Vita e Anima

Una storia qualunque

 

ZZ TOP - SLEEPING BAG

 

Ho ricevuto con piacere questi premi da GardiniaBlue

persona meravigliosa, una donna vulcanica con tanta voglia di dare!

A lei dedico questo spazio!

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antoniamaggesetizianocambiaideaangiolettopmmax_6_66maria010780bal_zacpussy20070WIDE_REDhush62squizza77grazia71gtagliaxxx86piterx0nena86efletizia_arcuri
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Per non dimenticareSpessore delle persone »

Sintesi del sintetizzatore

Post n°25 pubblicato il 29 Luglio 2008 da angiolettopm

Elettronica!

Proprio ieri sorridevo mentre guardavo il video Pulse dei Pink Floyd, dove appariva il primo Gilmour, e dove parlando di tecnologia, si inquadravano i potenziometri e le valvole dei primi generatori di musica elettronica o psichedelica, se così si può dire.
Si trattava del principio. 
A partire da quegli anni, l'elettronica ha contaminato la musica, ha creato nuovi generi, ma soprattutto ha arricchito gli scenari audio di nuove sonorità, individuando percorsi, comunque non alternativi.
Il rock, immaginato come suono di chitarra e distorsore, puro e irriproducibile da qualunque sint, si affacciava verso una grande evoluzione. L'elettronica applicata al rock viene vista molto spesso come una contaminazione non del tutto positiva, ma se ascolto Joe Satriani, l'alieno, nel recente "Time machine" (mi sembra questo il titolo!) penso l'esatto contario.

Ho inserito un nuovo video, un classico degli anni ottanta, Sleeping Bag degli ZZ Top. Il brano si sviluppa su una base di batteria elettronica e sintetizzatore, che secondo me in quegli anni raggiungono grandi risultati grazie soprattutto ai soliti giapponesi (Yamaha, Roland, ecc. ecc.)

A questo punto riporto uno stralcio sugli ZZ Top tratto da Wikipedia:

I membri degli ZZ Top (Billy Gibbons, voce e chitarra; Dusty Hill, basso e voce; Frank Beard, batteria), prima di unirsi nel tardo 1969, avevano suonato in numerose band texane (Moving Sidewalks, The Cellar Dwellers, The Hustlers, The Warlocks and American Blues).
La band suonò in tour per svariati anni, prima di raggiungere il primo grande successo agli inizi dei '70, con il suo terzo album,
Tres Hombres (1973). Quest'album contiene il celebre brano "La Grange", citazione della casa di tolleranza che fa da ispirazione al musical The Best Little Whorehouse in Texas.
La band continuò a suonare in tour, registrare e produrre album sino al
1977, anno in cui gli ZZ TOP si presero una lunga pausa. Il loro manager storico, nonché produttore e curatore dell'immagine, Bill Ham utilizzò questo periodo per convincere la band a trovare il tempo per prendersi cura di tutta la loro passata produzione, che sarebbe stata distribuita dalla loro nuova etichetta, la Warner Brothers. Si riunirono due anni e mezzo più tardi per iniziare a registrare con questa nuova casa produttrice. All'insaputa l'uno dell'altro, sia Hill che Gibbons si erano fatti crescere la barba, che ben presto divenne parte dell'immagine di "uomini della frontiera" dell'intera band.
Raggiunsero una nuova vetta di popolarità con l'album Eliminator (
1983), salito agli onori della cronaca anche grazie ai memorabili video musicali realizzati per le canzoni: "Gimme All Your Lovin'", "Legs" and "Sharp-Dressed Man" in ognuno dei quali compariva una scintillante coupe rosso fiammante chiamata The Eliminator e un trio di bellissime donne dall'aria vagamente sado-misteriosa, che a dispetto del loro aspetto giravano per il mondo aiutando le persone. L'album era inoltre caratterizzato da un peculiare suono di sintetizzatore, una rarità nel panorama blues rock, che aggiunse un certo tocco di moderna new wave ai pezzi, aiutando l'album a divenire un successo. Eliminator rimane a tutt'oggi uno dei loro più grandi successi.
Il loro album successivo, Afterburner (
1985), in gran parte ripropose lo stesso mix di sintetizzatori, sequencer e blues rock. Alcuni critici espressero perplessità per questo approccio, ed infatti nell'album successivo l'apporto della musica elettronica si fece ancora meno evidente. Negli album più recenti, occasionalmente, qualche canzone ripropone quegli elementi e quelle strumentazioni, una sorta di accenno alle loro produzioni passate.
Nel
1994, gli ZZ Top firmarono, con la RCA Record, un contratto per cinque album. Molti fans (o, come loro amano definirsi, "fanzz") ritengono che le registrazioni di questo periodo siano state artisticamente valide come quelle del primo periodo London e Warner Brothers, ma hanno espresso il loro disappunto per la gestione della promozione di questi album, da parte della RCA.
Nel luglio del 2000, mentre erano in tour in Europa, a Hill fu diagnosticata l'Epatite C, motivo per cui la band fu costretta a cancellare numerose date del tour. Hill ha però avuto un recupero notevole, sul quale, scherzando, disse "Non puoi proprio fermare gli ZZ Top!"
Nel 2003 fu pubblicata una collezione completa delle registrazioni degli anni di "London" e "Warner Brother" intitolata "Chrome, Smoke & BBQ".

 
Rispondi al commento:
gardiniablue
gardiniablue il 04/08/08 alle 16:37 via WEB
Ci ho provato Angioletto, ma credimi, non ci sono riuscita ... Adoro la mia musica classica, le opere, e le canzoni italiane dei cantautori ... A presto. G. .-)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: angiolettopm
Data di creazione: 11/01/2008
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963