al bianco e nero (sarò grave???)effetto suora,anche se ho fatto il colore ai capelli..nero con riflessi rossi...quando scrivi qualcosa????? sai come sono curiosa i leggerti...un bacio rosso fuego
 
mohita66
mohita66 il 31/03/08 alle 11:47 via WEB
..."confondo la puzza di pesce con il profumo del mare"...ecco perchè non riuscirei a vivere lontano dal mare... riusiremo a stare bene con gli altri quando staremo bene con noi stessi..quando ti rendi conto che sono le piccole cose che ti fanno felice, il sorriso di tuo figlio, una giornata di sole, un abbraccio...un sorriso
 
 
angiolettopm
angiolettopm il 01/04/08 alle 10:57 via WEB
mohita, hai perfettamente ragione e ne sono consapevole. Sono le piccole cose a gratificarci. Ma spesso mi chiedo: come fare per appropriarsi di questo concetto? Come fare ad accontentarsi delle piccole cose? Chi sa come si fa? Un bacio
 
   
mohita66
mohita66 il 01/04/08 alle 15:57 via WEB
..si fa...inutile chiedersi come..un bacio a te
 
latuastella_1974
latuastella_1974 il 01/04/08 alle 08:42 via WEB
Che meraviglia il tuo racconto.Io il mare lo amo tantissimo,pur non essendo nata in una zona di mare, ultimamente per lavoro mi sto organizzando per andarci ad abitare...So gia' che sara' diverso alzarsi la mattina...credo che il mare sprigioni un'energia davvero positiva,è l'effetto che mi fa guardandolo in ogni stagione...Ti abbraccio.A.
 
 
angiolettopm
angiolettopm il 01/04/08 alle 11:00 via WEB
Grazie Stella, per me guardare il mare è come guardare il cielo. Sempre, in ogni ora e in ogni stagione. Come dire, è il mio ossigeno. Un grosso in bocca al lupo per questa tua prossima scelta di vita! Un bacione. :-)
 
aleidita
aleidita il 02/04/08 alle 11:48 via WEB
hai scritto tanta verità a latuastella, peccato che non sempre è così facile per quanto impegno uno possa metterci per amarsi di più. tania
 
 
angiolettopm
angiolettopm il 03/04/08 alle 12:32 via WEB
Grazie per essere passata. Quello che ho scritto ci appartiene a tutti. Io sono il primo che dovrebbe metterci tanto impegno, e credimi, è difficile! Ti aspetto ancora, con un sorriso :-)
 
gardiniablue
gardiniablue il 04/04/08 alle 10:49 via WEB
Deliziaci con uno dei tuoi scritti. Mi mancano. Ciao G. :-)
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 08/04/08 alle 15:08 via WEB
angiolettooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...........visto!!!!
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 11/04/08 alle 18:17 via WEB
angioletto carissimo...facciamo i latitanti qui????ti lascio un assortimento di bacini in tutte le sfumature di???....buon fine settimana
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 13/04/08 alle 10:55 via WEB
buona domenica angioletto...non sparire...
 
mohita66
mohita66 il 15/04/08 alle 22:10 via WEB
..un bacio..
 
gardiniablue
gardiniablue il 19/04/08 alle 00:18 via WEB
Spero solo che tu stia bene e che questa lontananza sia perchè hai di meglio da fare :-). Ciao G. :-)
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 19/04/08 alle 16:58 via WEB
angioletto quando torni?????mi manchi un casino...a chi li dò tutti i miei baci rossi rossi senza te...anche in anonimo dai ti pregoooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
fragoleglassate
fragoleglassate il 25/05/08 alle 16:35 via WEB
buona domenica angioletto..mi fa piacere che tu sia passato a trovarmi..prendi tutto il tempo che ti occorre ma non un minuto di +...;-))p.s. si era il testo di una canzone di Ayo...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: angiolettopm
Data di creazione: 11/01/2008
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963