Un blog creato da rossi.giuseppe il 15/09/2006

5abiomat

Blog del corso di Matematica della classe 5 A Biologico dell'ITAS di Perugia.

 
 
 
 
 
 

VIDEOS

 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« 1 Marzo 2007: Test di Ma...Lezione del 2 marzo 2007 »

FESTIVAL DELLA MATEMATICA

Post n°75 pubblicato il 02 Marzo 2007 da rossi.giuseppe
 

Segnalo che a Roma è in programmazone il FESTIVAL DELLA MATEMATICA, che mi sembra molto interessante: http://www.auditorium.com/eventi/4888409

Tre Premi Nobel, due Medaglie Fields, il dimostratore del Teorema di Fermat, lo scopritore dei frattali, un Premio Pulitzer, un Premio Templeton, un Premio Oscar, un campione mondiale di scacchi per la prima edizione del Festival della Matematica. Il titolo La bellezza dei numeri e i numeri della bellezza sottolinea i due propositi della manifestazione: mostrare la matematica sia dall'interno, attraverso i suoi contenuti specifici, sia dall'esterno, attraverso le sue relazioni col resto della cultura. Il festival vede anzitutto la partecipazione dei due matematici più famosi del mondo: Andrew Wiles, dimostratore nel 1995 dell'Ultimo Teorema di Fermat e John Nash, premio Nobel per l'economia nel 1994 e protagonista della vicenda umana raccontata nel film A beautiful mind. Matematici di eccezione sono inoltre sir Michael Atiyah e Alain Connes, medaglie Fields nel 1966 e 1983: il primo, già presidente della Royal Society e del Movimento Pugwash degli Scienziati contro l'Atomica parlerà su Bellezza e verità in matematica, mentre il secondo toccherà alcuni dei temi filosofici che ha già discusso nei suoi due volumi di conversazioni, Pensiero e materia e Triangolo di pensieri. E ancora due star come Douglas Hofstadter, vincitore del premio Pulitzer nel 1980 per il famoso volume Gödel, Escher, Bach (Adelphi, 1984) e Benoit Mandelbrot, il cui nome è associato all'insieme caratteristico della teoria dei frattali. Il fisico John Barrow, vincitore del premio Templeton per i legami tra la religione e la scienza nel 2006, affronterà alcune Questioni matematiche e teologiche.
Mentre i legami tra matematica e filosofia saranno discussi in una tavola rotonda fra alcuni dei più noti matematici-filosofi italiani. E ancora una lezione-spettacolo con il premio Nobel per la letteratura Dario Fo; una serata di grande musica condotta da Serena Dandini con Elio delle Storie Tese e la partecipazione del premio Oscar Nicola Piovani; un incontro con Mario Martone e la proiezione del film Morte di un matematico napoletano; mostre, letture, enigmi, giochi matematici con Giovanni Filocamo ed Ennio Peres; dulcis in fundo, si potrà assistere alla disfida scacchistica tra il campione mondiale Boris Spassky e diversi matematici, dopo un dibattito con Zhores Alferov, premio Nobel per la fisica del 2000. Il tutto a riprova del fatto che le facce della matematica sono multiformi, e che essa trascende qualunque confine nazionale o culturale.
Il curatore scientifico del Festival è Piergiorgio Odifreddi.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

CLUSTRMAPS

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rossi.giuseppeambrosiadossi88paola.arcalenistudioabacusoremuscristina.tarquiniianne3beatrice.biscarinipong1.delfinonaangelacolonic2unamamma1commander30v6spritz1967Eug3nioschatzlina
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

molto bello questo articolo. mi è piaciuto. Ciao da...
Inviato da: ambrosiadossi88
il 25/08/2016 alle 10:20
 
Grazie!
Inviato da: Nounours keel toys
il 24/08/2013 alle 09:47
 
chissà... vedrai che tutto migliorerà! La prof, la...
Inviato da: rossi.giuseppe
il 21/05/2009 alle 19:39
 
salve.. ma xkè nn ho un prof come lei??? la mia fa schifo...
Inviato da: saretta
il 21/05/2009 alle 19:09
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:15
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LE GIUSTE CAMPAGNE

Italian Blogs for Darfur

Anti Troll.....

immagine

Campagna contro la pedofilia in rete

immagine

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963