Best of Web II - Greatest hits 2
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 56

 http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_03/italiani_aeroporto_madrid_9bee4032-d9c7-11dd-8735-00144f02aabc.shtml 
 

Post N° 55

  http://www.familycinematv.it/page.php?a=ospiteinatteso.php   
 

Post N° 54

http://www.fantascienza.com/magazine/libri/8998/story/?print=1
 

Post N° 53

      http://www.corriere.it/salute/08_dicembre_17/film_romantici_rovinano_vita_amorosa_3328c954-cc0d-11dd-bd86-00144f02aabc.shtml            
 

Post N° 52

«Ho rischiato il posto, ma qualcosa è cambiato»Un’ostetrica slovena racconta il suo impegno a difesa della vita 11/11/2008 «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso...»  Sono ostetrica e per anni ho lavorato nel reparto gravidanze anomale dell’ospedale di Lubiana, nell’impegno costante a intessere rapporti veri con le pazienti, i colleghi, i superiori. Ho cercato…
 

Post N° 51

 Ciò che i media non spiegano mai I «sì» della Chiesa molto più grandi dei «no»  Secondo Pietro Citati, su Repubblica di qualche giorno fa, la Chiesa pensa che «bisogna alzare muri, muretti, scavare fossati, puntare cannoni o piccoli fucili, alzare il dito, proclamare principi e assiomi».  È un modo di pensare la Chiesa molto diffuso,…
 

Post N° 50

http://www.paginecattoliche.it/Cristiani06.htm
 

Post N° 49

  Sapelli.  In questa spirale nichilistica, dare un senso al lavoro è dare un senso al soggetto. Per questo non se ne parla più. Invece bisognerebbe tornare a studiarlo e a rispettarlo. Quando una famiglia si vergogna di far fare al figlio l’operaio, vuol dire che siamo veramente messi male...  Scholz.   È vero, il disprezzo…
 

Post N° 48

 Sapelli.  In questa spirale nichilistica, dare un senso al lavoro è dare un senso al soggetto. Per questo non se ne parla più. Invece bisognerebbe tornare a studiarlo e a rispettarlo. Quando una famiglia si vergogna di far fare al figlio l’operaio, vuol dire che siamo veramente messi male...  Scholz.  È vero, il disprezzo del…
 

Post N° 47

Sapelli.     La crisi ha ragioni sue, intrinseche alla globalizzazione. Però di certo negli ultimi vent’anni c’è stato un colossale trasferimento di ricchezza dal profitto alla rendita. Dal capitale che viene investito a quello che produce capitale. I profitti delle imprese sono saliti alle stelle, i salari dei lavoratori sono scesi. Ma soprattutto c’è stato il…
 

« Precedenti Successivi »