Un blog creato da rossi.giuseppe il 15/09/2006

5abiomat

Blog del corso di Matematica della classe 5 A Biologico dell'ITAS di Perugia.

 
 
 
 
 
 

VIDEOS

 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Lezione del 4 maggio 2007Lezione del 11 maggio 2007 »

Lezione del 10 maggio 2007

Post n°97 pubblicato il 10 Maggio 2007 da rossi.giuseppe
 

Lettura e firma (Mattia ed Elona) del programma. Ecco quelloche i miei studenti dovrebbero sapere e saper fare.

Programma svolto di MATEMATICA e INFORMATICA

Insegnante ROSSI GIUSEPPE - Insegnante tecnico VOLPI MARCELLO

Libro di testo Trifone, Bergamini - Corso base verde di matematica 4 (moduli UV) Zanichelli Editore

Blog del corso http://blog.libero.it/5abiomat

Web area di progetto http://digilander.libero.it/rossi.giuseppe/adp

MODULO ZERO RICHIAMI SULLE FUNZIONI REALI

Funzioni lineari e quadratiche e loro grafico

Funzione esponenziale e funzione logaritmica e loro grafico

Equazioni e disequazioni algebriche, esponenziali e logaritmiche

MODULO UNO  LE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Definizioni sulle funzioni e classificazione

Dominio delle funzioni algebriche, esponenziali e logaritmiche

Intersezioni con gli assi cartesiani e positività

MODULO DUE CENNI DI TOPOLOGIA “STANDARD” IN R e DEFINIZIONE DI LIMITE

Distanza fra due punti in R e intorno di un punto (intorno destro, intorno sinistro)

Intorno di +¥ e di -¥

Punto di accumulazione e punto isolato per un insieme

Definizione “universale” di limite

Limite finito e infinito di una funzione in un punto; limite destro e limite sinistro

Limite finito e infinito di una funzione per x che tende a +¥ o -¥  

Verifica del limite per funzioni algebriche

MODULO TRE FUNZIONI CONTINUE – PUNTI DI DISCONTINUITA’ - ASINTOTI

Funzione continua in un punto

Calcolo dei limiti e forme indeterminate

Classificazione dei punti di discontinuità

Gli asintoti (verticale, orizzontale e obliquo)

Grafico “probabile” della funzione (algebrica – esponenziale - logaritmica)

MODULO QUATTRO LA DERIVATA 

Derivata di una funzione in un punto e significato geometrico

Le derivate fondamentali e regole di derivazione (somma, prodotto, quoziente, funzione composta)

La derivata seconda (e di ordine superiore)

Derivabilità e continuità

Teoremi sulle funzioni derivabili (Lagrange, Rolle, Cauchy)

MODULO CINQUE LO STUDIO DELLE FUNZIONI

Derivata prima e crescenza/decrescenza

Ricerca dei massimi, minimi e flessi a tangente orizzontale

Derivata seconda e concavità

Ricerca dei punti di flesso a tangente obliqua (tangente inflessionale)

Problemi di massimo e minimo

Grafico della funzione (algebrica - esponenziale - logaritmica) fino alla derivata seconda

MODULO SEI INFORMATICA e STATISTICA

Statistica descrittiva (media, moda, mediana, varianza, scarto quadratico medio).

Cenni alle distribuzioni continue di probabilità. La distribuzione normale e la curva di Gauss.

Analisi dei dati attraverso MicrosoftÒ ExcelÒ

AREA DI PROGETTO

Generalità su: Internet, ipertesti e HTML

Uso di MicrosoftÒ FrontpageÒ per la “personalizzazione” di un template

Progettazione e realizzazione prodotto (sito web)

Perugia, 15/05/2007

*******************************************************************

Poi interrogazioni per Lorenzo e Dounia. immagine  immagine

Introduzione allo studio di funzione.

ProfRossi

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

CLUSTRMAPS

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rossi.giuseppeambrosiadossi88paola.arcalenistudioabacusoremuscristina.tarquiniianne3beatrice.biscarinipong1.delfinonaangelacolonic2unamamma1commander30v6spritz1967Eug3nioschatzlina
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

molto bello questo articolo. mi è piaciuto. Ciao da...
Inviato da: ambrosiadossi88
il 25/08/2016 alle 10:20
 
Grazie!
Inviato da: Nounours keel toys
il 24/08/2013 alle 09:47
 
chissà... vedrai che tutto migliorerà! La prof, la...
Inviato da: rossi.giuseppe
il 21/05/2009 alle 19:39
 
salve.. ma xkè nn ho un prof come lei??? la mia fa schifo...
Inviato da: saretta
il 21/05/2009 alle 19:09
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:15
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LE GIUSTE CAMPAGNE

Italian Blogs for Darfur

Anti Troll.....

immagine

Campagna contro la pedofilia in rete

immagine

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963