Creato da braulink il 28/11/2005

Avasinis -UD- 2.5.45

Ragionando sul come e sui perché di una strage nazista

 

« "Avasinis, un giorno per...Avasinis e la giornata d... »

Il Messaggero Veneto dà notizia della tesina su Avasinis

Post n°104 pubblicato il 18 Settembre 2010 da braulink
 
Foto di braulink

L' eccidio di Avasinis in una tesina

TRASAGHIS. «L'eccidio di Avasinis, momento storico sul quale da tempo e non senza fatica si sta cercando di fare luce, è stato oggetto di una tesina presentata e discussa al Liceo linguistico "San Bernardino da Siena" di Tolmezzo dove la studentessa carnica del quinto anno Carolina Leone ha presentato una ricerca per l’esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado per l'a.s. 2009-’10 intitolata "Un giorno per caso. La strage di Avasinis del 2 maggio 1945"». A renderlo noto Pieri Stefanutti responsabile del Centro documentazione di Trasaghis, che tra l'altro curò l'edizione critica del diario del parroco dell'epoca, don Francesco Zossi, nel tentativo di chiarire il contesto storico di quelle lontane vicende. Il 2 maggio 1945 infatti, a guerra ormai praticamente finita, un doloroso "colpo di coda" portò al compiersi dell'eccidio di Avasinis. Formazioni dell'esercito tedesco in ritirata penetrarono in paese e compirono tra la popolazione civile un violento eccidio che causò 51 vittime, tra le quali numerose donne, vecchi e bambini. Le cause del doloroso evento non sono mai state pienamente chiarite: c'è chi parla di una risposta a un attacco partigiano e chi, invece, sostiene essersi trattato di una azione punitiva nei confronti della popolazione accusata di aver sostenuto al Resistenza. «La tesina – riprende Stefanutti – è strutturata con una iniziale presentazione del contesto storico a partire dal 8 settembre 1943 in Friuli, per poi passare ad analizzare dettagliatamente le vicende della strage di Avasinis e approfondendone le varie tesi che cercano di spiegarne le cause. La parte centrale del lavoro espone il contenuto di una intervista ad Attilio Costantini (allora giovane sfollato ad Avasinis, che si trovò sul punto di finire davanti a un mitragliatore puntato, un attimo prima che arrivasse l'ordine di arrestare le uccisioni), per giungere infine alla conclusione con le considerazioni personali. Il testo può ora essere letto sul sito Internet http://blog.libero.it/2diMaj/». (d.v.)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

braulinkspacexxflaviofamilyavv.chiaraalbertiGohanslorenzo.londerotipotoniutticentro_doc_alessoamorettivittoriojerbamaraclaudio.ganispsicopioAsterisco9mariopompiereioLMP
 

ULTIMI COMMENTI

Che si sappia, l'unica persona che "vuol...
Inviato da: braulink
il 02/05/2019 alle 22:28
 
Avessimo almeno ottenuto la libertà di ricerca! La Chiesa...
Inviato da: Asterisco9
il 02/05/2019 alle 09:23
 
distinti salutti modesto. i tedeschi fuorono asasinni ma i...
Inviato da: Arqtt mauricio Di Gi
il 03/09/2012 alle 17:51
 
Anche il Blog si associa al dolore dei familiari per la...
Inviato da: braulink
il 02/05/2012 alle 17:19
 
Oggi, 1° maggio 2012, è venuta a mancare mia mamma,...
Inviato da: Di Gianantonio F.
il 01/05/2012 alle 21:39
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963