Creato da Margherita2411 il 26/07/2008

ArteNet

ArteNet nasce dal desiderio di condividere l'interesse per l'arte intesa nel suo significato più ampio: dalle arti figurative alla musica, al cinema, al teatro e ai libri, nella convinzione che, come scrive Brecht, “tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere”.

 

 

« 2 AGOSTO 1980CASPER, IL GATTO SULL'AUTOBUS »

I MERCOLEDI' ALL'ARCHIGINNASIO

Post n°419 pubblicato il 03 Agosto 2009 da Margherita2411
 

Ricevo da ArchiNews:

"... METTI UN MERCOLEDÌ SERA D'ESTATE ALL'ARCHIGINNASIO"
ciclo estivo di aperture serali del palazzo dell'Archiginnasio
ore 21.00-24.00 (Ingresso gratuito)

 >>> mercoledì 5 agosto ore 21.30 Sala dello Stabat Mater
Conferenza di Gian Mario Anselmi su Bologna e il Rinascimento

Sulla scia dell'importante Convegno internazionale tenutosi in maggio presso la Fondazione CARISBO su "Bologna crocevia dei saperi" e sulla scorta degli ancora straordinari studi di ormai 50 anni fa di Ezio Raimondi, la conferenza tenterà di delineare un approccio alla grande stagione rinascimentale bolognese, non sempre adeguatamente conosciuta dal pubblico più ampio.
Si metteranno in luce i protagonisti dell'insegnamento universitario dei classici e del diritto, la fortuna della lezione di Dante e Petrarca, le principali figure di intellettuali e scienziati operanti a Bologna tra '400 e '500, l'intreccio ricchissimo tra i saperi e le arti figurative, architettoniche e urbanistiche. Il tutto tenendo ben fermo lo sguardo ai cruciali rapporti con l'intero contesto europeo, di cui Bologna fu appunto snodo e crocevia culturale di primaria importanza nel Rinascimento, anche per il gran numero di letterati, filosofi, artisti, scienziati di ogni paese europeo che vi transitò.

>> Seguirà alle ore 22.30 la visita guidata alla mostra
Da 100 anni per tutti. Libri e pubblica lettura a Bologna,1909-2009
allestita nel Quadriloggiato superiore fino al 26 settembre 2009 con ingresso libero.

La mostra, organizzata in occasione della ricorrenza dei cento anni dall'apertura, il 1° luglio 1909, della Biblioteca Popolare del Comune di Bologna, percorre - attraverso pubblicazioni, oggetti, immagini, corredati da schede, didascalie e pannelli - le vicende dei servizi bibliotecari comunali "per tutti", nelle diverse sedi, centrali e decentrate, e le trasformazioni che nel tempo hanno portato dalla Biblioteca Popolare nella prima sede di Santa Lucia, all'apertura delle biblioteche di quartiere, fino al progetto della Biblioteca Salaborsa.

Ricordiamo che nel mese di Agosto Il palazzo dell'Archiginnasio rimarrà aperto alle visite turistiche, nei giorni feriali, dalle ore 9 alle ore 14. La Biblioteca sarà chiusa al pubblico dall' 1al 14/8.

Tutti i mercoledì sera dalle 21 alle 24 continueranno le aperture straordinarie del palazzo per il ciclo "... metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio".
_____________________________________________________

>> >> La serata successiva avverrà mercoledì 12 agosto
ore 21.30 Gabriele Falciasecca, L'eredità di Guglielmo Marconi a cento anni dal Premio Nobel
ore 22.30 Visita guidata alla mostra Quattro matti dietro una palla. Il primo secolo del Bologna Football Club



Formazione del Bologna Campione d'Italia nel 1964

La Biblioteca comunale dell'Archiginnasio partecipa alle celebrazioni per il primo centenario del Bologna Football Club con una mostra documentaria ad ingresso gratuito aperta fino al 26 settembre 2009 (dal lunedì al sabato). Organizzata in collaborazione e con il contributo del Bologna FC 1909, fa parte del programma ufficiale delle manifestazioni organizzate per celebrare i cento anni di calcio giocato a Bologna. Il percorso espositivo si snoderà attraverso le testimonianze raccolte dai quotidiani e dalle riviste dell'epoca e dai tanti libri, scritti nel corso degli anni, sulla storia del calcio a Bologna

Un caro saluto a ROMANO FOGLI (terzo da sinistra in piedi), cugino di mio padre.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Benvenuti in ArteNet!

Timidamente, mi affaccio alla rete con un blog creato per scambiare quattro chiacchiere con altri malati d'arte come me!

Mi auguro che ArteNet offra a tutti l'occasione per esprimere pensieri e opinioni e si configuri come un luogo virtuale in cui trovare informazioni e segnalazioni.

Grazie ai visitatori e a coloro che vorranno dare significato ad ArteNet con i loro contributi personali.

Bologna, 27 luglio 2008

 Margherita

 

UN GIOVANE ILLUSTRATORE

UN'ECCEZIONALE PIANISTA

CLAUDIA D'IPPOLITO

CLAUDIA D'IPPOLITO

BIOGRAFIA

I PROSSIMI CONCERTI

 

UN GRANDE PIANISTA

 

UN GIOVANE CREATIVO

Francesco Bonazzi il giorno della laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

FRANCESCO BONAZZI

SETTEMETRI QUADRATI
SETTEMETRIQUADRATI
Via Malcontenti 9/a, Bologna
Apertura 10:30-13:30 - 16:00-19:30

Davide Bonazzi per SETTEMETRIQUADRATI

 

UNO SCRITTORE EMERGENTE

IN PRIMO PIANO

TAGLI ALLA CULTURA

ALTAN: PERCHE' I TAGLI ALLA CULTURA? PER PROTEGGERVI: MENO NE SAPETE MEGLIO E' PER VOI.

 

COME SCRIVERE NEL BLOG

Chi desidera pubblicare un intervento può inviarmelo all’indirizzo

m.dinilibero.it

Chiunque può invece scrivere direttamente commenti relativi ai post pubblicati

 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:56
 
Le mani di Gesù dipinte da Leonardo nel Cenacolo, uniche...
Inviato da: Ravecca Masssimo
il 31/12/2013 alle 15:20
 
deve avere un bel po' di anni, questo glicine....
Inviato da: saveraptors
il 01/05/2013 alle 19:10
 
Post molto interessante ... Bravo Davide by lu
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 14:00
 
Il concerto su RAI 3 è terminato. Che dire di fronte a...
Inviato da: Margherita
il 30/03/2013 alle 11:21
 
 

 

I miei mici

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad
aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.

Kahlil Gibran

 

VIA CON ME

  

... non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te
... entra e fatti un bagno caldo c'è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo...

 

UN RACCONTO DI ERRI DE LUCA

 Da Lampedusa uno splendido racconto dello scrittore napoletano sul tema dell'immigrazione.

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE

 Il testo del racconto è in
ArteNet bacheca

 Le musiche di Gianmaria Testa

RITALS

SEMINATORI DI GRANO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Peccato che,
chissà perché,
il
CERCA IN QUESTO BLOG non sempre funzioni!!!

 

PER CERCARE IN QUESTO BLOG...

MOSTRE  

MUSICA 

FILM 

LIBRI 

DI TUTTO UN PO' 

POESIE inserite in
AGOSTO 2009
I PARTE II PARTE
ANCORA POESIE

BRANI MUSICALI
inseriti in AGOSTO 2009 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963