Creato da ferrarioretta il 09/11/2008

infinito

pensieri vagabondi che di più non si può...

 

 

PageRank Checker

 

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog  

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore

le riconosce come sue, basta chiederlo

e verranno rimosse al più presto

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cloud.9diabolikas0NonnoRenzo0FemmeNoirecassetta2prefazione09stufissimoassaiferrariorettaMarion20SIMPLE_MIND_60dony686acer.250buonum201annamatrigianoDesert.69
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« La pazienza è una virtù,...Buona domenica con il sole... »

Il medico che sbaglia :cane non mangia cane

 

Ho passato alcune ore con mia figlia..poi,ho letto un articolo..

 

La Cassazione «inaugura» la legge 189/12, nota come decreto

Balduzzi che sicuramente farà lavorare più serenamente

 la classe medica.

Infatti, l'articolo 3 della legge 189 dell'8 novembre 2012

 (dal titolo «Responsabilità professionale dell'esercente le professioni

sanitarie») ha dato un colpo di spugna alle fattispecie

 colpose commesse da clinici e chirurghi. Deve essere esclusa,

 in particolare, la rilevanza penale delle condotte di colpa lieve

 del medico, laddove il professionista si è attenuto a linee guida

 o prassi virtuose («best practice»), riconosciute dalle eccellenze

della professione di Ippocrate.

In parole semplici viene ammesso "l'imponderabile",l'evento

improvviso non prevedibile ,anche se il medico agisce bene...

Lo trovo giusto,non si può fare di tutta l'erba un fascio...

Ma,siccome sono anche convinta che "cane non mangia cane",

mi pongo una domanda:

"Chi giudicherà l'operato dei medici/chirurghi che incappano

in un qualche problema?".....Altri medici ,sicuramente..

Se le sono "parate" bene le spalle i signori "baroni"..

Le cause già durano anni,ma non si dovrebbero snellire

i processi? Mi sembra che così,si ottenga l'effetto contrario,

e intanto .....colui/colei..che ha subito un danno,che fa?

Ce ne sono troppi di sbagli in giro...

Ne avete vissuto..qualcuno?

Ne volete parlare della vostra esperienza?

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/05011952/trackback.php?msg=11905960

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
antoniotempo_2009
antoniotempo_2009 il 09/02/13 alle 16:01 via WEB
Per mia fortuna mai, ad oggi, speriamo anche per il futuro. Buon fine settimana, antonio...
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 09/02/13 alle 17:43 via WEB
Sei fortunato Antonio.. Buon fine settimana..Oretta^_^
 
assia.k
assia.k il 09/02/13 alle 21:06 via WEB
E’ vero, probabilmente non lavoreranno tutti con cuore e passione. Probabilmente ci saranno incompetenti che operano tranquillamente in giro. Ma voglio che si rifletta prima di colpevolizzare, in caso di malasanità, il medico operante. Purtroppo sbagliare è umano come in tutte le cose e anche in questa professione può accadere. E’ una grande responsabilità quella del medico che esige sicuramente competenza e serietà. Io in tutti questi anni di Sanita' voglio ringraziare tutti coloro che hanno il coraggio di prendersela questa responsabilità. Medici, infermieri, tutti. Ed ho anche fatto caso ad una cosa, ovvero, quando tutto procede bene è certamente grazie a Dio, in caso contrario, quando qualcosa non va siamo subito pronti a puntare il dito contro al mal capitato medico di turno.
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 10/02/13 alle 09:00 via WEB
Buongiorno Katia,sono d'accordo con te,in linea di massima.. E' vero,per quanto facciano bene ,può capitare qualcosa d'imprevisto che può fare precipitare una situazione,non sono "dei"...e non possono fare miracoli,ma..quando qualcuno di loro "sbaglia",per inconpetenza o per superficialità,spesso,si chiudono a riccio...e difficilmente ammettono l'errore.. E' una casta,e bisogna sputare sangue e affrontare anni di tribolazione,per arrivare ad una ammissione di colpa vera.. Io vorrei che chi sbaglia,non solo pagasse il danno,ma fosse SBATTUTO FUORI..dalla professione..niente galera...
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/02/13 alle 22:35 via WEB
Qui da TE non c'è un bianco Natale..... c'è una vera e propria totrmenta di neve. Io me l'aspettavo prima. Comunque è arrivata, giustamente, in parallelo con l'altro blog. Quello di NEW YORK. Leggo infatti eheheheheheh Usa: New York sotto la neve A Time Square la neve incanta o irrita. Mentre alcune persone si fermano a scattare fotografie, altre sono impegnate a pulire i marciapiedi e le strade per renderli meno scivolosi. A New York sono previsti tra i 10 pollici (25 centimetri) e i 14 pollici (35.5 centimetri) di neve. QUI CE N'E' GIA DI PIU' ....ESAGERATA!!!
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 10/02/13 alle 09:10 via WEB
BUONGIORNO GIULIANA.)))))) Qui c'è un sole meraviglioso^^_____^
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 09/02/13 alle 22:50 via WEB
Tu conosci forse qualche medico finito in gattabuia? buona domenica Oretta...C.
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 10/02/13 alle 09:12 via WEB
No,ma alcuni meriterebbero di essere "esonerati" dal,'esercitare la loro professione.. Bupna domenica:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Banner Airc

 

 

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

 

Una sottile malinconia

BlogNews

 
 

miglior sito

 

 

 

 

 

 

Search Engine

 

Registrazione nei Motori di Ricerca

 

 

Clicca per leggere

 i miei post

preferiti

Namasté

Amicizia virtuale

Due passi per la città

 

Sono un'aliena?

Un'immagine,quante

 cose può dire

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963