Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« Una dolce musicaAddio signorina Giulia »

Esorcismo linguistico

Post n°748 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da gianor1
 


Oggi a pranzo ho ingerito avidamente  una porzione di insalata russa. Nel pomeriggio durante la riunione del collegio dei docenti , ad ogni domanda rispondevo "DA".
Identica situazione l'ho vissuta alla fine di un banchetto amicale allorchè mi è stato offerto come dessert il croquembouche. Allora le mie risposte erano marcate da un "OUI" molto gentile. Ma la reazione più inspiegabile e imbarazzante mi è capitata in questi giorni di carnevale. Degustavo al bar dei krapfen alla crema e al cioccolato. Improvvisamente mi è venuto da battere i tacchi, esclamando :" JAWOHL". Gli astanti sono fuggiti disperatamente, come fossi un crucco tedesco. Qualcuno che mi legge e sa di psicologia, mi propone una spiegazione logica o quanto meno plausibile?

Commenti al Post:
donadam68
donadam68 il 19/02/17 alle 11:17 via WEB
ahahahaha..... non aggiungo nulla tranne che un sorriso ^______^ Buona Domenica ! :)D
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:13 via WEB
E dici niente! Grazie di cuore e sereno giorno del Signore. Gian
 
veramore
veramore il 19/02/17 alle 12:15 via WEB
Oh, mio dio! Satana si è impradonito del dolce Gian!!! La tua ironia è davvero contagiosa.Ciao,Veronica
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:14 via WEB
Sento le fiamme...Ciaoooo. Gian ^__^
 
ambradistelle
ambradistelle il 19/02/17 alle 12:17 via WEB
Oh mamma...ahahhahah...buona domenica!!! un sorriso
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:15 via WEB
Bella risata e bei denti! Sereno giorno del Signore. Gian
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 19/02/17 alle 12:33 via WEB
Sei entrato nell'aria dei paesi di cui degustavi il cibo:))))Buona domenuica caro e simpatico Gian.
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:16 via WEB
Inconsapevolmente, però! Lieta domenica anche a te. Gian
 
virgola_df
virgola_df il 19/02/17 alle 12:51 via WEB
Leggo e sorrido. Non ne so di psicologia, ma mi piace pensare che vivi così profondamente ogni tuo momento da lasciartene imbrattare persino ... nel lessico!!! E dopo una sfogliatella riccia???? :*
Buona domenica, Gia.
virgola
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:17 via WEB
A' sfogliatèll comm'è buona...a ritmo di tarantella, per fortuna! Sereno girono del Signore anche a te. Gian ^_^
 
   
virgola_df
virgola_df il 21/02/17 alle 20:31 via WEB
Ahahahah ...
Baci e abbracci, Gia, e buona serata.
virgola
 
     
gianor1
gianor1 il 21/02/17 alle 21:51 via WEB
Tante ore liete da trascorrere in questa notte piena di sogni...Gian ^_^
 
coeurfragile
coeurfragile il 19/02/17 alle 13:07 via WEB
Alors tu te rappelles bien le dîner de cet automne! Bonne dimanche,Manon
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 13:19 via WEB
Comment je pourrais oublier la bonté du gâteau? Jour heureux du Seigneur aussi à toi. Gian
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 19/02/17 alle 15:54 via WEB
Ahahah divertente, gustando i cibi di altre nazionalità ti sei immedesimato anche nella lingua. Buona domenica pomeriggio :) Dona
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:23 via WEB
Non è stato voluto...Sono rimasto spiazzato anch'io. Eccettuato il francese,l'inglese lo mastico poco e il russo assolutamente niente, a prte Da , matrioska E niet... Ciaoo ^_°
 
aforismadamore
aforismadamore il 19/02/17 alle 15:55 via WEB
"Che fortuna possedere una grande intelligenza, non ti mancano mai le sciocchezze da dire".Giulia
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:25 via WEB
Per dire le stupidaggini non è poi tanto necessario essere intelligenti! Gian
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/02/17 alle 17:19 via WEB
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:26 via WEB
Mis cojones! Cuanto es buena esta paella. Buon resto di domenica. Gian *__*
 
filoderbaromantico
filoderbaromantico il 19/02/17 alle 17:53 via WEB
Forse è un metodo nuovo per imparare le lingue o per ingrassare!! ;)Silvia
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:27 via WEB
Di certo per ingrassare. Al diavolo la dieta davanti a queste prelibatezze. Gian
 
IrrequietaD
IrrequietaD il 19/02/17 alle 17:53 via WEB
Ahahahahah. ....... sei riuscito a farmi sorridere. Dai..... cerca di mangiare sardo, così la prox volta risponderai: eja, oja, ajo! Infondo la nostra isola offre tanto in materia di cibo. Ieri ho visto un bellissimo servizio su Cagliari a rai1. Bravi davvero i casteddai! Ajo! ID
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:32 via WEB
Su pappai e su biri fait sa genti imbelliri. (Il mangiare e il bere abbellisce la gente). A si biri cun salude. (Arrivederci con salute). Ajò Gian
 
   
IrrequietaD
IrrequietaD il 27/02/17 alle 19:51 via WEB
Mi son presa in influenza terribile che sembravano due :)))) Un saluto caro a te!
 
     
gianor1
gianor1 il 28/02/17 alle 07:36 via WEB
Capita! IL tempo metereologico è ballerino...Buondì. Gian
 
Estelle_k
Estelle_k il 19/02/17 alle 18:08 via WEB
Di psicologia non me ne intendo, ma di osservazioni nel sociale ne ho fatte molte per esperienza. Te...sei un furbino ma tanto simpatico...e allora ci stà:) Mit freundlichen Grussen & Aur voir ^___^
 
 
gianor1
gianor1 il 19/02/17 alle 20:40 via WEB
A meras annos cun saludi. (A vederci per tanti anni con salute). Il furbino mi appare "poco rispettoso". Grazie, ad ogni modo, per il simpatico.*_*
 
   
Estelle_k
Estelle_k il 20/02/17 alle 15:25 via WEB
E' solo un modo di dire dalle mie parti, intendendo che usi l'ironia con arguzia, non ha assolutamente accezione negativa, non mi permetterei mai Gian. Lieta Giornata:)
 
     
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:29 via WEB
Sei gentile ad aver argomentato. Ma già ieri quando ti ho commentato avevo rivisto le mie parole e quindi il pensiero. Sei sempre una gentile Interlocutrice. Ti auguro un sereno pomeriggio. Gian *_*
 
oltrelasera0
oltrelasera0 il 19/02/17 alle 22:50 via WEB
Sai ben costruire un fatto accaduto infiorendolo con ironia originale. Buonasera.Caterina
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 06:02 via WEB
Come sempre sei assai gentile. Grazie. Serena settimana di affetti e di lavoro. Gian
 
neopensionata
neopensionata il 20/02/17 alle 06:00 via WEB
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero. Se non puoi essere il sole, sii una stella. Sii sempre il meglio di ciò che sei.

Buongiorno con un clik/Jolanda
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 06:03 via WEB
Pensiero delizioso per attivare la speranza. Grazie. Gian
 
elyrav
elyrav il 20/02/17 alle 09:10 via WEB
Ahhahaa :) mamma mia ci credo che sono fuggiti, i crucchi non li sopportiamo nemmeno noi da Trento ;) Buon inizio settimana
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:16 via WEB
...e voi ci siete pure molto vicini!! Serena settrimana anche a te. Gian *_°
 
   
elyrav
elyrav il 21/02/17 alle 08:27 via WEB
Appunto per quello forse ci si sopporta poco ;) ... ti parlano in tedesco anche se sanno l'italiano. Buona giornata :)
 
     
gianor1
gianor1 il 21/02/17 alle 14:57 via WEB
E' notorio che sono poco divertenti e hanno difficoltà a rappoorti amicali. Buon pomeriggio. Gian
 
     
elyrav
elyrav il 22/02/17 alle 09:07 via WEB
Purtroppo ... i "veri" tedeschi non sono proprio così :) Buona giornata
 
     
gianor1
gianor1 il 22/02/17 alle 12:52 via WEB
So bene che il mio è uno stereotipo...Ma volevo preseguire ironicamente. ^_^
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/02/17 alle 12:56 via WEB
Deformazione professionale nella trasformazione radicale della società multiculturale..
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:19 via WEB
Sarebbe una illogica autocrazia quella di avere un'unica patria, un solo amore, un amicizia selettiva, una sola lingua...
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/02/17 alle 12:56 via WEB
:)Buona giornata Gian:)
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:20 via WEB
Lieto giorno anche a te. Gian ^_^
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 20/02/17 alle 13:29 via WEB
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:21 via WEB
Felice di averti suscitato un sorriso. Tante ore liete anche a te. Gian
 
starseablu
starseablu il 20/02/17 alle 13:43 via WEB
Scoperto un nuovo modo di apprendere le lingue. Basta mangiare piatti di tutto il mondo! Grazie per il sorriso. Valentina
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:22 via WEB
Si. Ma tu non sai quanti digestivi devo poi prendere!! Gian
 
molto.personale
molto.personale il 20/02/17 alle 14:14 via WEB
Mangia cibi italiani ^__^ buon prosieguo di giornata Gian
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 15:23 via WEB
E' un consiglio che ottempero ogni giorno. Ma talvolta ho problemi con i vari idiomi regionali...^_° Buon pomeriggio. Gian
 
mariagrazia_5
mariagrazia_5 il 20/02/17 alle 16:51 via WEB
Ma come ti vengono?Qual'è il segreto?Rido e rido ancora.'Sera collegone!Grazia:))
 
 
gianor1
gianor1 il 20/02/17 alle 22:13 via WEB
Sogno tutta la notte! E' la mia inspirazione. Ciao. Gian ^_°
 
cuoresereno
cuoresereno il 21/02/17 alle 13:01 via WEB
Spiegare la logica?Probabilmente la tua fantasia e ironia.Felice giornata.Francesca.:)
 
 
gianor1
gianor1 il 21/02/17 alle 14:58 via WEB
Se lo dici con tanta cortesia, m'induci a crederlo. Buon pomeriggio. Gian
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 21/02/17 alle 22:41 via WEB
Mangiare cibi di altri posti è segno che accettiamo di conoscere cibi che non conosciamo...capire i gusti , assaggiare senza essere prevenuti... Segno di maturità e tu poi sai anche ironizzare sopra ...un sorriso
 
 
gianor1
gianor1 il 22/02/17 alle 12:56 via WEB
Hai ben ragione. Da sempre offrire del cibo è un modo di accogliere un ospite: se un amico viene a casa mia gli offro un caffè perchè sono in Italia in Italia o un the se fossi in Inghilterra. Se aspetto per cena una famiglia straniera, o anche solo di un’altra parte dell’Italia, è probabile che preparerei laboriosi piatti con quanto di più tipico propone la mia Sardegna. Il cibo diventa quindi un modo per dare il benvenuto e far sentire a suo agio l’ospite. Questo perché il cibo, per l'uomo, assume valori e significati che vanno oltre il concetto di nutrimento. Buon pomeriggio. Gian
 
channelfy
channelfy il 22/02/17 alle 11:30 via WEB
Credo provenga tutto dalla gestualità..o dei modi..direi dalle diverse risposte da te formulate un pelino egocentrico..rispetto ai commensali ben sapendo che il mestiere da cameriere sia un lavoro logorante e tollerante..Ai miei tempi lavoravo al Dona Flor..ormai un dolce ricordo..ero bravissima a raggirare un cliente scontroso con i miei modi..ecco dici bene..ci vuole psicologia fronte ad un potenziale cliente..Mi è capitato di ripresentare lo stesso piatto dopo aver aggiunto un tocco personale della nouvelle cousine Et voilà..dicevo "ecco a lei..un piatto speciale per un cliente di raffinato gusto ed eleganza..ect ect...ciao Gian caro
 
 
gianor1
gianor1 il 22/02/17 alle 13:02 via WEB
Tra le esperienze culturali e le consuetudini di ogni popolo della terra, particolare importanza hanno rivestito da sempre le regole di vita quotidiana, i rapporti tra la gente e soprattutto il modo di comportarsi. Le "Regole di buona creanza" come comunemente si dice nei nostri dialetti sono in pratica le regole di comportamento e di buona educazione nei rapporti con il prossimo.Tutto ciò ha avuto il suo grande valore nell'evoluzione dell'uomo, per natura, essere intelligente che si diversifica dagli animali, appunto perchè in grado di regolamentare la propria vita. Oggi tali usanze, in una maniera molto più modernizzata fanno parte del galateo, o, per quelli che si sentono più "chic" o "raffinati", si usa dire anche che rientrano nelle "Regole del Bon Ton". Buon pomeriggio. Gian ^_^
 
maraciccia
maraciccia il 23/02/17 alle 14:48 via WEB
mi hai fatto sorridere...bel post
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

woodenshipEstelle_kDi.Mauro.AccursiaAdelaideGilardiAmandaSabatiniFerrari.Agata0PanzeriMatildeElenaMilaniClotildeRivaCos.entinoFloraSte.fania.Fa.nelliGinevraCiampiSemeraroAgneseAsiaDe.Simone
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963