Creato da oceano58 il 19/12/2008
Comunicazione.. mirata!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

acronlusdifatto19sergio.merzario4658Fragolina.92acrilmilaneseacrilsanremeseoceano4658m.futiaemyliana.cicconeleoncinobianco1MadameNoiregenerazioneottantamaresogno67psicologiaforenseclock1991les_mots_de_sable
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

POLITICHE SOCIALI. COMUNE, CONTRO CALDO E SOLITUDINE AL VIA IL PIANO ANZIANI E PER PERSONE CON DISABILITÀ

Post n°183 pubblicato il 21 Giugno 2013 da oceano58
Foto di oceano58

POLITICHE SOCIALI. COMUNE, CONTRO CALDO E SOLITUDINE AL VIA IL PIANO ANZIANI E PER PERSONE CON DISABILITÀ
Novità la linea Alzheimer dedicata a Milano e i cuochi sociali. Majorino: “Anche quest’estate garantiamo interventi assistenziali e iniziative per la socialità”

Milano, 21 giugno 2013 – Protezione e prevenzione, assistenza ai soggetti più fragili e opportunità di socialità per tutti, anziani (giovani e meno giovani), persone non autosufficienti e con disabilità. Oggi la Giunta ha approvato il Piano per la socialità e contro la solitudine, per una spesa complessiva di 404.000 euro.
Il Piano dispone per i mesi di giugno, luglio e agosto interventi di tipo socio assistenziale, tra cui le misure anticaldo da attuare per fronteggiare le ondate di calore (in collaborazione con la Protezione civile e il Ministero della Salute) e attività socio ricreative in circa 120 punti tra centri anziani, centri aggregativi multifunzione, luoghi di socialità dei custodi sociali e centri del privato sociale. L’anno scorso sono stati 37.266 gli interventi effettuati da giugno a settembre, di cui 16.520 consegne di pasti a domicilio.
Foto
“Anche per questa estate – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino – garantiamo agli anziani gli interventi del Piano per la socialità e contro la solitudine, che abbiamo avviato in questa nuova formula l’anno scorso al fine di offrire agli anziani non solo un supporto di tipo assistenziale, che rivolgiamo ai soggetti più fragili, non autosufficienti e con disabilità, che non devono essere lasciati soli, ma anche a tutti gli altri anziani, attraverso le attività ricreative e le occasioni di incontro nei vari centri e spari per la socialità sparsi in tutta la città. Siamo convinti che la socialità sia nei fatti una forma di garanzia dai pericoli della solitudine e che ognuno di noi può e deve fare qualche cosa per contribuire a ricostituire il tessuto sociale solidale, anche tra generazioni diverse. Per questo lanciamo un appello ai milanesi a non dimenticare gli anziani soli, a segnalare i casi ai nostri a servizi, a regalarci un po’ del proprio tempo da dedicare a chi è più fragile offrendosi volontario per fare telefonate, consegnare pasti e per momenti di compagnia. Fatecelo sapere mandando una mail a
info@cittadinifattivi.it ”.

Misure anticaldo. Da lunedì 24 giugno il piano partirà a pieno regime con la disponibilità di tutti gli interventi. Saranno potenziati i servizi assitenziali già forniti durante l’anno agli anziani (oltre 24.000) in carico ai Centri multiserivizi anziani, estendendoli anche a chi non è ancora seguito e durante l’estate si trova maggiormente in difficoltà, perché più solo e vulnerabile. Già pervenute le prime domande di intervento (per lo più di consegna di pasti caldi) al numero verde gratuito del Comune 800.777.888 che è attivo 24 ore su 24, sette giorni sette. Gli interventi saranno forniti tutti i giorni dalle 8 alle 19, compresi il sabato e la domenica. Attraverso il call center sarà possibile richiedere interventi specifici di pronto intervento assistenziale, consegna di pasti caldi a domicilio, assistenza domiciliare per la pulizia della casa e l’igiene della persona, visite e aiuto domestico con accompagnamento per la spesa o per visite mediche.
La prima fase del piano durerà fino al 24 luglio. La seconda partirà il 25 luglio, con l’organizzazione di tutti i servizi in un’unica centrale operativa presso il Cam Ponte delle Gabelle, in via San Marco 45, che terminerà alla fine di agosto. Il Piano, in caso di grande caldo, sarà prolungato fino alla prima settimana di settembre.
In base alla anagrafe della fragilità, redatta ogni anno dal Comune in collaborazione con Asl Milano e i medici di famiglia, sono quasi 6.300 gli anziani cosiddetti fragili, cioè con più di 75 anni che vivono soli (o risultano anagraficamente soli) e in precarie condizioni di salute. Un numero in crescita rispetto all’anno scorso quando erano stati registrati 5.998 casi.

Iniziative per la socialità. Le iniziative per la socialità come già successo l’anno scorso, coinvolgeranno tutte le strutture ricreative dedicate agli anziani, gli spazi aggregativi presso gli stabili del Comune e dell’Aler dove sono presenti i custodi sociali e una serie di spazi privati e del Terzo settore, sedi di associazioni e di circoli ricreativi, dove gli anziani, muniti della tessera per la socialità, potranno accedere dal 1 luglio al 30 settembre.
Oltre alle consuete attività estive nei dei Centri socio-ricreativi culturali saranno organizzate ulteriori occasioni ricreative: visite gratuite ai musei, gite ai luoghi d’arte all’interno del territorio regionale, biglietti gratuiti per il cinema, buoni per servizi alla persona offerti gratuitamente dai commercianti, giornali e distribuzione di latte, ingressi gratuiti allo Stadio Meazza per le partite extra campionato. Per tutte queste iniziative sarà aperto in via Statuto 17 un punto di prenotazione e ritiro di biglietti, buoni e coupon, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 18 e la domenica dalle 8 alle 16.30. Per la realizzazione delle attività sociali sarà coinvolto il Forum del Terzo Settore.

Festa del Vicinato. Il 17 luglio, dalle 15 alle 19, si svolgerà la “Festa del Vicinato”, per coinvolgere gli anziani in spazi vicini alle loro abitazioni, cortili, portinerie dei caseggiati popolari, piazzette all’interno dei quartieri.In programma intrattenimento musicale, artisti di strada e un servizio di catering realizzato coinvolgendo 230 cuochi sociali (in 50 hanno già detto di sì), i volontari abili ai fornelli che lo scorso gennaio hanno risposto all’appello del Comune e si sono offerti per cucinare pranzi nelle case di anziani soli, facendosi carico anche delle spese.
Grazie alla rete creata negli spazi per la socialità nei diversi quartieri parteciperanno all’iniziativa le associazioni di persone con disabilità con i loro laboratori, i Centri Giovani e le associazioni di cittadini di origine straniera che cucineranno piatti dei propri Paesi.
Per la festa sono già confermati gli appuntamenti in piazza Bruzzano (Zona 9), piazzetta Capuana a Quarto Oggiaro (Zona 8), via Quarti a Baggio e via Mar Jonio a San Siro (Zona 7), (Zona 5), via Neera allo Stadera (Zona 5), via Solari (Zona 6), via Palmanova, via Mompiani al Corvetto (Zona 4) e presso la sede del nostro servizio “Centro Aiuto Stazione Centrale“ punto di riferimento in città per i senzatetto (Zona 2).
L’esperienza della Festa del Vicinato si è svolta per la prima volta a Milano l’anno scorso, sempre nel mese di luglio, ma non è nuova in Italia e in Europa dove, dall’inizio del Duemila, si svolge in tante città: Parigi (dove è nata), Londra, Vienna, Stoccolma, Madrid e Berlino. In Italia hanno aderito molte località tra cui Roma, Napoli, Torino, Bologna, Cagliari, Bari, Pescara, Reggio Calabria, Catania, Modena. In Lombardia: Brescia, Varese, Pavia e Sondrio.

Piano Alzheimer. Una novità di quest’anno, in tema di assistenza alle persone più fragili, partirà dal prossimo 1 luglio: la linea verde Alzheimer 800.679.679 dell’Aima (Associazione Italiana Malati fondata nel 1985), inizierà a fornire assistenza specifica per la città di Milano, da dove già proviene il 50 per cento delle chiamate. Risponderanno alle telefonate medici e psicologi provenienti dal Centro di neuropsicologia cognitiva dell’Ospedale Niguarda dando supporto e informazioni, caso per caso, sui centri e sui servizi disponibili a cui rivolgersi. Si tratta di uno degli interventi previsti dal Piano Alzheimer del Comune presentato lo scorso maggio in occasione della Giornate milanesi della Salute. A Milano i casi di persone affette dal morbo di Alzheimer sono in numero rilevante e in costante aumento: si contano (non meno di 14.000 casi sulle oltre 20.000 demenze rilevate nella città di Milano).
www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

acr e crv.. eicordi e prospettive!

Post n°181 pubblicato il 17 Giugno 2013 da oceano58
Foto di oceano58

 

da www.acraccademia.it e da www.radioasso.it a cura di acr-onlus@libero.it

Martedì 18 e giovedì 20 giugno ore 19.30 presso la Villa Candiani via Crotto Rosa 1

è convocata la COMMISSIONE CONSILIARE PER IL TERRITORIO con i seguenti ordini del giorno:

18 giugno: Illustrazione delle osservazioni pervenute relative alla Variante P.G.T adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n.21 del 25.3.2013

20 giugno: Controdeduzioni alle osservazioni pervenute e approvazione definitiva Variante al P.G.T. adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n.21 del 25.3.2013

http://www.radioasso.it/

http://www.facebook.com/groups/Networkperilsocialismoeuropeo/permalink/673828549300116/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese e milanese..

Post n°180 pubblicato il 30 Maggio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

Maria Franca Ferrero

Presidente della Fondazione Ferrero di Alba

 ha il piacere di invitarLa .. all’evento

“IL GOVERNO DELLE BUONE INTENZIONI”

 in occasione della presentazione del volume

 “PERTINACE”

di Stephen Fox e Massimo Pomponi

lunedì 10 giugno 2013 - ore 18.00

Ara Pacis Augustae - Lungotevere in Augusta – Roma

(scaricare il programma? Sì, grazie!)  

 RSVP tel. +39 064740739 segreteria@romaincontra.it  

 “IL GOVERNO DELLE BUONE INTENZIONI”

in occasione della presentazione del volume  “PERTINACE”

di Stephen Fox e Massimo Pomponi

ore 18.00

Benvenuto dell’Ambasciatore Francesco Paolo Fulci, Vicepresidente di Ferrero International

Intervengono
Aldo Cazzullo, Inviato del Corriere della Sera
Adriano La Regina, Presidente dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte e curatore del volume “Pertinace” (De Luca Editori D’Arte)
Mario Mazza, Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Romani
Gianni Riotta, Editorialista La Stampa

Conduce
Enrico Cisnetto, “Roma InConTra”

Saranno presenti gli autori del volume

ore 19.30
Aperitivo Terrazza Ara Pacis

L’Ara Pacis, luogo simbolo di tutti i tempi, rappresenta il punto di partenza per un’insolita discussione sull’Imperatore Publio Elvio Pertinace, nato ad Alba Pompeia nel 126 d.C. Dai primi giorni del suo breve regno, mise in atto una politica di riforme per ripristinare l’ordine sociale, la giustizia e la stabilità economica, con un programma politico di pacificazione pubblica e di ripristino della legalità, che purtroppo decretò la sua fine. Ripercorrendo la sua storia cercheremo di interpretare il presente e immaginare il futuro.

Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una copia del prestigioso volume “Pertinace” (De Luca Editori d’Arte)

Promotori
Fondazione Ferrero di Alba
Roma InConTra
Con il sostegno di Roma Capitale e Zetema Progetto Cultura..

.. grazie x la simpatia!

Ci saremo! acr-onlus@libero.it  www.acraccademia.it e www.radioasso.it

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Urban Center Milano è lieto di segnalare la mostra allestita presso Villa Scheibler, via Orsini 21 Milano

Post n°179 pubblicato il 28 Maggio 2013 da oceano58

Urban Center Milano è lieto di segnalare la mostra allestita presso Villa Scheibler, via Orsini 21 Milano

Facciamo Smart Quarto Oggiaro
due progetti per una comunità intelligente

Inaugurazione venerdì 31 maggio 2013 ore 15.00

partecipano:
Ada Lucia De Cesaris - Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura del Comune di Milano

www.acraccademia.it e www.radioasso.it
Renato Galliano - Direttore del Settore Innovazione Economica, Smart City e Università
Ilaria Valente - Preside della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano
Gabriele Pasqui - Direttore del dipartimento DAStU del Politecnico di Milano

L'esposizione rimarrà aperta dal 1 al 4 giugno 2013
ingresso libero dalle 10 alle 18

Invito scaricabile al link:
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2013/smartquartooggiaro.pdf

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr e crv + centro ricerche vall.? Assolutamente .. sì.. Grazie!

Post n°178 pubblicato il 06 Maggio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

 
www.acraccademia.it www.radioasso.it .. non solo il 25 maggio.. ma tuti i giorni! www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/7%20-%20ISOLINO%20LOMBARDO.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr e Crv..

Post n°177 pubblicato il 04 Maggio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

Siamo Lieti di InvitarLa alla serata di divulgazione scientifica:
Alieni in Mediterraneo

Lunedì 6 maggio h.21 presso Acquario Civico Milano

In allegato la descrizione dell'evento
STAFF AMP Portofino Sara Venturini
s.venturini@portofinoamp.it 0185.289649 - Ufficio Ambiente  www.portofinoamp.it

Foto

http://acraccademia.blogspot.it/

http://a9x7c.s38.it/f/rnl.aspx/?fll=tsn/5c&dm=w2.d.=xzsx-g7&:=l&x=pv&i99h9d7cs0i&.y/xw&x=cc&:b&&e.8ckNCLM

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr.. la vita continua.. da mò!.. e sono rose!

Post n°176 pubblicato il 24 Aprile 2013 da oceano58
Foto di oceano58

ANIASI. D’ALFONSO: “MILANO RENDE OMAGGIO A UN GRANDE SINDACO E A UN GRANDE RIFORMISTA”
Milano, 24 aprile 2013 - “Oggi, grazie a questa intitolazione, Milano
ricorda per sempre la figura e il pensiero di un grande Sindaco, un grande
socialista riformista. Le sue idee, a 8 anni della scomparsa, rivelano una
profonda lungimiranza e una puntale attualità che si ritrovano, oggi come
allora, nella lunga tradizione di amministratori che nel tempo hanno
guidato e guidano lo sviluppo di Milano”. Così l’assessore al Commercio
Franco D’Alfonso, nel corso della cerimonia di intitolazione del parco di
Trenno ad Aldo Aniasi, ha ricordato la figura dell'ex Sindaco di Milano dal
1967 al 1976.

http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SVILUPPO: DA COMUNE E CAMERA DI COMMERCIO ... a cura di Acr

Post n°175 pubblicato il 08 Aprile 2013 da oceano58
Foto di oceano58

SVILUPPO: DA COMUNE E CAMERA DI COMMERCIO NOVE MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE IMPRESE MILANESI

Al via nuovi fondi per promuovere il lavoro, l’impresa e la tecnologia sino alla creatività e alle progettualità per “Milano Smart City”

Milano, 7 aprile 2013 – Sono circa nove milioni di euro (
8.880.000) i fondi messi a disposizione al 50% da Comune e Camera Commercio di Milano a favore della promozione dell’imprenditorialità, dell’occupazione e per lo sviluppo dell’innovazione e creatività sino alle progettualità per “Milano Smart City”. A definire i fondi, il protocollo d’intesa firmato dall’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca, Cristina Tajani e dal Presidente della Camera di commercio di Milano, Carlo Sangalli.

“Grazie alla sottoscrizione di questo protocollo - ha dichiarato Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca- intendiamo sostenere la nascita di nuove imprese e quelle esistenti in un momento di grave crisi. Accesso al credito, innovazione tecnologica e incentivi a creare nuova occupazione sono gli assi principali del nostro intervento all'interno di una strategia complessiva di cooperazione tra enti pubblici e operatori privati".

“Milano, nonostante la grande crisi, - ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano – dimostra una volontà di intraprendere che non accenna a diminuire. È importante che le istituzioni rispondano concretamente a questi segnali con nuove forme di collaborazione. L’iniziativa di Comune e Camera di commercio con lo sviluppo di strumenti innovativi a sostegno delle imprese va in questa direzione”.

Il protocollo d’intesa intende rafforzare la collaborazione tra i due enti al fine di proseguire e ampliare gli interventi a favore di nuove realtà imprenditoriali che fanno di Milano la capitale delle start up, sostenendo nel contempo l’occupazione e la creatività.

Molte le finalità del protocollo a cominciare dagli interventi per la nascita di nuove imprese, al sostegno alla microimprenditorialità sino ai servizi di accompagnamento all’attività come l’incubatore “Speed Me Up” - Officina di imprese e professioni”composto da uno “Start up Hub” per le nuove imprese e da un “Professional Hub”, dedicato ai professionisti; la cui gestione è affidata ad un consorzio costituito tra Camera di Commercio di Milano e Università Bocconi. Speed Me Up ha chiuso in questi giorni la sua prima fase: giunte quasi 200 idee imprenditoriali. Si apre ora la fase di selezione e saranno ammessi 15 soggetti tra start up e professionisti. Numeri che confermano la vitalità del tessuto imprenditoriale cittadino e il capoluogo lombardo quale “capitale delle start up”.

Previsti anche servizi di “Supporto a nuove imprese e professionisti che cercano spazi di lavoro” grazie ai contributi per attività di coworking, per la condivisione dei servizi e degli ambienti di lavoro. Il bando attualmente “on line” sia sul sito del Comune che della Camera di commercio, contiene due misure distinte e complementari: la prima prevede la costituzione di un elenco di spazi di coworking nella città di Milano in possesso di requisiti di qualità individuati quali imprescindibili; la seconda prevede l'erogazione di un contributo a parziale copertura delle spese sostenute dai soggetti, persone singole o imprese, che utilizzano gli spazi di coworking qualificati.

Presenti anche azioni di “Supporto alle start up micro imprese innovative” cui si affiancano sostegno per lo “Sviluppo delle MPMI attraverso il design” oltre a “Interventi a sostegno dell’economia digitale” e di sostegno alle ”MPMI per investimenti nelle tecnologie innovative e digitali”. Per le imprese sono inoltre previsti interventi di facilitazione all’accesso al credito come il progetto “Accesso al credito per le PMI” che si pone l’obiettivo di facilitare l'ottenimento di finanziamenti bancari assistiti da garanzia di confidi, prevedendo un abbattimento del tasso di interesse.

Anche il lavoro e i lavoratori sono al centro del protocollo: per rispondere alle maggiori criticità di imprese e lavoratori e aumentare l’occupazione, l’accordo prevede “Contributi alle imprese a sostegno dell’occupazione”. 2 milioni e 500 mila euro di contributi finalizzati all'assunzione di nuovo personale o alla trasformazione dei contratti di lavoro a tempo determinato da parte delle imprese del Territorio.

Comune e Camera di commercio guardano insieme al futuro impegnandosi congiuntamente in una iniziativa finalizzata all’avvio in città di una strategia denominata “Milano Smart City”. Un progetto di lungo respiro che coinvolge tutti gli attori della città: dal mondo delle imprese, alle università, dalle banche alle associazioni e al terzo settore oltre, naturalmente, a tutti i livelli della pubblica amministrazione. Un primo appuntamento previsto subito dopo la metà di aprile sarà l’avvio di un percorso di ascolto di tutte le componenti attive della città per arrivare ad avere una strategia smart condivisa da tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr e crv..

Post n°174 pubblicato il 05 Aprile 2013 da oceano58
Foto di oceano58

Il richiamo di ACR-Onlus per  oggi e nei mesi di aprile e maggio è: “1° Giugno –LA MIA SANREMO CONTRO IL BULLISMO.. Premiazione..” http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html

 .. e i LIBRI DI AC-CRV  “sono rose - 1500 passi! http://reporio.blogspot.it/ 

Centro.ascoltoacr@libero.it

http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html?ssonc=1314876670 

 

 

 

Visita il nostro Sito e i Blog su  www.acraccademia.it  e www.radioasso.it

Per informazioni e appuntamenti: - acr-onlus@libero.it tel. 02.87392826

 

 

 

http://www.radioasso.it/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

odg.mi.it/node/33028

Post n°173 pubblicato il 22 Marzo 2013 da oceano58

Regione Liguria

 www.acraccademia.it ...Tradizione che si rinnovaParmureli di Bordighera e Sanremo in Vaticano per la Domenica delle Palme

Un omaggio creato dall’Istituto Regionale per la floricoltura di Sanremo che la Camera di Commercio, con l’Azienda Speciale Riviera dei Fiori, ha riservato al nuovo Pontefice, Papa Jorge Mario Bergoglio

 

http://www.odg.mi.it/node/33028

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

acr

Post n°171 pubblicato il 07 Marzo 2013 da oceano58
Foto di oceano58

c.a. Redazione CULTURA – MILANO


Comunicato Invito


«Ch’el me scusa, lù el parla in milanés?»

In occasione dell'uscita della nuova edizione
di un vero e proprio classico della "manualistica meneghina"

abbiamo il piacere di segnalarLe che
Giorgio Caprotti
autore di
"Viaggio nel dialetto milanese"
Meravigli-Premiata Libreria Milanese
(in allegato, relativa scheda)

presenterà il suo volume
con mini corso accelerato-intensivo di milanés
venerdì 22 Marzo – ore 18,00
c/o libreria del Corso San Gottardo
c.so S. Gottardo, 35


Rimaniamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Nel ringraziarLa per l'attenzione che vorrà dedicare
alla nostra iniziativa, porgiamo distinti saluti

Un cordiale saluto

elena lanterio
LittleItaly srl
Meravigli - Premiata Libreria Milanese
via Torino, 21
20063 Cernusco sul Naviglio – Milano
tel. 02 92101849
fax 02 87152167

Invito - Un pomeriggio a palazzo Isimbardi

Siamo lieti di invitarvi presso Palazzo Isimbardi, la sede istituzionale della Provincia di Milano per l'incontro mensile con il Presidente e la Giunta che si terrà domenica 10 marzo 2013 alle ore 17.00. Un'occasione per discutere, ascoltare, proporre e partecipare alle iniziative in programma.
Ingresso gratuito da Corso Monforte 35.
Per ulteriori informazioni potete consultare l'indirizzo http://www.provincia.milano.it/news/domenica_palazzo 
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo! il baggese.. acr

Post n°170 pubblicato il 20 Febbraio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

 http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%201.html

Foto: IL BAGGESE Speciale!

Foto

 


 

Ad un passo da un cambiamento storico


Siamo ad un passo. Ad un passo da una svolta storica. Non ho certezze, i sondaggi non ne danno. Sento un'energia e un desiderio diffusi e fino all'ultimo li voglio coltivare. Spero anche voi siate con me e con i tantissimi che in queste settimane hanno lavorato come pazzi per questo cambiamento.

Umberto Ambrosoli Presidente della Regione Lombardia

Pierluigi Bersani Presidente del Consiglio.


La responsabilità sarà enorme e le maggiori difficoltà partiranno dal giorno dopo. E' un periodo storico in cui o si ritrova una forte coesione sociale, attorno alla leadership di alcune persone, attorno a dei valori condivisi, attorno all'idea fondamentale che il vero cambiamento può partire solamente se parte da noi oppure, se prevale l'egoismo, la furbizia, l'evasione fiscale, la grettezza geografica, allora andremo sempre peggio.
Per la Regione Lombardia (scheda verde l'unica che dà la possibilità di esprimere preferenze) voterò Diana De Marchi.www.dianademarchi.net/ Persona di scuola che difende la scuola pubblica. E di scuola pubblica ne abbiamo tanto bisogno, per saldare legami forti tra i cittadini di domani, per costruire un nuovo civismo attorno ai valori della nostra Costituzione, per offrire a tutti un lavoro.
Persona che ha dedicato tempo e risorse anche alla sua formazione come amministratore (ha partecipato ad un corso organizzato da Avviso Pubblico e dal Forum Milano Democratica Contro le Mafie), presente su moltissimi temi, territoriali (quartieri di San Siro e Baggio), cittadini (edilizia scolastica, scuola di via Paravia) e nazionali (testamento biologico, coppie di fatto). Persona che ha deciso di sottoscrivere il codice etico la Carta di Pisa (a Milano ci siamo solo io e lei) e ha deciso di fare della trasparenza (ha pubblicato sul suo sito patrimonio, partecipazioni, redditi) la sua sigla.
La sostengo convintamente e la consiglio a tutti voi.
Ne approfitto per segnalarvi un post che ho scritto su Aler.
Penso che un bene prezioso come la casa pubblica e popolare, sia da amministrare in maniera profondamente diversa. Il nuovo governo regionale dovrà agire con forza per dare trasparenza alla gestione, risorse alla manutenzione e allontanare dall'azienda i responsabili del mancato controllo sui dirigenti per i casi di corruzione e di clientelismo.
Un caro saluto
David

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (DLgs 196/2003) Per non ricevere più comunicazioni da info.davidgentili@gmail.com rispondere a questo messaggio scrivendo nell’oggetto "cancel" - info.davidgentili@gmail.com -
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.. riceviamo da M. Pastore (che ringraziamo) e volentieri pubblichiamo!

Post n°169 pubblicato il 05 Febbraio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

 
Massimiliano Pastore5 febbraio 12.52.50
Economia
Corte Conti: effetti recessivi da pressione fiscale eccessiva
Corruzione pregiudica economia del Paese

di red - 05 febbraio 2013 12:07
fonte ilVelino/AGV NEWS
Roma

La corruzione dilaga e “pregiudica” l’economia del Paese. A lanciare l’allarme è il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, che ha inaugurato l’anno giudiziario. Il problema, sottolinea, è che ormai la corruzione ha assunto “natura sistemica” e ciò “oltre al prestigio, all’imparzialità e al buon andamento della pubblica amministrazione pregiudica l’economia della nazione”. Del resto, da tempo la magistratura contabile ha avuto modo di rilevare che la corruzione si è trasformata “da fenomeno burocratico/pulviscolare” a “fenomeno politico-amministrativo-sistemico”. Parole chiare sono arrivate anche sui conti pubblici, in particolare sul “percorso di riequilibrio” che è “ancora lungo e non privo di impegni gravosi” ma pure “urgente” e da attuarsi “secondo un percorso concordato in sede europea e ulteriormente rafforzato dalla detta costituzionalizzazione dell’obbligo dell’equilibrio dei bilanci”. Giampaolino non ha dubbi che “l’azione di riequilibrio costituisce non solo una precondizione perché l’Italia possa riprendere il cammino della crescita economica, ma è essa stessa un fattore di crescita”. Di sicuro sono evidenti “le difficoltà di gestione del bilancio pubblico in condizioni di duratura stagnazione del prodotto interno lordo” che, nonostante la “comprovata maggiore efficacia delle misure di contenimento della spesa pubblica”, resta “al di sopra dei livelli pre-crisi”. Il presidente della magistratura contabile denuncia poi il “pericolo di avvitamento” per l’economia italiana a causa delle manovre correttive e pone l’accento sul fisco: bisogna operare per “una riduzione della pressione fiscale che grava sull’economia emersa, da finanziare con le risorse provenienti dalla lotta all’evasione fiscale e dalla spending review” senza dimenticare anche una “più equa distribuzione del carico fiscale”. In breve tempo, accusa Giampaolino, “un ricorso ad aumenti del prelievo tributario, forzando una pressione fiscale già fuori linea nel confronto europeo” hanno favorito “le condizioni per ulteriori effetti recessivi”.

Sul fronte del contenimento della spesa pubblica, gli interventi “si sono rivelati efficaci nel limitare le dinamiche di breve periodo: la spesa pubblica complessiva, al netto degli interessi sul debito, si è ridotta, nell’ultimo triennio, di oltre l’1 per cento” ma ciò è avvenuto “con effetti non sempre condivisi nella composizione della spesa e con interventi non sempre adeguatamente selettivi”. Secondo la Corte dei Conti “l’impostazione deve dunque essere ripensata in funzione di un obiettivo di più lungo periodo, che non può non investire la questione della misura complessiva dell’intervento pubblico nell’economia”. Al nuovo Parlamento e al nuovo governo “spetta il compito di esplorare - restando all’interno del sentiero di risanamento che conduce al pareggio di bilancio - le azioni in grado di generare una più equilibrata composizione di entrate e spese, una volta superata l’emergenza finanziaria”.
http://www.facebook.com/events/419626924787725/#!/groups/241918932550070/?group_id=0

www.acraccademia.it e www.radioasso.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ciao Oceano .. 58

Post n°168 pubblicato il 12 Gennaio 2013 da oceano58
Foto di oceano58

Ciao ti aspettiamo  domenica 13 a Malpensa dalle h 10 alle 18.. inaugurazione terzo satellite..

INVITO x  sabato 19 gennaio pv h 10.30 biblioteca Harar x premiare la 1a m e gli altri poeti... acr, www.radioasso.it  e http://reporio.blogspot.it/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Umanitaria? Assolutamente sì!

Post n°166 pubblicato il 30 Dicembre 2012 da oceano58
Foto di oceano58

Foto

Azienda Agricola Gian Paolo Vercesi.. Feazione Ca'nova,9 - 27040 Rovescala (Pv) 

Vini rossi di qualità.. Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC..

http://acraccademiailbaggese.blogspot.it/

http://www.acraccademia.it/STAFF.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Burraco? Si grazie!

Post n°165 pubblicato il 22 Dicembre 2012 da oceano58
Foto di oceano58

Auguri da http://acraccademia.blogspot.it/2012/12/acronlus-i-libri-racconti-di-accademi.html

FotoCiao.. vuoi giocare a Burraco con Rocco, Ketti, Sergio, Franca e tantissimi altri amici?.. guarda che tavolo.. favoloso.. chiamaci alla sede de il milanese 0287392826 o al Cell. 3402707829.. oppure manda una mail a : info@acraccademia.it

 

Foto

Ciao.. vuoi giocare a Burraco con Rocco, Ketti, Sergio, Franca e tantissimi altri amici?.. guarda che tavolo.. favoloso.. chiamaci alla sede de il milanese 0287392826 o al Cell. 3402707829.. oppure manda una mail a : info@acraccademia.it

Foto

Ciao.. vuoi giocare a Burraco con Rocco, Ketti, Sergio, Franca e tantissimi altri amici?.. guarda che tavolo.. favoloso.. chiamaci alla sede de il milanese 0287392826 o al Cell. 3402707829.. oppure manda una mail a : info@acraccademia.it

FotoCiao.. vuoi giocare a Burraco con Rocco, Ketti, Sergio, Franca e tantissimi altri amici?.. guarda che tavolo.. favoloso.. chiamaci alla sede de il milanese 0287392826 o al Cell. 3402707829.. oppure manda una mail a : info@acraccademia.it e a burracovacanze@tiscali.it

Foto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Oceano 58.. a vai?!

Post n°164 pubblicato il 20 Dicembre 2012 da oceano58
Foto di oceano58

SALUTE E VERDE. ..ASSESSORI MAJORINO E MARAN PRESENTANO IL PROVVEDIMENTO CHE VIETA IL FUMO NELLE AREE GIOCO

Milano, 19 dicembre 2012 – Domani, giovedì 20 dicembre, alle ore 12, in Sala Stampa “Franco Brigida” a Palazzo Marino, in piazza Scala 2, gli assessori alle Politiche sociali e Cultura della salute Pierfrancesco Majorino e alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran presentano alla stampa il provvedimento conto il fumo nelle aree gioco dei bambini nei parchi cittadini.  www.acraccademia.it

 

www.acraccademia.it e www.radioasso.it



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963