ANPI CADORE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA sezione "Cadore - Giovanna Zangrandi"
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 25

Manlio Silvestri  Nato a Saccolongo (Padova) il 9 settembre 1916, impiccato a Sappada (Belluno) il 29 luglio 1944, operaio.Volontario nelle Brigate Internazionali in Spagna, Silvestri, dopo la ritirata dalla Catalogna, passò in Francia, dove fu internato nel campo di Vernet d’Ariège. Nel 1941, consegnato alle autorità d’occupazione italiane, fu rimpatriato e, il 7 novembre, inviato…
 

Post N° 26

Sabato 11 ottobre una rappresentanza del Comune, della Pro Loco e della Polisportiva di Galliera sarà a Pieve di Cadore per un incontro con l’ANPI e domenica 12 per ricordare la figura di Giovanna Zangrandi si recherà al Rifugio Antelao, che fu costruito nel 1948 proprio dalla scrittrice su progetto del geom. Eugenio Zuanetti di…
 

SAPPADA 19 OTTOBRE 2008, IL RICORDO

 I drammatici avvenimenti del 27 e 28 luglio 1944, tra attacchi partigiani e ritorsioni naziste 60 ANNI FA GLI ECCIDI DI SAPPADA La delicata posizione del paese cadorino sotto l’influenza della resistenza carnica All’alba del 26 luglio, dopo cruenti scontri nella valle del But ed il drammatico eccidio di 15 valligiani a “Malga Pramosio”, i partigiani carnici decisero…
 

Post N° 28

Le drammatiche vicende del '44  ricordate domenica 19 con una cerimonia I MARTIRI DI SAPPADA                                 Di Walter Musizza e Giovanni De Donà                                                                             Il destino di Sappada nel '44 -'45 fu sempre quello di doversi guardare su  due fronti,  vale  a  dire dalle rappresaglie tedesche conseguenti alla notevole attività partigiana in zona e contemporaneamente  dall'astio  di  molti…
 

Post N° 29

 ANPI "CADORE-G.ZANGRANDI"  ORGANIZZA VENERDI' 5 DICEMBRE 2008ORE 18.00 SALA  PUBBLICA "G. COLETTI"TAI DI CADORE INCONTRO E DIBATTITO  DEMOCRAZIA , MOVIMENTI E LIBERTA'. RIFORMA GELMINI: QUALE FUTURO E QUALI POSSIBILITA' PER LA SCUOLA DI DOMANI? Interverranno: FELICE DORIA  -  Dirigente Scolastico (Polo Val Boite) LUCIA ARRIGONI - Rete degli Studenti Medi (Belluno) LUCIO SANTIN - Rete degli Studenti Medi (Belluno) FRANCESCO CODELLO - Dirigente Scolastico (Treviso)animatore dell'IDEN (international…
 

Post N° 30

"L'A.N.P.I. sezione "Cadore-Giovanna Zangrandi" organizza per venerdì 5 dicembre 2008, presso la Sala pubblica "G.Coletti" di Tai di Cadore un interessantissimo incontro dibattito dal titolo "Democrazia, movimenti e libertà. La riforma Gelmini: quale futuro e quale possibilità per la scuola di domani?" su uno dei più scottanti e problematici temi di attualità.E l' Associazione Nazionale…
 

Post N° 32

PIEVE DI CADORE Il futuro della riforma Gelmini nell'incontro voluto dall'Anpi Pieve di Cadore(Bdv) 'Riforma Gelmini: quale futuro e quali possibilità per la scuola di domani?': è questo l'argomento di un incontro-dibattito che la sezione 'Cadore-Giovanna Zangrandi' dell'Anpi ha promosso venerdì 5 dicembre alle 18, nella sala 'Coletti' di Tai di Cadore. Sono previsti interventi…
 

Post N° 33

DEMOCRAZIA, MOVIMENTI E LIBERTA’INCONTRO-DIBATTITOsulla Riforma GelminiTAI DI CADORE5 dicembre 2008 - ore 18.00L'A.N.P.I. sezione "Cadore-Giovanna Zangrandi" organizza per venerdì 5 dicembre 2008, ore 18.00, presso la Sala pubblica "G.Coletti" di Tai di Cadore un interessantissimo incontro dibattito dal titolo "Democrazia, movimenti e libertà. La riforma Gelmini: quale futuro e quale possibilità per la scuola di…
 

Post N° 34

I NOSTRI EROI NON SONO SOLO I PARTIGIANI, MA TUTTE QUELLE VITTIME, INTERNATI E DEPORTATI, CIVILI E MILITARI, DEGLI ORRORI DEL FASCISMO E DEL NAZISMO.NON SOLO COLORO CHE SONO MORTI IN QUEL PERIODO TERRIBILE , MA ANCHE COLORO CHE, SOPRAVVISSUTI A QUELLA TRAGEDIA, HANNO PORTATO DENTRO, PER UNA LUNGA VITA, LE IMMAGINI, IL DOLORE, I SUONI, LE GRIDA, LA NEVE…
 

Post N° 38

Sabato 13 dicembre 2008 GALLIERA Sala consiliare “Falcone e Borsellino   Incontro tra le Amministrazioni, le ANPI e le AUSER dei Comuni di Galliera e Pieve di Cadore.   Programma:   Ore 16.00 : Cimitero di San Venanzio. Deposizione di una corona di fiori alla tomba di Giovanna Zangrandi Ore 16.30 : Sede Comunale—Incontro tra…
 

« Precedenti Successivi »