Creato da anda.onlus il 29/06/2007

OLTRE LE BARRIERE

associazione nazionale diversamente abili

 

 

Aiutiamo Letizia

Post n°18 pubblicato il 08 Luglio 2007 da anda.onlus
 


dal blod di Darlinggg

Vi chiedo un attimo di attenzione per una cosa molto seria.
Letizia è una bimba di soli quattro anni e purtroppo è gravemente
malata.
E' affetta da una forma di leucodistrofia detta metacromatica, una
patologia  degenerativa per il fatto che il bambino che ne viene colpito
perde mano a mano le funzioni vitali come il camminare, il parlare, la vista l’udito e le facoltà cognitive fino a spegnersi in uno stato vegetativo e il successivo decesso.
Studio aperto ha trasmesso un servizio proprio su di lei: i suoi genitori
chiedono aiuto. Non riescono e non vogliono rassegnarsi a vedere la loro
piccola peggiorare giorno per giorno. Hanno in programma un viaggio negli
Stati Uniti, ma servono tanti soldi, di cui loro purtroppo non dispongono.


Luciano e Annalisa,sono davvero disperati: hanno bisogno del nostro aiuto!

In questo sito,troverete tutte le notizie necessarie per aiutare la piccola Letizia.

 http://www.aiutiamoletizia.it

Per aiutare Letizia possiamo:
1)fare un versamento al c.c. creato apposta per l'iniziativa (vedi sito)
2)organizzare degli eventi per raccogliere fondi
3)Diffondere la storia di Letizia e il suo sito a più persone possibili.

Nel sito troverete dei bannerini come quello sopra, creati apposta per essere inseriti in un box del vostro blog (insieme al post se volete).


Ringrazio tutti per la collaborazione!

 
 
 

Dance

Post n°16 pubblicato il 07 Luglio 2007 da anda.onlus
 

SATURDAYNIGHTFEVER

sabato sera...
serata disco per qualcuno, he?
lasciatemi augurarvi buona serata
dedicandovi questo ballo....
Cesare

DanceAbilityVerona2006

 
 
 

3h

Post n°15 pubblicato il 07 Luglio 2007 da anda.onlus
 

HANDYHIPHOP

CANT STAND UP

 
 
 

5 Film

Post n°14 pubblicato il 07 Luglio 2007 da anda.onlus
 

5 film...
le emozioni che mi hanno trasmesso....
che hanno cambiato la mia vita, che hanno cambiato me....
 



l'attimo fuggente
Regia: Pter Weir
"qualunque cosa si dica in giro,
parole e idee possono cambiare il mondo"

"Per la prima volta nella mia vita, so cosa voglio fare!
E per la prima volta, lo faro!
Che mio padre lo voglia o no! Carpe diem!"

in assoluto il primo della lista.... è il film che mi ha cambiato....
vivere le cose per come le percepiamo,
non per come ce le insegnano...
vivere fuori dagli schemi...
un film dove l'insegnamento non è fatto di nozioni su nozioni,
ma di sensazioni, emozioni,... di vita!
l'alternativa al sistema non è una rivolta vioenta,
bensì un anticonformismo spirituale...

dove non contano vittorie e sconfitte,
ma l'aver lottato per ciò che si crede...

al di là dei sogni
Regia:
Vincent Ward
Un medico (Robin Williams, "Will Hunting - Genio Ribelle) e una pittrice
(Annabella Sciorra, "Fratelli") sono felicemente sposati da qualche anno quando lui muore in
un incidente stradale e si ritrova in Paradiso, scoprendo che quel magnifico mondo non è altro
che uno dei quadri di sua moglie.
Disperata per la morte del marito, la donna si suicida e per questo finisce all'inferno.
Sarà Williams a lasciare  il Paradiso per approdare oltre lo Stige. Ispirandosi al mito di Orfeo ed
Euridice, il regista neozelandese  Vincent Ward reinventa Paradiso e Inferno a partire dalle opere
di pittori celebri come Gustave Doré,  Hyeronimus Bosch, Caspar David Friedrich, portate sullo schermo
grazie agli effetti speciali digitali.
Una storia d'amore eterno e ultraterreno fra romanticismo post-Titanic e spiritualismo New Age
sulla scia  de "Il paradiso può attendere", "Always - Per sempre" e "Gosth".
Quando un amore supera anche i confini dello spirito
....

l'uomo dei sogni
regia: Phil Alden Robinson
Il babbo giocava a baseball, lui, Ray Kinsella, ha una fattoria nello Iowa.
Un giorno sente una voce che gli dice di costruire un campo da baseball per far tornare in vita
un campione del passato. Ray ipoteca la fattoria e costruisce un diamante.
Tutti lo prendono per matto, ma la magia riesce. Da quel giorno molti altri campioni affollano
il campo di casa Kinsella e, per ultimo, Ray riesce anche a giocare col proprio padre.
La forza di credere nei propi sogni, anche quando questo significa rischiare tutto,
eeser giudicati pazzi....
solo la figlia riesce a vedere ciò che vede il padre, ad appoggiarlo...
dovremmo forse tornare tutti a vedere con gli occhi
di un fanciullo,....
scopriremmo la vera bellezza della vita.....

l'oro di Napoli
Eduardo De Filippo in "o' pernacchio"
perchè questo film?.... le prime volte che lo vidi, da piccolo,
grazie a mio nonno, ridevo semplicemente della gag....
nel tempo, crescendo, ne ho assimilato l'essenza,
percependone il messaggio....
troppi abusi, troppe ingiustizie, sono passati gli anni, ma non sono cambiati...
quanti ancora oggi meriterebbero "o' pernacchio"...
vi lancio un invito, unitevi insieme a me e, seguendo
l'insegnamento del grande Maestro De Filippo, ognuno di noi urli
il nome della sua ingiustizia e si esibisca subito dopo
nella performance liberatoria.
io la dedico a chi ci rappresenta ma non ci tutela.....

sapore di mare
regia di Carlo Vanzina

beh, forse non segue la scaletta di qualità e spessore dei film di cui sopra,
e forse per qualcuno sarà solo uno stupido film come tanti dei cari anni 80,...
ma permettetemi di citarlo, perchè mi ricorda la spensieratezza e la
voglia di vivere che quegli anni mi hanno regalato, seppur per poco tempo...
e poi sono legato affettivamente al film,... perchè?
trovare un amore,.... lasciarlo fuggire perchè da ragazzo non hai la
maturità, la forza di tenertelo stretto...
e quando lo incontri dopo anni, ognuno con la propria vita, ti
guardi negli occhi con tristezza, la tristezza dell'esser consapevole che
avevi trovato la felicità, e adesso puoi solo vederla andar via....
ti abbandoni in uno sguardo che dura un'eternità, dove un silenzio
frastornante ti inchioda alla sedia.....

da darlinggg passo l'invito a:

http://spazio.libero.it/StefySelvatica/

http://spazio.libero.it/Elitaria/

http://spazio.libero.it/joiyce/

http://spazio.libero.it/ratonsiko/

http://spazio.libero.it/April_in_Paris/

 
 
 

grazie amici

Post n°13 pubblicato il 06 Luglio 2007 da anda.onlus
 

auguro a tutti voi una splendida serata
 ed una buona notte,
e lo faccio con un modesto pensiero da me creato....

"che i sogni possano anticiparvi
le bellezze
che la vita presto vi donerà...."

con affetto, Cesare

 
 
 

.... UNA MADRE

Post n°12 pubblicato il 06 Luglio 2007 da anda.onlus
 

      

IL FIGLIO DELLA LUNA
una fiction andata in onda a febbraio su rai uno

quando l'amore di una madre non serve solo a darti vita,
ma anche a permetterti di viverla....

"Solo facendo parlare di lui gli daranno attenzione… a lui e a tutti gli altri
nelle sue condizioni… chi sta bene si può stare zitto… chi ha bisogno
dell'aiuto dello Stato, delle Istituzioni… deve gridare
":
a parlare è Lucia
Frisone
, la madre di Fulvio, affetto da tetraplegia spastica distonica dalla
nascita, ora quarantenne fisico nucleare.

Per studiare e disegnare (le sue altre passioni oltre alla Fisica, sono la poesia
e la pittura) Fulvio adopera, con grandi sforzi, una sorta di casco dal quale
pende un sottile braccio meccanico, un'evoluzione del primo, artigianale,
costruitogli dal padre Carmelo. La madre Lucia, oltre alle tante battaglie
per l'educazione, si è sempre mobilitata per la riapertura delle case chiuse,
riuscendo intanto a far avere al figlio menomato anche una normale attività
sessuale.
Ed ha ottenuto dallo stato un'assistenza sociale di ventiquattro ore al giorno.
Nessun politico alle spalle, nessun appoggio istituzionale, solo una grande
attenzione dei mass media che hanno portato agli onori di cronaca il caso.
E tutto ciò, grazie al coraggio, alla forza d'animo e alla tenacia di questa
madre, la quale, a sua volta, grazie alle difficoltà del figlio, è cresciuta,
ha imparato tante nuove cose, ha tanto viaggiato e ha vissuto esperienze
che mai avrebbe immaginato.

Le lotte per entrare nelle scuole pubbliche, le prime amicizie e i primi
attestati di accettazione e rispetto da parte della società, fino all'attenzione
della stampa e al riconoscimento di importanti diritti civili. Un film per ricordare
e testimoniare che, a volte, la speranza e il coraggio riescono ad abbattere
insuperabili barriere, architettoniche e non.

per maggiori informazioni
http://www.raifiction.rai.it/raifiction2006fiction/0,,2183,00.html

un grazie di cuore all'amico Maurizio senza il quale non avrei potuto pubblicare
questo post.
Grazie, caro amico....

http://blog.libero.it/Kalos

UNA CARISSIMA AMICA MI HA INVIATO LA STORIA DI FULVIO,
ED IO VE LA PUBBLICO:

Fulvio Frisone - Tre giorni dopo che era nato, un sacerdote gli impartì l’estrema
unzione: per quel bambino di Catania venuto alla luce con il forcipe e la ventosa,
non c’era proprio nulla da fare. Al più sarebbe cresciuto come un vegetale, inchiodato
alla sedia a rotelle. Il padre applicò sulla testa di Fulvio una sorta di casco con una
asticella dalla quale fuoriusciva un pennello. E mentre a scuola nemmeno credettero
che Fulvio potesse avere un qualunque futuro, da quel pennello uscirono via via lettere dell’alfabeto, fiori, oggetti, animali, paesaggi, numeri. L’asticella servì poi a battere i tasti
di un "computer", a scrivere. Nacquero poesie e prose sino a giungere a formule matematiche, perché Fulvio lesse e studiò. Ora Fulvio partecipa a congressi internazionali,
ne richiedono la presenza in Russia, come in Cina, negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi,
per i suoi studi e le sue scoperte in materia di fusione nucleare fredda o per le ricerche sulla energia pulita, senza scorie radioattive.
Non racconta un miracolo la storia di Fulvio Frisone, spastico affetto dalla terribile tetraparesi. E’ solo una parabola –per tantissimi che si arrendono- quanto mai seria, sofferta, concreta, di cosa possa fare la volontà, di quali traguardi possa raggiungere un giovane meridionale che, nelle enormi difficoltà del mondo esterno, ed in quelle, immani, delle sue condizioni fisiche personali, abbia voluto, fermamente voluto, insieme alla sua famiglia non cedere mai, non dichiararsi sconfitto, ma combattere e vincere.

GRAZIE CARA AMICA...
CESARE

 
 
 

VOGLIO GODERE...

Post n°11 pubblicato il 05 Luglio 2007 da anda.onlus
 

Tratto dal romanzo "Il vizio di vivere" 

di Rosanna Benzi

Vent'anni nel polmone di acciaio

avevo 24 anni quando conobbi Mario. Il nostro amore fu un frutto che maturò in fretta e su un albero robusto […] Che fossimo sereni o cupi, fummo mescolati e di noi fu dipinto il mondo.
<>, gli chiesi, <>.
Non andò in crisi, imparò ad applicarmi la campana di vetro attorno al collo, a porgermi il boccaglio dell'ossigeno. Imparò ad aprire il polmone come doveva fare Germano per spostarmi da una macchina all'altra. Seppe accedere al mio corpo senza bisogno di manuali. Mi spogliò come un uomo spoglia una donna che ama. Mi s postò e condusse all'amore questo fisico che non può muoversi da solo, ma sa provare perfettamente le emozioni. Desiderai finalmente di essere portata via dalla sua forza, dalla sua voglia, di ascoltare all'orecchio il suo respiro affannato, di godere del piacere che mi procurava, di sentire il mondo, la vita, i fiori, i campi di grano, i raggi di sole, le gocce di pioggia….mischiando tutto.
Dovevo solo respirare, non perdere il boccaglio e attendere le sensazioni al varco

 
 
 

SENZA MAI MOLLARE...

Post n°10 pubblicato il 04 Luglio 2007 da anda.onlus
 

FATTI FORZA
E' LA VITA SAI, CHE TI SFIDA
TI INVITA A DUELLARE CON LEI
FORSE VINCI E MOLLERAI
MAGARI INVECE RIDERAI...

MUOIO MA NON PERDO!
LO STAI PROMETTENDO!
BATTI IL PUGNO SOPRA IL PETTO
GIURA URLANDO!

CASCO E NON MI ARRENDO
RIDERAI VINCENDO

E SAPRAI CHE CIO' CHE HAI LO DEVI A TE!

 
 
 

HO VISTO LE NOTE...

Post n°9 pubblicato il 04 Luglio 2007 da anda.onlus
 

HO LETTO IL POST DI DARLINGGG... CHIAMATELA SINTONIA, MA STAVO PER PUBBLICARE UN POST CON LO STESSO ARGOMENTO.... ECCOLO....

La musica è ricordo,... ricordo di emozioni vissute, di gioie... di dolori... ma la musica è anche comunicare... esprimere uno stato d'animo, un sentimento.... e non devi necessariamente ascoltarla per udirla... sembra un paradosso, ma è così,... la musica è movimento,... è fatta di colori, ogni movenza, ogni tonalità, ogni sfumatura cromatica corrispondono ad una nota,... no, non è farina del mio sacco, conoscevo una persona, stupenda, audiolesa.... comunicavamo con gli sms pur essendo vicini fisicamente,... (rari casi in cui la tecnologia serve)... un giorno, in un parco, eravamo seduti su di una panchina a prendere un po di sole... ad un tratto lei si alzò ed iniziò a ballare... le dissi: SEI FUORI?... e mi rispose: e tappati per una volta ste cazzo di orecchie e guardati intorno: non vi dico fesserie, iniziai a vedere un'operaio che martellava... il suo movimento continuo e costante iniziò a darmi il ritmo... poi passava qualche macchina, davo una cadenza tra l'una e l'altra... non mi crederete, ma iniziai a sentire dentro un ritmo accattivante, e senza rendermene conto, il mio piede batteva a terra...

è STATO STUPENDO, E' DA ALLORA CHE HO IMPARATO AD ASCOLTARE E GUARDARE LE COSE CON TUTTO IL CORPO, E NON SOLO CON GLI ORGANI PREPOSTI AL COMPITO....

CARI MIEI, LI DEFINIAMO IMPEDITI, DIABILI, IN QUEL MOMENTO MI SENTIVO IO IL VERO IMPEDITO, NON ERA LEI AD AVERE UNA MENOMAZIONE, MA IO... AVEVO UN VERO E PROPRIO DEFICIT SENSORIALE....

 
 
 

LADRI DI CARROZZELLE-DISTROFICHETTO

Post n°8 pubblicato il 03 Luglio 2007 da anda.onlus

ALLA GENTE GLI DEV'ESSER DETTO CHE
"FUNZIONA" AL DISTROFICHETTO

E DOPO LA NORVEGIA, UN PO DI MADE IN ITALY!

 
 
 

CIAO PAPà...

 

                   A mio Padre

          sabato  21 luglio 2007 
                       ore 13:15
              Vincenzo Minucci
      mio padre, ci ha lasciati...

                    33 anni,....
                     i miei....
                    33 anni,
                   i nostri, ...
                     tanti.....
                 ma pochi,
perchè non mi hanno dato
          il tempo di dirti

         Ti voglio bene...

ti prego, continua a consigliarmi
da lassù, continua ad indicarmi
la strada giusta da seguire...

ciao papà...

tuo figlio ed amico Cesare...

 

 

AREA PERSONALE

 

IL CASSONETTO DELLE INGIUSTIZIE

SELEZIONA "CASSONETTO"
DAL MENU' TAGS IN ALTO


PER CESTINARE OFFESE, SOPRUSI, ABUSI
E QUANT'ALTRO VIOLI IL RISPETTO DELLA
PERSONA E DEL DIRITTO ALLA VITA!



 

FILMOGRAFIA A TEMA....

SERIOSA ED IRONICA, PER
   DIVERTIRSI E PENSARE,
                 CAPIRE....












 

 

UTENTI ONLINE

web counter

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

psicologiaforenseWIDE_REDstrong_passionbal_zacunamamma1avv.angelotomaselliMinucciDigitalArtadoro_il_kenyachiaradeluca_1982belluno70falco58dglloredana.anfuso1stica54xx_Arcadia_xxastra4
 

VISITE DAL GLOBO

BLOG PENNA E CALAMAIO

immagine

BLOGPENNAECALAMAIO

il blog di tutti
che farà conoscere
anche te

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963