Creato da AnimeManga4ever il 08/12/2008

Anime & Manga

Anime e Manga , Giappone e di tutto un po

 

 

« Motoman Sda10Azuma fa chiarezza sull... »

Capitan Barikko NET

Post n°8 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da AnimeManga4ever

Nuovo appuntamento con il Capitan Barikko NET.
Vi ricordiamo che potrete fare le vostre domande al Capitano in due modi: usando lo spazio dei commenti nel nostro forum oppure usando la posta elettronica all'indirizzo barnet@mangaforever.net
Iniziamo!

Natale è alle porte!
E quando Natale bussa, è ora di fare regali.
Tanto vale premunirsi in anticipo, e già che ci siamo, cercare di azzeccare qualche sconticino.
Vi do una bella idea: eccovi sei-dico-sei meravigliosi libronzi scritti da quella sagomaccia terricola del mio alter-ego:

LAMBRUSCO & CAPPUCCINO (disegni di Gianmaria Liani)
LUPIN III - LA MALEDIZIONE DEGLI ISHIKAWA (disegni di Shinichi "Hell's Angels" Hiromoto)
LUPIN III - MEYER'S ANGELS (disegni di Gianmaria Liani)
LUPIN III - ESSERE LUPIN III (disegni di Mauro Marchesi)
LUPIN III - IL VIOLINO DEGLI HOLMES (disegni di Gianmaria Liani - ATTENZIONE: libro quasi esaurito!)
GIOCO DI RUOLO UFFICIALE DEI MANGA (illustrazioni di Shinichi "Hell's Angels" Hiromoto & AaVv)

Solo fino al 10 dicembre, acquistandoli su Internet Bookshop, consegne gratuite, accumuli di buoni sconto fino a 15 euro, ricchi premi e cotillons.
Se poi siete al verde (o di discendenza scozzese), potete addiritturanientepopòdimenoché accedere a uno sconticione del 20% su un librozzo edito da Mondadori che raccoglie alcuni dei nostri migliori LUPIN III realizzati da autori italiani: "PUPE, YEN E PALLOTTOLE" (cercatelo con questo titolo).
Insomma, cosa volete di più? Un Lucano?
DAJE!!!

La ristampa di JOJO: ora che è sicura quando è programmata per uscire? E il prezzo?

In realtà, molto più semplicemente, in Giappone sono stati risolti i problemi che le impedivano di essere ripubblicata in Italia (e all’estero, in generale). Adesso siamo ancora in attesa della conferma definitiva che ci permetta di fissare una data d’inizio per la nuova edizione, prevista comunque per il 2009. A tempo debito si saprà tutto. Nel frattempo, acqua (salata) in bocca!

Nei precedenti appuntamenti hai detto che molte delle serie apparse su Kappa Magazine verranno riproposte in monografico; mi piacerebbe molto poter leggere di nuovo quel gioiellino che è "Che Meraviglia!" (Fushigi fushigi) di Hiroshi Yamazaki: ci sono possibilità?
1) quanti volumi sono fate staty night? E' finito in patria?
2 ) seguo One Piece New Edition, e vorrei sapere cosa devo fare per i volumi enciclopedici.  L ristampate in forma "new edition" oppure me li devo comprare?
3) quando fate una new edition di Detective Conan? Please!!!!!!!!!!!
e anche quale altre new editon state pensando di fare?
FORZA STAR!!!!!!!!!!!!!!

Non si rivelano i programmi futuri! Comunque l’idea è quella di recuperare più o meno tutto quello che era apparso su Kappa Magazine nell’arco dei sedici anni di pubblicazione ininterrotta. Quali titoli arriveranno prima, lo si scoprirà poco alla volta. I volumi di Fate Stay Night sono attualmente sette, il che significa che la sua pubblicazione bimestrale in Italia avverrà ininterrottamente per almeno un anno e mezzo, alternata a Needless. I volumi enciclopedici di One Piece per il momento non sono previsti come New Edition, quindi se vuoi procurarteli puoi tranquillamente cercare gli arretrati. Magari lo ricorderemo anche sugli albi, in occasione della (sempre più vicina) uscita di One Piece Yellow. Anche per Detective Conan non è in programma nessuna New Edition, visto che per un bel po’ avremo ancora la serie regolare mensile: la questione è diversa da One Piece (destinato dal 2009 in poi a continuare trimestralmente anche in Italia) e da InuYasha (che concludendosi, dà la possibilità alla New Edition di ripartire daccapo). Comunque vorremmo evitare di pensare solo a New Edition: di materiale (vecchio e nuovo) molto buono ce n’è ancora da pubblicare!

La Star pubblica ristampe perchè ci sono nuove generazioni che altrimenti non avrebbero la possibilità di godere di opere fantastiche.. ma perchè non iniziate a pensare anche a gente che un tempo ragazzi , oggi sono più maturi e cercano storie più mature?

A dire il vero, lo facciamo da sempre. Se guardi quello che è stato pubblicato nel corso degli ultimi 17 anni sotto il marchio Star, ti renderai conto che ci sono una marea di titoli (serie e volumi autoconclusivi) per il tipo di pubblico che dici tu. E ti renderai anche conto che sono quelli che hanno avuto le vendite più basse in assoluto, perché – scioccamente, a mio avviso – molti lettori, raggiunta una certa età, si “vergognano” a farsi vedere in giro con un fumetto in mano (“roba da bambini”, dicono gli amici e i conoscenti), per cui rinunciano volontariamente alla possibilità di godersi opere superlative. Io cito sempre due casi clamorosi di casa Star: Red – Living on the Edge di Kenichi Muraeda, e Tetsuwan Girl di Tsutomu Takahashi. Se due opere di questo livello non riescono a catturare il pubblico, allora proprio non è possibile fare molto. E una casa editrice non ha il potere di cambiare la mentalità del pubblico. Allo stato attuale, per poter pubblicare manga di questo genere, bisognerebbe metterli sul mercato almeno a 15 euro per recuperare solo i costi (e andare in pareggio, senza guadagnarci).

Ma con prezzi così, ovviamente, il pubblico si riduce, specie ora che i soldi in tasca sono sempre meno. Che fare? Non ho soluzioni. Sono un pirata, non un signore (del marketing).

Caro Capitano. Ho appena finito l'immersione in One Piece 50. Prima di tutto devo farvi i complimenti per la velocità e per essere riusciti a tenere bimestrale per tutto il 2008 questo manga. Vorrei tuttavia chiedere un chiarimento riguardo all'ultimo capitolo del volume "Tobiuo Riders". I rapinatori di Hachi sono stati chiamati come "Tobiuo Riders" e a pagina 189 c'è una tua nota che spiega che il significato del nome è 'pesci volanti'. Ho fatto alcune ricerche è ho scoperto che in inglese viene usato l'appellativo di "Flying Fish Riders" che tradotto letteralmente in italiano significa "Cavalieri dei Pesci Volanti". Mi sa dire il motivo della scelta del nome 'Tobiuo'?
Grazie mille.

E’ stata una faticaccia mantenere One Piece bimestrale mentre in Giappone la sua cadenza è pressoché trimestrale, ma essere in possesso di una DeLorean DMC12 costruita dall’esimio Dottor Emmett Brown è sicuramente d’aiuto. A proposito, sapete per caso se è prevista una tempesta di fulmini, nei prossimi mesi?

Per quanto riguarda il mistero dei Tobiuo Riders, è presto risolto. Come regola non scritta, nell’ambiente della traduzione e dell’adattamento di manga e anime, fa soprattutto fede l’intento dell’autore nipponico. Normalmente, si traduce tutto ciò che è in giapponese, e si lasciano inalterate le parole straniere: vedi, per esempio, la marea di tecniche di combattimento usate in One Piece, che fanno uso di termini presi da ogni lingua possibile e immaginabile. Ma essendo One Piece un caso limite proprio per questa ragione, è necessario concentrarsi di volta in volta su quella che può essere la versione migliore (alias, la più leggibile). Secondo le normali “regole non scritte” di cui sopra, sarebbe stato necessario tradurre il termine in Pesci Volanti Riders (si traduce il giapponese, lingua madre dell’autore, mentre si lascia l’inglese dove lui stesso aveva voluto che ci fosse un accento ‘esotico’ o comunque straniero). A noi, però, “Pesci Volanti Riders” stimolava gli intestini come lo yogurt con le fibre della Marcuzzi, e quindi abbiamo vagliato una serie di possibilità. Quella che viene spesso più spontanea a tutti (perché “fa figo”… brrr…) consiste nel rendere tutto il termine anglofono, cosa che ci avrebbe portato a “Flying Fish Riders”. Ma perché inglesizzare a tutti i costi qualcosa che con la lingua inglese non ha molto da spartire? Dopotutto, il mondo di One Piece non è il nostro mondo. Quindi, a questo punto, abbiamo riflettuto sul fatto che in fondo quelli non sono neanche veri pesci volanti (almeno nelle dimensioni) e che quindi il termine originale giapponese “tobiuo” (pesce che vola) era perfetto per il senso fantastico che generava quando veniva letto. E’ una delle pochissime volte in cui abbiamo preferito spiegare la cosa con una nota a piè di pagina, invece che fornire una traduzione legnosa o farlocca. Dopotutto, spesso l’originale è meglio: quindi, perché non usarlo? Per noi, dunque, i “Tobiuo” sono ufficialmente i pesci volanti giganti cavalcabili dell’universo di One Piece. E basta.

Dopo la conclusione di "La legge di UEKI", praticamente tra un anno e qualche mese, pubblicherete il suo seguito, ovvero "La legge di ueki plus"?
So che in patria è stato concluso con il 5° tankobon, quindi non dovrebbero esserci problemi, no?
Per quanto riguarda la questione di Shaman King sinceramente preferirei anche io una stampa del solo 33esimo volume... ma se come già detto per voi è stata una serie di punta e nel caso aveste intenzione di pubblicarlo perfect, sarei disposto tranquillamente a prendere il nuovo formato... pur avendo già la vecchia edizione.
Questo perchè è uno dei miei manga preferiti, e gradirei vedere il suo vero finale, non una storia bellissima troncata in malomodo dall' editore giapponese.
Ringrazio per l' attenzione e un saluto gigante!!!
CIAO!
Alby

Come temevamo, La Legge di Ueki è uno shonen troppo ben realizzato e troppo interessante per piacere alle masse: i protagonisti non si danno solo mazzate, ma usano strategia e fanno cose strambe, e questo al vasto pubblico non piace. Abbiamo provato a proporre qualcosa di diverso tramite uno shonen d’azione, cercando di usarlo come ‘ponte’ verso la lettura di titoli non-necessariamente-di-combattimento, ma pare che al giorno d’oggi gli esperimenti vengano visti con molta freddezza. Il che è incredibile, calcolando che comunque La Legge di Ueki è una serie di appena 16 volumi, con un finale ben definito, e che permette una lettura continuativa di un anno e mezzo circa senza pause, con la certezza di una conclusione. Evidentemente questi argomenti non interessano (più) al pubblico, forse più attratto dalla novità, anche se magari sarà costretto a leggerne solo tre volumi e poi attendere il resto per anni.
E così, a malincuore, pur arrivando al finale de La Legge di Ueki, Star Comics probabilmente non pubblicherà la seconda serie (Plus), che comunque è sufficientemente slegata dalla prima per non definirla il sequel. Comunque è un peccato. Soprattutto perché questa è l’ennesima conferma che il vasto pubblico (quello che fa numero, che fa le vendite e quindi la sopravvivenza di un editore) preferisce la minestra riscaldata, invece di queste piccole genialate, pur anche in ambito shonen-action. Pazienza. Anzi, no.
Passando ad altro, per avere il fantomatico 33° volume della serie di Shaman King, è necessario far sentire la propria voce, anche per iscritto. Star Comics, in quanto editore italiano del manga dietro licenza, non può fare letteralmente nulla, a meno che non siano gli stessi lettori a mobilitarsi e a richiederlo a gran voce. In Giappone i fan di Shaman King si sono fatti sentire, e hanno ottenuto ciò che volevano. In Italia dovremmo imparare da loro, invece di aspettare (in tutti i campi, non solo quello editoriale) che «qualcuno faccia qualcosa». Dai, su! Animo! Si… può… FARE!!!

Saluti e fiumi di rhum!
Capitan Barikko
Partecipate tutti al sondaggio “Che tipo di polena appendiamo a prua della nave?” (in basso, nel blog)
http://capitan-barikko.blogspot.com/

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

FotoGrafixlacky.procinoducia_16Peelslowlyandseefabio8710gioia1972ltelisapaorob.rabiancamaiangela_288laserwhite
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963