Creato da Shalom.aleichem il 06/09/2014

Prima il Tuo Amore

La Fede non è un' opinione

 

« Non farti fregareLa via del Regno »

La nociva mescolanza delle opinioni e le benefiche sfaccettature della Verità

Post n°400 pubblicato il 25 Settembre 2020 da Shalom.aleichem

Il relativismo delle opinioni 
o le armoniose  sfaccettature 
della verità?




le opinioni oggi imperversano in ogni campo

  tanto invasive e invadenti da pretendere sostituire  una  spassionata ricerca  della verità
rendendo la comune  discussione confusa e disorientante
  Difficile  perfino il ruolo della scienza in questo contesto

Cosicché le opinioni diventano particolarmente pericolose

Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda.
Anzi, considerata la stupidità della maggioranza degli uomini, è più probabile che un’opinione diffusa sia cretina anziché sensata. 

L'opinione che oggi vige al di sopra di tutte , e di cui se ne vorrebbe far garante ,
è che la realtà è fatta per essere modificata, manipolata...
Non esistono  limiti  che l'uomo non può maneggiare e  infrangere in tutta convenienza
Insomma sembra che sia diventata opinione comune che è possibile attraverso un controverso dibattere delle opinioni
costruire  ad arte comportamenti tali da modificare la realtà e sottometterla


Ieri  l'uomo viveva a stretto contatto con la natura, era la realtà della natura a dar vita ai suoi pensieri e al suo agire 
Oggi si e venuto a determinare un distacco incondizionato tra Le istanze della realtà e le risposte dell'uomo

 l'uomo si sente talmente al di fuori e al di sopra della realtà da poter illudersi di poterne determinare le reazioni a suo piacimento
 e per questo crede di poter attraverso le opinioni trasformare qualsiasi realtà e renderla più reale del reale
Insomma l'uomo  sta giocando ai videogiochi col suo pensiero
scambiando quel che avviene su un computer con quel che gli potrebbe capitare nella realtà 
le opinioni propongono  affermazioni preconcette, costituitiè  apposta
 a dar senso e giustificazione ai propri comportamenti
 La ricerca della verità è invece aperta al mistero 
non ad un ipotetico' iper-mondo.. 
La verità è nella realtà stessa
 non la disperde  ad ogni  novità 
ma porta a scoprire l'inaspettato e il  sorprendente 
Quando ci troviamo di fronte alla verità le opinioni impallidiscono e 
non resta  che avventurarsi tra le infinite sfumature e
 sfaccettature di questo Cristallo purissimo è meraviglioso chiamato  verità


Una volta si studiava la natura,
  per  captarne  spunt utili a un buon andamento individuale e sociale

 Oggi sono i processi sociali e le preferenze personali che pretendono determinare l'andamento della intera realtà

Questo è il braccio di ferro che si è venuto ad affermare in modo sempre  più drammatico tra una certa cultura moderna e  verità consolidate  tratte dalla realtà stessa delle cose
Chi mai  pensate   possa infine averla vinta?
oggi  va per la maggiore il trionfalistico  assegnamento che   l'uomo  fa su se stesso
E ci troviamo nella condizione di quel giovane presuntuoso che pensa di poter fare quel che gli pare della sua vita...
In effetti non è peregrino  un parallelo tra  la vita dell'individuo e quella sociale
Così possiamo osservare  come procede  l'arco dell'esistenza umana per ricavarne  il procedere  sociale.
Questo parallelo si presenta veritiero e non è un un'opinione
 Lo sappiamo bene 
 veniamo al mondo del tutto  disarmati
in un  un mondo Ignoto
Non possiamo nulla tranne che  pianto e sorriso... 
Abbiamo un milione di cose da scoprire E succede che mano a mano che ne facciamo esperienza viene spontaneo
 assolutizzare le nostre impressioni
Agli occhi di un bimbo nei primi anni di vita
  Tutto  assume un valore assoluto indiscutibile, definito 
man mano però che si aggiungono  esperienze 
 ne ricaviamo che le cose cambiano a secondo delle circostanze a secondo delle persone..
che le cose  non vanno in maniera così semplice e lineare come ci sembrava all'inizio
E  non conviene  assolutizzare  niente
 E incominciamo a giudicare a comparare e prendere le distanze
Si passa  dall'assoluto a relativo... 
Sembra che tutto possa essere cambiato modificato valutato e svalutato
 niente sembra più avere un valore assoluto
 L'assoluto siamo noi e la nostra idea del mondo 
E quello che ci aspettiamo diviene giusto 
e quello che ci infastidisce  sbagliato
i Questa è la gioventù 
 in gioventù l'uomo assolutizza se stesso 
la propria visione della vita e sminuisce quel che gli si presenta intorno 
Questa è la  giovinezza

Ma ben presto  ci si rende conto di non essere il centro nemmeno del nostro  destino 
che va adattato alle condizioni esterne
 Ci si accorge che no! Non siamo degli assoluti e che  il mondo non è così influenzabile come l'avevamo immaginato
Ed ecco che si giunge al compromesso Ognuno giunge al compromesso come meglio crede come meglio può come più gli conviene...

 Ecco anche le società  seguono in un certo qual modo  questo filone di sviluppo
A che punto potremmo inserire la nostra società?
 Come ha detto Papa Benedetto qualche decennio fa la nostra epoca e un epoca di relativismo  permeante 

L'uomo oggi si sente padrone della sua vita , dei mezzi e delle circostanze che ne determinano l'andamento
Questa e l'epoca del relativismo totalizzante
quel che circonda l'uomo è relativizzato... mentre L'Uomo si fa l'assoluto di se stesso 

Ma l'uomo è chiamato a rendere conto che questa sua visione della vita, della realtà, dell'universo,
non risponde alle sue aspettative  
Oggi l'uomo deve ricredersi...
il relativismo non gli permette di andare avanti 
Non gli permette di costruire una visione del mondo che  aiuta a superare le difficoltà del momento
 Questo accade quando  in vista di qualcosa di artefatto
 la visione si abbaglia e poi si riduce 

Ecco questa la condizione in cui ci troviamo adesso...
 l'uomo si sta barcamenando 
Sta cercando in tutti i modi di uscire da questa fase di stallo 
ma non riesce a trovare il Bandolo
 non riesce a trovare la Luce
 Non che non possa vedrrla
 ma non sa dove guardare
  dove dirigersi per incontrarla
Pensiamoci a queste cose prima di progettare un futuro che sarà destinato a fallire 
se non capiremo cosa ci sta dicendo la realtà 
Lasciamoci  attraversare dal suo magnetismo 
Essi sottende e dispiega verità semplici e silenziose capaci di smascherare
 false chimere e illusori accomodamenti



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ApriilTuoSpirito/trackback.php?msg=15146192

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 07/10/20 alle 09:44 via WEB
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.
 
 
Shalom.aleichem
Shalom.aleichem il 09/10/20 alle 15:32 via WEB
Grazie Cortese amico Sono d'accordo con te in effetti anche questo volevo dire nel mio post che segue
 
 
Shalom.aleichem
Shalom.aleichem il 09/10/20 alle 15:34 via WEB
Grazie Cortese Amico Sono d'accordo con te in effetti anche questo volevo dire nel post che segue
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Adunati come pecore Intorno al Pastore.

 

Invece di contrapposizioni, 

noi che seguiamo Cristo, 

dovremmo sempre cercare 

motivi di unione.

Proprio come Lui ha fatto

 

 

 

gabbiani

 

 

Più persone la penseranno

 in un certo modo più il mondo

 spingerà in quella direzione 

per questo il pensiero è un carburante

basilare 

Ma se non è condiviso non serve

 se non riesce ad infiammare 

 è fuoco di paglia

 o carbone rovente, brace infernale... 

 Non importa chi ci è contro

 guardiamo a chi potrebbe esserci amico

 nello stesso desiderio di condivisione...

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

 

>

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Shalom.aleichemmonellaccio19solnelblu1morbida1dglrosannaaffrontem12ps12Coulomb2003MarquisPhoenixsicuro670giancarlo.puglieseprefazione09fiox13Miele.Speziato0amistad.siempreNikitinia
 

 

 L’uomo è un mistero.

 Un mistero che bisogna risolvere, 

e se trascorrerai tutta la vita

 cercando di risolverlo, 

non dire che hai perso tempo;

 io studio questo mistero

 perché voglio essere un uomo.

Fëdor Michajlovic Dostoevskij

Animated wallpaper, screensaver 240x320 for cellphone

Fond d'écran animé, screensaver 240x320 pour téléphone portable

       

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

FUOCO

 

 

  MAGI

 

magritte

 

elfo rosa

Grazie

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963