Agorà

Pace, libertà, uguaglianza, garanzia dei diritti civili, difesa dell'ambiente.

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

leoaguecisolgenizinriccio5450FrancescoDiminoingsanlucaanna20140kilounorosablue123lorenzdarabia1lo_snorkiturk.matrixsalvatore.aliottalubopotaglia_sprechimickyviola
 

PETIZIONE PER LE MEDICINE PRODOTTE IN INDIA

ACQUA BENE COMUNE

immagine

 

EMERGENZA PIANETA TERRA

immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

ULTIMI COMMENTI

ma allora tu non capisci proprio!
Inviato da: carla661966
il 12/10/2011 alle 14:58
 
MAGARI!!!!!
Inviato da: lilly63_2007
il 07/12/2010 alle 20:57
 
Si, certo, comunque sempre il meno peggio. Ciao, Gianni
Inviato da: gianni12345
il 17/08/2010 alle 20:19
 
Volevo dire: bisogna allearsi con il diavolo
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:23
 
La confusione è totale e il senso d'impotenza aleggia...
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:22
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« “Ho la ricetta per viver...PENSIONI: IL MINISTRO DA... »

QUANTE ANIME HA LA MAGGIORNANZA?

Post n°448 pubblicato il 13 Gennaio 2007 da franco460
 

NESSUNA!

Dopo il conclave di Caserta, che nelle intenzioni doveva stabilire concordemente  le priorità per il 2007, si riaccende la polemica sulle due anime della maggioranza: quella radicale e quella moderata.

Non ho capito bene a cosa sia servito annunciare con tanta enfasi un incontro che è riuscito a rimandare a data da stabilire il varo delle riforme attese e a quanto pare non ha nemmeno riappacificato le varie componenti.

Non c'era bisogno di recarsi a Caserta per dire che bisogna andare adagio, che per le pensioni c'è tempo, che per le liberalizzazioni bisogna pensarci meglio.

Della riforma elettorale e del conflitto d'interessi nemmeno l'ombra.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Amicinpiazza/trackback.php?msg=2149474

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> L'Unione di caserta su pEaCe!!!
Ricevuto in data 13/01/07 @ 09:30
Lo ammetto; alla fine sono andato. Dopo aver saputo che l’incontro fosse stato a porte chiuse, un...

 
Commenti al Post:
lenin1986
lenin1986 il 13/01/07 alle 09:26 via WEB
e i PACS??? la Bossi-fini??? per quanto riguarda il precariato invece ha detto qualcosina diliberto...ma nulla più...
 
 
franco460
franco460 il 13/01/07 alle 10:30 via WEB
Secondo me è sempre la solita storia: i veti incrociati producono immobilismo.
 
unamicoincomune
unamicoincomune il 13/01/07 alle 10:31 via WEB
Caro Franco, nonostante le nostre differenti posizioni politiche, noto che con te è possibile il dialogo. Sarebbe bello dare vita ad uno schieramento trasversale composto da persone che hanno a cuore le sorti del Paese. Non trovi? Io credo che solo questa sia la strada per il bene dell'Italia. Non più ideologie ma idee, serie e realizzabili. ciao Pierluigi
 
 
franco460
franco460 il 13/01/07 alle 11:48 via WEB
Il bene del Paese. Le differenti posizioni politiche nascono proprio da ciò che si ritiene il "bene". Anche in ambito personale le scelte vengono guidata da cosa si considera il bene per sè stessi. Se si potesse parlare serenamente e approfondire i temi si capirebbe che il bene è uno, ma appare in tante forme perchè è visto da angolazioni differenti. ciao
 
   
unamicoincomune
unamicoincomune il 13/01/07 alle 12:27 via WEB
dici ben, il bene è uno e non sarebbe poi così difficile individuare alcui aspetti di questo bene. Basta provarci, trovare posizioni comuni e avere come stella polare del viaggio una sola cosa: l'esempio. Ciò che manca in Italia e la cultura dell'esempio. Solo con l'esempio si può cambiare. Che ne pensi?
 
     
franco460
franco460 il 13/01/07 alle 14:15 via WEB
Di cattivi esempi ne abbiamo tanti. C'è chi ricopre cariche pubbliche solo per arricchirsi o per cercare vantaggi personali di altro tipo. Sono i nostri rappresentanti perchè li abbiamo votati, sono come la società che li delega. ciao
 
     
unamicoincomune
unamicoincomune il 14/01/07 alle 11:30 via WEB
Hai ragione, sono lo specchio della società, una società in decadimento. E una società che peggiora non può che esprimere, conseguentemente, rappresentanti sempre peggiori. Cosa facciamo, aspettiamo che la societa, al suo massimo decadimento, riporti in senato un cavallo? o cerchiamo di risalire la china e magari cercare di migliorare, di migliorarci e migliorare la politica di questo Paese? ciao e buona domenica
 
     
franco460
franco460 il 14/01/07 alle 12:29 via WEB
Intanto, per avere un parlamento pulito, non dovremmo dare il voto a quei personaggi che si presentano alle elezioni nonostante siano già condannati. Poi, dovremmo uscire dal guscio e partecipare in prima persona alla vita politica del quartiere o del paese. La democrazia si costruisce dal basso attraverso l'impegno e il controllo dei cittadini. Ciao
 
ghizolfo
ghizolfo il 13/01/07 alle 20:23 via WEB
Saluti Professor Franco, Le auguro un buon week end.
 
 
franco460
franco460 il 13/01/07 alle 21:42 via WEB
Grazie e altrettanto a te. ciao
 
rigitans
rigitans il 14/01/07 alle 12:37 via WEB
la riforma elettorale è un metodo di distrazione rispetto ai veri problemi del paese. ci sono troppi buffoni in giro, è ora che la gente ne prenda atto. da una parte e dall'altra.
 
 
franco460
franco460 il 14/01/07 alle 12:44 via WEB
C'è del vero in ciò che dici, ma credo che senza questa iniqua legge elettorale ci rarebbe più governabilità e meno veti incrociati.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: franco460
Data di creazione: 26/02/2006
 

PACE

immagine
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963