Creato da ambrosiosindaco il 24/03/2009
Comune di Nola: news da parte dell' OPPOSIZIONE seria e sana!
 

 

2° Consiglio comunale... rassegna stampa Il Nolano

Post n°43 pubblicato il 31 Luglio 2009 da ambrosiosindaco
 
Foto di ambrosiosindaco

Si è riunito stamani, nella sala consiliare del Comune di Nola, il secondo civico consesso dell’amministrazione Biancardi. I lavori, che hanno preso il via con oltre un’ora di ritardo, si sono protratti per circa due ore e mezza. A cominciare la discussione il presidente Pizzella, che ha ufficializzato le nomine dei presidenti e dei componenti delle sette commissioni consiliari permanenti (Questi i nomi delle commissioni con quelli dei rispettivi presidenti, I. Affari Istituzionali: Manzi Andrea - II. Lavori Pubblici e Urbanistica: Trinchese Cinzia - III. Avvocatura, Decentramento amministrativo, Formazione professionale e lavoro, Informatizzazione Personale, Servizi demografici: Casilli Raffaele - IV. Pubblica istruzione, Beni culturali, Sport e tempo libero, Politiche giovanili, Turismo e festività, Edilizia scolastica e Sportiva: Petillo Pasquale - V. Annona, Polizia amministrativa, Ambiente, Ecologia, Rapporti con le Asl, Viabilità, Fiere e Mercati: Nappi Franco - VI. Finanze e Contabilità, Economato, Assistenza, Servizi Sociali, Programmazione economica, Progetti speciali: Santaniello Cosimo - VII. Controllo e Garanzia: Ambrosio Franco ). Il punto successivo all’ordine del giorno prevedeva invece la discussione sul piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili appartenenti al Comune di Nola. Il piano, introdotto brevemente dall’assessore al Bilancio Antonio Russo, propone “innanzitutto la creazione di un inventario dell’intero patrimonio immobiliare di proprietà del Comune - che secondo le parole dell’assessore manca dal 1992 - per identificare inequivocabilmente ogni bene. Compiuto questo primo atto amministrativo, le proposte di alienazione vere e proprie verranno discusse e certamente portate in consiglio”. Perplessa l’opposizione, che lo legge come un “provvedimento di continuità con il passato e che ci priva di garanzie importantissime per accedere al credito” (Maffettone - Pd), o lo bolla come “svendita di ‘gioielli di famiglia’, come una famiglia in tempi di crisi”, e si interessa di sapere “quanto realmente rendono questi immobili” (Franco Ambrosio). Ma la vera spada di Damocle pendente su questo consiglio era l’approvazione del bilancio preventivo per l’anno in corso, arrivata già fuori tempo massimo e quindi non ulteriormente rimandabile. Il sindaco Biancardi, nella sua relazione distribuita in aula e letta in fase di discussione ci tiene a prendere subito le distanze da un bilancio che “è stato predisposto dalla precedente Amministrazione. Per gli accadimenti che tutti sapete non è però mai stato approvato. Dunque questo consiglio, sarà chiamato a completare l’opera che la passata amministrazione ha lasciato in sospeso”. “Vi invitiamo ad un atto di estrema responsabilità politica nei confronti della nostra città - è possibile leggere ancora nella nota rivolta ai consiglieri - in quanto la mancata approvazione comporterebbe lo scioglimento del consiglio comunale, con gravi riflessi sulla gestione della città che ha solo bisogno di una amministrazione operativa che possa risolvere i gravi problemi che la attanagliano”. Ma promette anche che “la presente amministrazione non rinuncerà a dare una impronta personale a tale gestione, seppure il tempo rimasto è poca cosa. E già da settembre, se occorre, cercherà di apportare migliorie qualitative e quantitative. Compatte le critiche dell’opposizione, che pur dichiarando di “dover ingoiare il rospo per forza, per il bene della collettività” (Bruno Umberto - Etica e Politica) non rinunciano a votare sfavorevolmente un documento “da cui non emergono né priorità né obiettivi” (Scala - PD) e che “non coinvolge la popolazione e la cittadinanza” (Conventi - Città Viva). Alla fine, il bilancio è stato approvato con ventidue voti favorevoli contro sette. Resta da segnalare che, durante i lavori, un gruppo di dipendenti della società Terzo Millennio, ex gestore delle strisce di parcheggio nella città, ha fatto ingresso in aula con uno striscione recante la scritta: “I lavoratori dei parcheggi sono da trenta giorni senza stipendio e ancora stanno aspettando la delibera per la gara d’appalto. Per quanto tempo dovranno aspettare ancora?”. Dopo qualche, seppur breve, momento di tensione il sindaco ha sedato la protesta rassicurando i lavoratori che la gara di appalto per un nuovo affidamento della gestione, per la durata di quattro mesi, è già partita.

 

di Gianluca Amato 

 
 
 

1° consiglio comunale : abstract intervento Franco Ambrosio

Post n°42 pubblicato il 24 Luglio 2009 da ambrosiosindaco
Foto di ambrosiosindaco

Dopo aver dato ampio spazio alla rassegna stampa delle testate locali abbiamo ritenuto opporto (ndr Comitato Liste Civiche Ambrosio) dare evidenza dei punti salienti dell'intervento di Franco Ambrosio.

Lo abbiamo ritenuto opportuno perchè casualmente alcuni aspetti, per noi fondamentali, non sono stati evidenziati da nessuna testata pertanto non potevamo non sopperire noi a questa mancanza.

L'intervento di Franco Ambrosio è iniziato con una denuncia ed una richiesta di messa a verbale relativamente al clima di intimidazione in cui si sono svolte le elezioni. Ambrosio ha sottolineato la presenza massiccia di candidati fuori e dentro i seggi, di parenti stretti (genitori e fratelli) e di un deputato. Ha altresì evidenziato anomalie legate allo spoglio come la non riscontranza di voti nel proprio seggio da parte di candidati e parenti degli stessi etc... Ambrosio ha pertanto richiesto l'intervento delle autorità competenti per fare chiarezza su quanto accaduto.

Dopo un incipit doveroso sullo svolgimento delle elezioni l'intervento di Ambrosio è proseguito illustando obiettivi e proposte.

"L'obiettivo della minoranza, com'è giusto che sia, sarà quello di vigilare, controllare ed esaminare la liceità degi atti ed in caso negativo di denunciare l'illeceità alle autorità competenti. Tale esercizio dovrà passare anche con l'atto di assegnazione alla minoranza della commissione di garanzia e controllo."

Ambrosio ha proseguito invitando il Sindaco ed il Consiglio comunale ad invitare stabilmente la  TV locale a presenziare ai consigli comunali e questo per un gesto di trasparenza e per avvicinare tutti alla politica.

At last but not least (traduzione: per ultimo ma non ultimo come importanza) Ambrosio ha devoluto i suoi emolumenti come consigliere alla Caritas Diocesana ed ha invitato gli altri consiglieri e/o componenti della giunta a fare la medesima scelta. (ndr: al momento nessun altro ha aderito a questo invito).

Va inoltre sottolineato come la minoranza si sia fermamente opposta ( e per molto tempo) all'insistentre proposta della maggioranza per il ruolo della Vicepresidenza del Consiglio. Come sottolineato da Ambrosio, il 70% degli elettori ha scelto Biancardi con la sua squadra e quindi quei ruoli di "governo" spettano esclusivamente a loro. Facciamo notare che la carica di Vicepresidenza è stata poi assegnata al più giovane consigliere eletto!!!!!

Il prossimo consiglio è previsto per il 30 luglio 2009, ci saremo e come sempre vi daremo evidenza della verità!

Buona giornata

Comitato Liste Civiche Ambrosio

 
 
 

Post Consiglio Comunale: "il buongiorno si vede dal mattino" articolo del nolano

Post n°41 pubblicato il 23 Luglio 2009 da ambrosiosindaco
Foto di ambrosiosindaco

A poche ore dalla comunicazione della giunta iniziano i malumori nella variegata maggioranza di centrodestra che sostiene il sindaco Geremia Biancardi Il coordinamento cittadino del Nuovo Psi, rapresentato in consiglio comunale da Salvatore Mazzocchi, ha scritto al primo cittadino una lettera intitolata. “Il buongiorno si vede dal mattino…” Nel documento, che riportiamo in integrale, si accusano “i soliti strateghi nolani del PDL” di una gestione “unilaterale” delle decisioni che hanno portato al formarsi della giunta e della commissione consiliare. Questo il testo completo del ddocumento “Caro Sindaco, nonostante la totale disponibilità e “comprensione” ricevuta solo da alcuni partiti della maggioranza, compresi i sottoscritti, nella composizione della nuova giunta di coalizione (?) di centro destra e appoggio per la elezione della Presidenza del Consiglio Comunale di Nola, il partito di maggioranza del Popolo della libertà nolano ha ritenuto opportuno e in maniera unilaterale di dover procedere anche alla elezione della commissione elettorale, utilizzando lo stesso metodo; non coinvolgendo, ancora una volta, i partiti che hanno svolto un ruolo determinante ai fini della vittoria elettorale. Ci auguriamo che i soliti strateghi nolani del PDL non finiscano, prima ancora di cominciare, per trattare alcuni alleati come figli di un dio minore, ed altri, non si sa per quali motivi, premiati in nome di accordi politici... Auspichiamo che ciò rappresenti un incidente di percorso dovuto alla “troppa voglia di fare”. Speriamo in un Suo intervento per la salvaguardia e il rispetto della coalizione tutta”.

 

Non aggiungiamo commenti.... ne servono???

 
 
 

1° Consiglio comunale... rassegna stampa dal Cazziblog

Post n°40 pubblicato il 23 Luglio 2009 da ambrosiosindaco
Foto di ambrosiosindaco

Con la prima seduta di Consiglio comunale (tenutasi stamane, mercoledì 22 luglio .ndr), è ufficialmente iniziata l’era Biancardi a Nola. Un’assise particolarmente attesa in città, soprattutto per l’annuncio dei nomi del nuovo esecutivo. Dopo le formalità di rito, con la convalida degli eletti e il giuramento del Sindaco si è proceduto all’elezione del Presidente del Consiglio. Come annunciato la scorsa settimana, in seguito all’accordo tra Pdl ed Udc, a rivestire questo ruolo è Francesco Pizzella eletto con 20 preferenze (7 schede bianche e 2 nulle) mentre a Raffaele Casilli Consigliere più giovane dell’assemblea,  è andata la Vice Presidenza dopo la rinuncia dell’opposizione. “Ringrazio innanzitutto la città che mi ha votato nella tornata elettorale di giugno, il partito che mi ha sempre sostenuto, il Sindaco che mi ha dato fiducia e l’intera coalizione che ha voluto che io ricoprissi questo ruolo. Per me è un onore ricoprire questa carica e  prometto di svolgere il mio dovere con professionalità – ha dichiarato Pizzella   – il ruolo di Presidente è un ruolo importante e prestigioso se va preso con serietà. Negli ultimi anni è mancato proprio questo, professionalità e rigore. La mia porta sarà sempre aperta, sarò un Presidente imparziale che darà voce a tutti”. Per la circostanza resi noti i nomi e le deleghe degli Assessori che compongono la Giunta (......)

Unica presenza “interna” da registrare nell’esecutivo è quella di Roberto De Luca che, subito dopo la nomina, si è dimesso da Consigliere comunale consentendo così l’entrata in assemblea del primo dei non eletti nel Pdl, Attilio La Marca. “Sono veramente felice ed emozionato – ha dichiarato De Luca – essere l’unico rappresentante politico in giunta mi dà una grande responsabilità. Di certo non deluderò chi ha creduto in me, sarò l’espressione del Consiglio comunale nell’esecutivo e mi impegno sin da ora”. Una seduta importante che segna l’inizio dell’amministrazione Biancardi che da subito dovrà confrontarsi con temi delicati che interessano la cittadinanza come la situazione parcheggi e il futuro del calcio a Nola. Presenti infatti questa mattina in aula  anche i sedici dipendenti, licenziati, della ditta “Terzo Millennio” che, sino allo scorso 30 giugno, ha gestito le aree di sosta a pagamento in città. Lavoratori in protesta, muniti di striscione a seguito, preoccupati per il loro futuro. In loro aiuto il Sindaco Biancardi con parole di rassicurazione. E rassicurazioni anche per i tifosi del calcio nolano, preoccupati e delusi dopo l’abbandono di Visone. “Sto aspettando una risposta da parte di un noto imprenditore che già ha militato nel calcio che potrebbe prendere in mano le redini della squadra – ha dichiarato Biancardi – la risposta dovrebbe arrivare entro le prossime 48 ore al massimo. Incrociamo le dita”. Ma l’interesse della fascia tricolore della città bruniana è rivolta soprattutto alle periferie, Piazzolla e Polvica. Due “spine nel fianco” troppo spesso maltrattate nelle precedenti amministrazioni che non vanno assolutamente sottovalutate. Punti salienti per il rilancio delle due circoscrizioni sono stati delineati nella lunga e dettagliata relazione programmatica letta dal primo cittadino durante l’assemblea odierna. “Una frazione di 9 mila abitanti quale quella di Piazzolla –ha detto Biancardi – non può non avere opere infrastrutturali adeguate alla sua estensione territoriale”. Tra le priorità anche la Festa dei Gigli per la quale Biancardi rilancia il discorso Unesco volendo creare una vera e propria Fondazione in sostituzione dell’attuale Ente Festa. Ma valorizzare e potenziare ulteriormente anche la Fondazione Giordano Bruno, vero fiore all’occhiello della città. Un programma presentato in campagna elettorale dai contenuti ambiziosi ma di certo non impossibili, contestato in parte dalla minoranza. “Mi auguro che questa amministrazione possa veramente riuscire a realizzare quanto detto – ha dichiarato Carmela Scala, capogruppo del Pd – ma ne dubito. Questa è una amministrazione degli ex, ex consiglieri, ex assessori, ex presidenti di partecipate. Tanti i problemi irrisolti in questi anni, tanti buchi neri, tante delusioni. I cittadini hanno bisogno di concretezza, non di parole”. “La nostra sarà un’opposizione  seria ed attenta – ha sottolineato Franco Ambrosio  – il nostro compito sarà quello di controllare l’operato della maggioranza e, laddove sia possibile, nel pieno rispetto della legalità e trasparenza, ci sarà anche collaborazione. Come prima iniziativa personale, tesa al bene comune, annuncio che devolverò il mio eventuale rimborso da Consigliere alla mensa fraterna della Caritas diocesana ed invito tutti i colleghi a fare altrettanto”. Nel corso della prima seduta del Consiglio comunale della nuova amministrazione cittadina, sono stati nominati anche i capigruppo dei singoli partiti, che sono per il Pdl Michele Cutolo, per il PD Carmela Scala, per l’UDC Cosimo Santaniello, per l’MPA Raffaele Mauro, per l’IdV Francesco Di Somma, per il Nuovo P.S.I. Salvatore Mazzocchi, per l’AdC Luigi Carofaro Perrotta, per la civica Etica e Politica Umberto Bruno, per il movimento Città Viva – Alternativa Progressista Luigi Conventi, per la civica Nola ai Nolani Raffaele Giannini e per Libertà Uniti per Nola – D.C. Raffaele Casilli. Per domani (giovedì 23 luglio .ndr) è stata convocata la riunione dei capigruppo per indire la prossima riunione del Consiglio comunale, nel quale si dovrà approvare l’esercizio di Bilancio della passata amministrazione, restato al palo dopo lo scioglimento anticipato del civico consesso ad una settimana dalle elezioni, a seguito delle dimissioni contestuali di venti consiglieri comunali.

ndr: articolo a firma di Autilia Napolitano

 
 
 

1° consiglio comunale.... Rassegna stampa dal nolano

Post n°39 pubblicato il 22 Luglio 2009 da ambrosiosindaco
Foto di ambrosiosindaco

"Opposizione dura, costruttiva e di controllo democratico sugli atti".

Questo in sintesi il pensiero della minoranza del consiglio comunale di Nola.

I tre esponenti del PD Scala,Giugliano e Maffettone, insieme a Di Somma (IDV) ed ai tre esponenti del "blocco Ambrosio" Umberto Bruno (etica e politica), Raffaele Giannini (Nola ai Nolani) ed il candidato a sindaco Franco Ambrosio (Progetto Nola) hanno annunciato la loro condivisione alle iniziative della maggioranza indirizzate al bene comune, annunciando perà un controllo continuo degli atti. Come prima iniziativa Franco Ambrosio ha annunciato che devolverà il suo rimborso da consigliere alla mensa fraterna della Caritas diocesana, invitando anche i colleghi a devolvere gli emolumenti in opere di bene!

 

NB: la redazione del Nolano ha errato la lista di cui si dichiara il Dott. Ambrosio. La lista è "Progetto Nola" indicata invece dalla testata come "Nola uguale per tutti"!!!!

 
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

consulto1genapolitanogianni.amodeoninocesaranogiralaruota1biagio.liquoricledy1vecchione46galeotafioretuningsabatino1952tulliopalofifideluxtrascooplafranzesevincenzoesposito87felicemeo
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

La frase del giorno

"chi fa politica riceve un onore pertanto dovrebbe farlo umilmente senza alcun rimborso"

G.Washington

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963