
La parola folklore (sapere del popolo) racchiude in sé tradizioni antiche tramandate oralmente tra un popolo. Si tratta dunque di riti, feste, costumi e credenze legate ad un territorio e ai suoi abitanti.
Ma il folklore, le tradizioni popolari, non rappresentano solo un’identità culturale, sono anche un’importante risorsa economica.
Perché economica? Soprattutto per via del turismo… restando nelle mie zone… pensate al carnevale di Venezia! Un giro d’affari mica indifferente!!
Utili quindi le tradizioni popolari; non credo debbano essere pensate come una zavorra del passato, inutile ed anacronistica. Le radici non sono mai anacronistiche… specie se sono pure utili all’economia presente! ;-)
Inviato da: poltrona alzapersona
il 09/03/2012 alle 21:02
Inviato da: giochi winx
il 20/08/2011 alle 18:46
Inviato da: sasacineman
il 23/09/2008 alle 18:21
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:42
Inviato da: sasacineman
il 01/01/2008 alle 14:57