Agorà

Pace, libertà, uguaglianza, garanzia dei diritti civili, difesa dell'ambiente.

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

leoaguecisolgenizinriccio5450FrancescoDiminoingsanlucaanna20140kilounorosablue123lorenzdarabia1lo_snorkiturk.matrixsalvatore.aliottalubopotaglia_sprechimickyviola
 

PETIZIONE PER LE MEDICINE PRODOTTE IN INDIA

ACQUA BENE COMUNE

immagine

 

EMERGENZA PIANETA TERRA

immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

ULTIMI COMMENTI

ma allora tu non capisci proprio!
Inviato da: carla661966
il 12/10/2011 alle 14:58
 
MAGARI!!!!!
Inviato da: lilly63_2007
il 07/12/2010 alle 20:57
 
Si, certo, comunque sempre il meno peggio. Ciao, Gianni
Inviato da: gianni12345
il 17/08/2010 alle 20:19
 
Volevo dire: bisogna allearsi con il diavolo
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:23
 
La confusione è totale e il senso d'impotenza aleggia...
Inviato da: franco460
il 17/08/2010 alle 12:22
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« QUANTE ANIME HA LA MAGGIORNANZA?ZAPATERO E LA RICETTA SPAGNOLA »

PENSIONI: IL MINISTRO DAMIANO PROPONE LA RIDUZIONE DELL'ASSEGNO.

Post n°449 pubblicato il 14 Gennaio 2007 da franco460
 

RIDUZIONE  DEL 6-8%
Se pensiamo alle pensioni misere che ha la maggiorparte degli italiani, sembra UNA BEFFA.

Se la riforma delle pensioni è questa io dico: no, grazie.

I sindacati sono contrari.

Nel programma dell'unione c'è solo l'eliminazione dello scalone.
Per far digerire ai sindacati l'aumento dell'età pensionabile si minaccia una riduzione dell'assegno.

Per Fassino: " riforma delle pensioni non vuol dire tagli".

Mi chiedo: a cosa è servito il conclave di Caserta se Fassino e Damiano, entrambi Ds, propongono soluzioni opposte? Che sia in teatrino?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Amicinpiazza/trackback.php?msg=2154141

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lenin1986
lenin1986 il 14/01/07 alle 16:36 via WEB
mettici la riforma della scuola proprosta da fiorono e possiamo dire che berlusconi non avrebbe saputo far peggio in questi due campi...
 
 
franco460
franco460 il 14/01/07 alle 18:28 via WEB
Non ho capito perchè insistono a farsi e a farci del male. Non vorrei che il timore di perdere le elezioni amministrative li spingesse alla tattica di non pestare i piedi a nessuno.
 
unamicoincomune
unamicoincomune il 14/01/07 alle 17:27 via WEB
Complimenti, devo proprio fare i complimenti a Damiano. E' proprio una mente eccelsa. Perchè invece non ha proposto l'eliminazione del diritto alla previdenza per senatori, deputati e consiglieri regionali. Questa è una vera ingiustizia. Perchè questi signori hanno diritto ad una pensione per il semplice fatto di aver ricoperto una carica per almeno 2 anni 6 mesi e un giorno? Perchè non versare loro, semplicemente, gli stessi contributi che versavano per la loro attività lavorativa? Questo male nasce nel 1956 e il solo che diede le dimissioni perchè lo riteneva un affronto agli italiani fu Endrich. Di nuovo i miei complimenti a Damiano. ciao pierluigi
 
franco460
franco460 il 14/01/07 alle 18:29 via WEB
Credo che sindacati e sinistra radicale non gli permetteranno di mettere in atto le sue cattive intenzioni. Già Fassino ha preso le distanze. Ciao
 
ERESIA333
ERESIA333 il 15/01/07 alle 09:47 via WEB
io dico diamine, l'economia allo stato attuale funziona un po' come la storia della coperta corta....se ti copri la testa magari ti scopri i piedi. ciascuno dei due poli prediligono l'una o l'altra scelta, strumentale a interessi e via dicendo. Ora il problema non è restituire un vero stato sociale attraverso la ricostruzionedi una pietosa e lenta redistribuzione della ricchezza in italia attraverso il grave sacrificio di tutte le classi tutte. quale ricchezza se non ve n'è alcuna? nonostante con Prodi e per Prodi credo l'appiglio politico più urgente sia la destrutturalizzazione della politica classica che oggi collassa dinnanzi alla sfida del globale e non ci pone più davanti alla classica e ormai datata differenza di classe. Oggi esiste molto di più da combattere: il consumismo quale bestia inesauribile quale altresì motore di quelle stesse economie che abbiamo creato e di cui ci siamo resi schiavi. il sistema economico va ripensato tutto nel suo insieme. Come placare gli sciacalli del secolo?
 
 
franco460
franco460 il 15/01/07 alle 11:40 via WEB
Sono pienamente d'accordo con te. E' il tipo di sviluppo che non va bene. Troppi falsi bisogni ci costringono a trottare, a devastare l'ambiente e ad esaurire le risorse. La sinistra, almeno una parte, queste cose le ha capite l'Unione non ancora. ciao
 
giovannacirciello
giovannacirciello il 15/01/07 alle 19:27 via WEB
il conclave di caserta? mi viene un pò da ridere...e poi mi chiedo: ma perchè hanno scelto caserta?per rilanciare il sud? :-)
 
 
franco460
franco460 il 16/01/07 alle 08:40 via WEB
Conclave perchè era a porte chiuse, con chiave.Sicuramente la scelta di Caserta ha significato attenzione per il sud, forse in vista delle prossime amministrative.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: franco460
Data di creazione: 26/02/2006
 

PACE

immagine
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963