Un'artigiano campano ha lasciato questo biglietto prima di spararsi un colpo di pistola alla testa : "La dignità di un uomo vale più della sua vita".
Per me, piemontese, cresciuto a pane e dovere, a pane ed onore, questa frase rappresenta una verità assoluta e capisco il gesto di quell'Uomo, (volutamente, per rispetto con l'iniziale maiuscola), come rispetto tutte le persone che in questi giorni , in questi mesi di crisi , compiono il gesto estremo.
La dignità è una strana cosa, l'unica che pare appartenere al popolo ed essere sconosciuta ai governanti. Mia nonna , buonanima, diceva che la dignità è ciò che ti fa camminare a testa alta anche se sei vestito di stracci.
Il mondo delle nonne era un mondo bello, un mondo buono, dove le persone si conoscevano, dove le persone avevano dei valori , dove potevi essere ebreo ai tempi del fascismo o gay o rosso o nero, ma se eri onesto meritavi rispetto e, se necessario, aiuto.
Un mio amico, aggredito da un tumore al cervello, si è ucciso prima che il male lo privasse della sua possibilità di scegliere, ci sono stato male, ma ho capito, apprezzato e perdonato il suo gesto, ed allora oggi provo tristezza per chi , oppresso dalle tasse, sfiduciato dal futuro decide di sacrificare l'unica vera sua ricchezza....
...poi però vedo un Formigoni che definisce sfigato chi non fa vacanze di gruppo in resort a sette stelle o la Ombretta Colli, che agli operai dell'Alenia che stanno perdendo il lavoro sbotta in un "Ma andiamo, chi non ha mai fatto vacanze in barca?" e mi dico che non è giusto!
La dignità è una gran cosa, ma se non ce l'hanno quelli che ci dovrebbero governare, quelli che ci dovrebbero guidare a cosa serve che l'abbia il singolo cittadino?
Se i nostri politici che ottengono "rimborsi" elettorali pari a 4 o 5 volte le spese sostenute non hanno dignità perchè dovremmo averla noi?
Vorrei sottolinerare che la parola "rimborso" dovrebbe compensare il vocabolo "esborso", ossia tanto ho speso per la campagna elettorale, tanto ottengo per ripagarmi delle spese, invece qui i rimborsi sono assolutamente sproporzionati, non tanto al numero degli elettori quanto ai risultati ottenuti.
Perchè un partito dovrebbe avere rimborsi statali? E' un suo investimento, dovranno essere i suoi elettori a tassarsi per dargli la possibilità di esistere.
O No?
Non mi si venga a dire che il finanziamento pubblico garantisce l'indipendenza delle idee!! Le idee sono indipendenti a prescindere, sono gli uomini ad avere un prezzo ed un partito che , per sopravvivere scendesse a compromessi con i finanziatori avrebbe tradito se stesso prima che gli elettori.
Non è giusto, non è assolutamente giusto che persone oneste si tolgano la vita per problemi che nascono al di fuori di loro e della loro attività.
Inizino a suicidarsi i politici corrotti, gli amministratori disonesti, quelli che hanno portato l'Italia a questa disperazioen, poi se ne potrà riparlare.
La dignità ha valore in un paese in cui i valori sono condivisi, non in quel paese in cui i valori sono distorti, il cielo è capovolto e chi ha fatto solo i suoi interessi si atteggia a vittima.
No, cari amici oppressi, la vita vale più di questo simulacro di dignità nell'Italia del XXI secolo.
questa sera, quando già il sole avrà lasciato il mondo danza per me nel vento che viene dal mare nuda sulla terrazza, danzerai per me, la tua pelle di miele contro la luna danzerai per me ti avvolgerà il vento nel suo mantello gli donerai il tuo profumo saranno le mie mani a cercarti la mia bocca a dissetarsi di te sarò li a danzare con te la danza antica
offriti alla luna donna mia, lascia che il vento ti possieda scuota i tuoi capelli faccia sgorgare miele dal tuo sesso e dolcezza dai tuoi fianchi gonfi i tuoi seni e renda calda la tua bocca spossata infne ti lascerai andare ed il vento verrà a portarmi il tuo sapore in questa notte troppo lunga in cui sei lontana
Inviato da: Athenry
il 10/07/2012 alle 16:58
Inviato da: denis_darija
il 07/07/2012 alle 07:21
Inviato da: Athenry
il 30/06/2012 alle 18:25
Inviato da: dolcepiccante2010
il 30/06/2012 alle 12:02
Inviato da: Athenry
il 29/06/2012 alle 06:36