Creato da fedelecarlo il 27/11/2007

AscoltaNapoli

Musica Napoletana DOCG

 

« La calda voce di Fausto ...Aneddoti di Libero Bovio »

Pasquale Cinquegrana, poeta "inventore"

Autori

Carmela è na bella figliola.... Tutti i giovani del quartiere la corteggiano ma nessuno la sposa. Perchè mai???  Pecchè... pecchè... 'ndringhete-ndrà.... La risposta al quesito non significa nulla, è una allusione che ognuno può cogliere come preferisce. E' il poeta Pasquale Cinquegrana a coniare la bizzarra parola che qualcuno sostiene essere di origine onomatopeica. Cinquegrana la inaugura nella canzone "'ndringhete-ndrà" come risposta evasiva ad una domanda imbarazzante. Il brano avrà un successo clamoroso e, soprattutto,  inaspettato per l'umile maestro elementare costretto a ripetizioni pomeridiane per rimpolpare il magro stipendio.
E' un trionfo anche "Napule bella", musica di Giuseppe De Gregorio, il brano con cui nel 1898 Cinquegrana vincerà il concorso bandito dal periodico di Bideri "La tavola rotonda".
"Napule è cumm'e a femmena / te fa venì 'o gulio (la voglia...) / Apprimma core mio / e doppo frustallà (vai via...imitando il gatto...)". La canzone, appena uscita, viene giudicata addirittura migliore di "'O sole mio"...
Alle soglie del '900 Cinquegrana e De Gregorio provano a rinsanguare la vena popolaresca.  Rosinella langue, accusa strani e indefinibili malori, niente paura, ci vuole "'A cura 'e mammà"... Cioè??? " Ce vurria pe' farve durmì. tiritippete e lariulì, chella cura ca fece mammà, tiritippete e lariulà"...
Ognuno può sostituire le onomatopee con la ricetta che vuole... Qualcuno però non ha dubbi sulla cura prescritta... ^__^


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AscoltaNapoli/trackback.php?msg=6232105

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nonsolonero
nonsolonero il 04/01/09 alle 09:39 via WEB
"E pecché, pecché 'ndringhete-ndra/ mmiez''o mare 'nu scoglio 'nce sta'/ tutti veneno a bevere 'cca/ pecché 'ndringete, 'ndringhete-ndra". E' una delle canzoni che ricordo con più piacere. Quando ero bambino ricordo che spessissimo mia madre la canticchiava, ragion per cui la imparai a memoria ed oggi, grazie a te ne scopro l'autore. Per quanto riguarda "Napule bella" è davvero una canzone stupenda. Mi immagino l'enfasi con la quale fu accolta a quei tempi, considerate le parole, la poesia, l'"inno" dedicati alla città. La ascolto spesso nella versione di Antonello Rondi e, complice la bravura dell'interprete, risulta godibilissima. L'ultima,a dire il vero, non la ricordo. Splendida la voce di Miranda Martino nel video da te proposto. Buona domenica. Claudio.
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 04/01/09 alle 12:50 via WEB
quante volte noi bambini napoletani ci siamo sentiti rispondere ai nostri interminabili perchè con la solita risposta "e pecchè ndringhete-ndrà" dai nostri genitori "esausti"? ^__^
 
megliounsorriso
megliounsorriso il 04/01/09 alle 09:56 via WEB
oh! che bello! svegliarsi con questa canzone così allegra, la conoscevo...beh! le conosco quasi tutte....tral'altro credo traggo origine proprio da questa canzone un'espressione che si usa comunemente, almeno dalle mie parti l'ho sentita fin da piccola e mia madre ne fa uso frequente ancora ora quando si parla di un ragazzo o ragazza bella o anche non bella e quindi in senso ironico, senso che, può riferirsi all'aspetto o al carattere : "è na' bella guajiona venn' l'acqua gelata 'a stagione" ( non sono brava a scrivere in dialetto, pardon ). bye bye
 
 
megliounsorriso
megliounsorriso il 04/01/09 alle 10:03 via WEB
"tragga origine" ultimamente mi ci vorrebbe un correttore di bozze, scrivo troppo veloce e non rileggo, anche in quel pezzo che hai messo nel tuo spazio a proposito della malvarosa : è "rompendone"
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 04/01/09 alle 12:53 via WEB
è un modo di dire comune nel napoletano, sta a significare (con un pizzico di maliziosa ironia) che, sì, sarà pure una bella guagliona, ma è un po'...friccicarella ^__*
 
   
fedelecarlo
fedelecarlo il 04/01/09 alle 12:55 via WEB
e dire che il tuo pezzo è ovviamente un copia-incolla che non ho avuto l'accortenza di modificare. Ma del resto sai quante volte avrai sorvolato sui miei strafalcioni... ^__^
 
violazzurra2
violazzurra2 il 04/01/09 alle 20:02 via WEB
che dlce melodia carlè...ti abbraccio
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 04/01/09 alle 22:48 via WEB
che dolce saperti qua, violetta ^__^
 
camille.neri
camille.neri il 04/01/09 alle 20:17 via WEB
molti autori usano allusioni, mezze frasi, cose dette non dette e insinuazioni nelle loro canzoni. Cinquegrana in questo ne è pioniere, ed è proprio questa bizzarria, che troviamo in "'ndringhete-ndrà" : l’ironia, la seduzione e il gioco amoroso…un omaggio và a Miranda Martino, interprete di questa bella e divertente canzone, bravissima cantante e oggi attrice teatrale, impegnata ad affrontare temi come: la guerra, la poverta' , la maternita', la condizione delle donne nella famiglia e nella società. ancora una volta …grazie carlo! Per aver ricordato grandi autori e interpreti della canzone Napoletana…un abbraccio…camille
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 04/01/09 alle 22:51 via WEB
Sì Camille, Miranda Martino ha letteralmente cambiato vita, comunque è stata davvero un "personaggio" e quindi meritava di essere ricordata. Brava tu che sei al corrente di notizie ai più sconosciute... Il solito, ma mai scontato, abbraccio per te ^__^
 
Jonathandy
Jonathandy il 05/01/09 alle 18:21 via WEB
Ogni tanto passo da Te a sorseggiare pura musica Docg, l'unico sorso che non fa girare la testa ma apre il cuore..Felice serata
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 05/01/09 alle 21:12 via WEB
grazie amico mio, in questa valle di lacrime se non avessi questo blog...
 
jeanfleur
jeanfleur il 05/01/09 alle 21:09 via WEB
carle' sei un degno allievo, complimenti
 
 
fedelecarlo
fedelecarlo il 05/01/09 alle 21:13 via WEB
principe, ormai sei una mia succursale... ^__^
 
pasqualesomma1950
pasqualesomma1950 il 28/11/12 alle 23:12 via WEB
DA TEMPO CERCO UNA SOLUZIONE ALLA ANALISI DEL BRANO. SI CAPISCE BENE CHE "CARMENELLA" E NA BELLA GUAGLIONA E TUTTI LA VORREBBERO SPOSARE, E CHE D'ESTATE FA L'ACQUAIOLA, IL SOLDATO CHE ANCORA DI PIU' LA VORREBBE. LA DECISA RISPOSTA DELLA TERZA PERSONA CHE GLI DICE: NUN'E' COSA PE TE.TUTTI LA DESIDERANO MA NESSUNO LA PUO AVERE...PERCHE'??? MA PER CASO (VISTO CHE IN QUEI TEMPI LE ALLUSIONI ERANO IN VOGA) CHE QUESTA BELLEZZA FORSE POTEVA ESSERE UN TRANSESSUALE????
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Photobucket

Photobucket

  

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fedelecarlo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: NA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IO SONO QUI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Photobucket

Salvatore Di Giacomo

Elvira Donnarumma

Roberto Murolo


Aurelio Fierro

Sergio Bruni

Renato Carosone

Raffaele Viviani

Libero Bovio


Nino Taranto

Maria Paris

Franco Ricci

 

Mario Del Monaco


Giuseppe Di Stefano

Enrico Caruso

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963