Blog
Un blog creato da adrianna23 il 21/09/2006
 
 

ACTIV VISEZ

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessandronegmassimo.sbandernoppghislapierangelochiolerounamamma1valerio767deco_pgadelelubranomrfunkytonyexiettoremo_69strong_passionclementeannamariaFUTURAUTO0peppone.bas
 

IL SAN BERNARDO


 

AKT

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine



immagine

immagine

immagine
 

LE MIE MONTAGNE


immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine
 

 

« Corso di addestramento –...MIO PICCOLO GRANDE AMORE »

Post N° 157

Post n°157 pubblicato il 01 Dicembre 2006 da adrianna23

immagine Nei secoli, le storie dei salvataggi di persone disperse tra la neve o sepolte dalle valanghe sono diventate leggenda. A partire da questo luogo. Animale di grosse proporzioni, ma di indole tranquilla, il «cane delle nevi» avrebbe fatto la sua prima comparsa nella storia intorno all'anno Mille proprio tra le mura dell'ospizio del valico del Gran San Bernardo, grazie a Bernardo di Mentone. Affettuoso, disponibile e protettivo, il San Bernardo ha altre due qualità impagabili: intuisce quando il tempo sta cambiando, e soprattutto sa individuare sotto montagne di neve le persone sepolte da una valanga.

leggenda è rimasto, più di tanti altri suoi simili, uno splendido esemplare di maschio che rispondeva al nome di Du Barry. Circa due secoli fa salvò da solo, tra il ghiaccio delle Alpi, quarantacinque persone, finché non fu ucciso dalla quarantaseiesima, un soldato napoleonico sommerso da una slavina. Il quale, convinto di trovarsi di fronte ad un gigantesco orso, lo trafisse a colpi di baionetta.

Oggi, con gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia più avanzata, sembrerebbe non esserci più bisogno del fiuto dei San Bernardo per le operazioni di soccorso e ricerca. Ma il cane con la botticella resta un mito per tutti gli amanti della montagna. Per tutti, ma non, forse, per i frati, che da qualche tempo avevano deciso di chiudere l'allevamento. L'estate scorsa, l'ultimo e definitivo annuncio: «Chiudiamo». Immediata la mobilitazione. Al di qua e al di là del confine italo-svizzero. Oggi, finalmente, il cessato allarme: l'amore per i San Bernardo ha sconfitto l'arida realtà delle cifre. La Fondazione si occuperà di loro e del futuro della razza. I protagonisti di tanti salvataggi coraggiosi sono stati, a loro volta, salvati.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

MIKA - RELAX, TAKE IS EASY

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

Aquila, reale è il tuo nome, Maestosi i tuoi movimenti Le tue ali possenti, ti conducono Là..dove l'uomo non può Cacciarti........... Sorvoli le cime più alte Costruisci il tuo nido In rocciosi dirupi...... Vorrei ammirarti mentre Voli, padrona assoluta dei Cieli, il tuo manto particolare Ti rende regina del mondo....... Aquila , sé dovessi rinascere, Vorrei essere come te , Un'aquila reale............

 

LA MIA PASSIONE

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963