ATLETICO 2008-09

Post n°388 pubblicato il 09 Settembre 2008 da riottoso.nicco

Da quanto era che un scrivevo sul blog non mi ricordavo nemmen più della sua esistenza..comunque l'Atletico OrangeBlues è tornato dalle ferie ed è pronto a iniziare un'altra avventura sul campino diroccato del Pelle. E' stata un'estate torrida, mister Poggio ha quindi spiegato ai suoi giocatori come dissetarsi durante il match e dove collassare a fine partita. Il capitano Nicco è stato fotografato dai tabloid in una piscina andalusa abbracciato alla sua nuova fiamma: Priscilla, un'orca assassina di 7 metri. Il Bigo invece è in condizioni penose, oltre a scolarsi ettolitri di sangria si è danneggiato il fegato bevendo le sue "Bibite dell'Estate", tipo Fanta al pecorino e Succo di frutta all'estratto di suola di scarpa..mamma mia che schifo. Il Baco un'ha fatto una sega, fatta eccezione l'aver recitato nel film porno animal: "Le sette fatiche di Spartacus". Simo invece dopo aver fondato la nuova matematica tramite l'abolizione del numero 7, è stato folgorato vedendo il cartone "Biancaneve". "Eureka i nani sono 7...allora quel numero esiste e io quest'anno giocherò!". Ha detto il superdotato della Luna, salvo poi smentirsi creando la nuova scienza meteorologica: "Io fino a gennaio non gioco perchè non esistono i mesi da settembre a dicembre".

Comunque ieri è stata una giornata campale per i colori arancioblu. La squadra ha presentato le nuove maglie: strisce verticali con i colori sociali, pantaloni blu con striscia arancio, calzettoni arancio....paioni pigiami! "Tanto dormono in campo", è stato il commento di una sarcastica Gallina Arancioblu. Di sicuro lotteremo per il premio "Divise Antiestetiche" insieme a quelle tricolori del Binimpianti. Inoltre, è stata stilata la rosa 2008-09, con la numerazione ufficiale:

1 Federico Ramerini

3 Niki Ninci

5 Andrea Calonaci

7 Marco Bigazzi

8 Davide Sarli

10 Paolo Parri

11 Nicolò Checcucci

22 Stefano Guarducci

25 Daniele Favini

39 Simone Mugnai

Sono state acquistate anche le maglie con i numeri 4 e 9, da assegnare ad eventuali giocatori tesserati nel corso della stagione. Anche se la società pensava di ritirare il 9, in quanto non potrà mai ritrovare un bomber degno di indossarlo...

Presentato anche il nuovo organigramma societario:

Presidente: Baco

Direttore Sportivo: Pantaleo Nicco

Direttore Generale: Paolino Giunti

Allenatore: Poggio

Vice-Allenatore: Leonardo, amico di Paolo.

Portavoce Ufficiale: Anna

Amministratore delegato "cassa": Bigo

Osservatori: Dabbe per il limitese, Dani per Spicchio Sovigliana, Bigo per il pianeta UISPE, Poggio per San Vivaldo.

Fattorino: Simo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ATLETICO SALUTA ALLA GRANDE I SUOI TIFOSI

Post n°387 pubblicato il 01 Luglio 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

Reconquista 6

Atletico OB 4

 

RECONQUISTA: Topo, Magli, Toro, Momo, Giachi, Ciotta.

ATLETICO OB: Nik, Stefanino, Paolino, Dani, Nicco, Dabbe. All. Egregio Simo Mugnai

RETI: 1 Nik, 1 Paolino, 1 Nicco, 1 Dabbe

 

PELLE’S STADIUM- Cari compagni eccomi qua a narrare per l’ultima volta quest’anno le favolose gesta della nostra squadra del cuore. Un’altra stagione se n’è andata tra gioie, dolori, festeggiamenti e rimpianti. E’ stato secondo me un anno di transizione, abbiamo giocato con tanti giocatori nuovi e conosciuto grandi amici, non era facile trovare subito i giusti equilibri. Comunque l’Atletico ha voluto salutare i suoi tifosi sfoderando una delle migliori gare stagionali. Di fronte avevamo il Reconquista, i temibili Cerbaioli, primatisti in classifica e tra i favoriti per il successo finale. Ce li aspettavamo in formazione rimaneggiata ed invece ecco che si presentano a ranghi compatti schierando in campo la loro squadra tipo. Notevoli invece le assenze tra gli arancioblu: mancava il portiere per le simultanee assenze di Matte e Fede, e dei giocatori pilastri e piloni degli OB: Baco, Bigo e ovviamente Simo. Ci si aspettava quindi la più sonora delle disfatte. Ma per la meraviglia del pubblico, le Arance Meccaniche gettano voglia, cuore e grinta sul terreno di gioco e si arrendono solo alla fine alla capolista dopo averla fatta tremare in varie circostanze. Tra i migliori di oggi il mitico Nik, autore di un gol da rapace d’area di rigore e di una superba prestazione tra i pali. Decisivo anche oggi l’apporto del Dabbe che con un po’ di continuità e di esperienza in più l’anno prossimo potrà diventare uno dei giocatori più preziosi dell’Atletico. Bene tutti gli altri con una menzione speciale per Stefanino che ha esordito (molto bene) tra i pali e poi ha lottato e vinto molti duelli con l’idiota ma gigantesco Toro. Veniamo alla cronaca. L’Atletico parte contratto, davanti Nicco sgambetta e toglie il piede da molti contrasti perchè dopo deve andar a giocare con il Real Bottapiena. Il Reconquista passa al 3’. Rischioso passaggio indietro di Nicco, Paolino viene anticipato da Toro che di foga segna da due passi. Il raddoppio ricalca il primo gol: errato disimpegno difensivo dei nostri, Momo ne approfitta e segna. Gli OB comunque iniziano a farsi vedere davanti, Nicco stampa l’incrocio al 8’ dalla distanza, Topo invece salva su Nik, Dabbe e Paolino su alcune loro pericolose azioni. Il Reconquista realizza anche il terzo gol grazie ad un’altra colossale dormita difensiva degli arancioblu che dal 12’ in poi iniziano a svegliarsi dal torpore e a maicnare gioco. Al 13’ Nik accorcia le distanze con un tap-in da due passi con un immenso fiuto del gol, Dabbe stampa la traversa. L’Atletico ora gioca un bel calcio, il Reconquista soffre ma trova la rete del 4-1, gli OB rispondono con il gol del solito Paolino Parri votato miglior giocatore del Torneo Summer Cup. S Va al riposo sul 4-2. L’Atletico cambia il portiere, tra i pali va Nik dopo che Stefanino aveva fatto il possibile. Nelle ripresa se c’è una squadra che dovrebbe vincere ai punti è l’Atletico. Gli OB hanno sempre palla, manovrano con azioni di prima in velocità e costruiscono davvero tanto. Dall’altra parte il Reconquista è composto da eccellenti individualità e si mantiene sempre insidioso. Superbo Nik in almeno 4 circostanze, strepitoso il volo su una violenta conclusione da fuori di Toro. I cerbaioli segnano con Momo al 13’ dopo una splendida azione corale, l’Atletico risponde con Nicco che tira fra una selva di gambe e infila alle spalle di Topo. L’Atletico insiste, Nicco si beve tre avversari in slalom, ma a tu per tu tira addosso al portiere in modo scellerato. Dabbe, capitan Dani e Paolino sono sempre pungenti con i loro inserimenti esterni. Proprio uno di questi porta il Dabbe a realizzare il gran gol del 4-5 con una meravigliosa conclusione all’incrocio. Nel finale invece accade di tutto. Stefanino ruba palla a Toro e lancia il contropiede con Dabbe. Ma il suo passaggio è un po’ debole, Magli intercetta con un disperato contropiede e rilancia il Reconquista per l’azione del definitivo 6-4. Grazie comunque ragazzi per la strepitosa partita che anche oggi ci avete regalato.

 

Bene ora vi saluto, ma solo dopo aver fatto i ringraziamenti di rito. Innanzitutto nel post precedente potete leggere tutte le malate statistiche della storia arancioblu. Poi il ringraziamento più grande va alla Capo Gallina Anna, sempre presente alle partite sfidando caldo, gelo, pioggia, ma soprattutto per aver ideato e portato avanti lo stupendo sito dell’Atletico. Grazie mille. Poi grazie a tutti i giocatori, ai senatori (Capitan Nicco, Paolino, Dani, Baco, Bigo, Simo) e alle nuove reclute (Matte, Fede, Nik, Stefanino e Dabbe) che si sono rivelati davvero forti e l’anno prossimo saranno importanti per farci sognare. Grazie anche a tutte le altre Galline Arancioblu (Sara, Marti, Cice e Fede) che spesso sono venute al campino resistendo al peggio clima e ai tampinamenti del Pelle. Grazie poi al mitico Lore Delu, Luci, San Lele e il grande Giuse, senza le loro presenze lo scorso anno magari non avremmo mai iniziato questa fantastica avventura. Adesso appuntamento a settembre, buone vacanze, state in forma e HASTA SIEMPRE ATLETICO!!!!     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 386

Post n°386 pubblicato il 01 Luglio 2008 da riottoso.nicco

SUMMER CUP 2008

Mon Petit – Atletico OB 8-5 (3 Checcucci, 2 Bigo)

Atletico OB – Mambo 4-8 (3 Checcucci, 1 Bigo)

Selecao National – Atletico OB 5-6 (2 Parri, 2 Bigazzi, 1 Checcucci, 1 Calonaci)

Atletico OB – Trio Fashion 4-5 (3 Parri, 1 Checcucci)

Mcl La Musica – Atletico OB 4-4 (1 Parri, 1 Checcucci, 1 Guarducci, 1 aut.)

Atletico OB – Real Limite 5-11 (2 Bigazzi, 1 Parri, 1 Sarli, 1 Checcucci)

Cocktails & Dreams – Atletico OB 4-4 (2 Calonaci, 1 Guarducci, 1 Parri)

Atletico OB – Settebello 3-5 (Calonaci, Bigazzi, Checcucci)

Atletico OB – J. B. Club 7-7 (4 Checcucci, 1 Parri, 1 Calonaci, 1 Bigazzi)

Errantes – Atletico OB 5-2 (Sarli, Parri)

Atletico OB – Reconquista 4-6 (Ninci, Parri, Checcucci, Sarli)

 

Bilancio Summer Cup: 1 vittoria, 3 pareggi, 7 perse

Peggior Sconfitta: Atletico OB – Real Limite 5-11

Partita con più reti segnate: Atletico OB – J. B. Club 7-7

Partita con meno reti segnate: Errantes – Atletico OB 5-2

Partita con più reti subite: Atletico OB – Real Limite 5-11

Partita con meno reti subite: Mcl La Musica – Atletico OB 4-4, Cocktails & Dreams – Atletico OB 4-4

Punti conquistati: 5

Posizione in classifica:

Reti Segnate: 48

Reti Subite: 68

Differenza Reti: -20

Media Reti Fatte: 4,3

Media Reti Subite: 6,2

 BILANCI INDIDUALI

Ramerini (7 pres., -49 gol)

Favini (10 pres.)

Guarducci (11 pres., 2 gol)

Checcucci (11 pres., 16 gol)

Bigazzi (8 pres. 9 gol)

Parri (11 pres., 11 gol)

Calonaci (8 pres., 5 gol)

Bordo (2 pres., -8 gol)

Sarli (3 pres., 3 gol, 1 amm.)

Ninci (1 pres., 1 gol)

 STORIA ATLETICO

Bilancio totale: 32 vittorie, 10 pareggi, 49 sconfitte

Miglior vittoria: Atletico OB – Dream Team 17-7 (Serie B 2006-07)

Peggior sconfitta: Atletico OB – Arci Babilonia 2-11, Binimpianti – Atletico OB 15-6 (Regular Season 2007-08)

Partita con più reti segnate: Atletico OB – Dream Team 17-7 (Serie B 2006-07)

Partita con meno reti segnate: Reconquista – Atletico OB 7-1 (Qualificazioni 2006-07), Sgarrupati – Atletico OB 9-1 (Regular Season 2007-08)

Partita con più reti subite: Binimpianti – Atletico OB 15-6 (Regular Season 2007-08)

Partita con meno reti subite: Atletico OB – Quegli Alttri 9-0 (Serie B 2006-07)

Reti Segnate Totale: 503

Reti Subite Totale: 531

 

 GIOCATORICheccucci: 79 presenze, 149 gol

Ramerini (11 pres.)

Favini: 77 presenze, 30 golCalonaci: 63 presenze, 29 golDe Luca: 28 presenze, 5 golMugnai: 52 presenze, 47 golParri: 70 presenze, 60 golLuci: 17 presenze, 16 golBigazzi: 57 presenze, 86 golGuarducci: 48 presenze, 21 golBilleci: 27 presenze, 25 golBanchini: 9 presenze, 2 golPELLE!: SOB (1 presenza, 2 gol)Bordo (23 presenza)Sarli (10 presenza, 6 gol)Ninci (9 pres., 8 gol)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL BLACKOUT DELLE FURIE ARANCIOBLU

Post n°385 pubblicato il 24 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

L’Atletico dilapida l’impossibile e si fa rimontare da una squadra di arruffoni, scarponi ma grintosi. La gara era considerata pericolosa per l’ordine pubblico ma è stata corretta. Ora le ultime due gare della stagione, proviamo ad arrivare davanti a questi fascistoidi.

 

Atletico OB 7

J. B. Club 7

 

ATLETICO OB: Fede Casillas, Stefanino Iniesta, Xavi Paolino, Dani Alonso, Baco Ramos, Nicco Torres, Bigo Guiza. All. Simo Aragones (un gli si rizza più)

J. B. CLUB: Anfetamina, Valium, Sonnifero, Canna, Camomilla, Peyote. All. Dott. Psichiatra sig. Disturbo Mentale

ARBITRO: Il solito Magrebino annoiato

RETI: 4 Nicco Torres, 1 Baco Ramos, 1 Bigo Guiza, 1 Xavi Paolino

 

PELLE’s STADIUM- Le Furie Arancioblu fanno come la Spagna contro l’Italia, dominano l’incontro, dimostrano una migliore organizzazione ma non riescono a vincere nei 50 minuti regolamentari e anzi rischiano addirittura di perdere nelle fasi finali. E’ la cronaca di una vittoria gettata nel water da parte degli OB, in vantaggio di 3 gol si sono fatti rimontare nel giro di due minuti dilapidando il meritato +3 frutto di una buona prova fino a quel momento. Arrabbiato in panchina Simo Aragones. E gli avversari facevano anche piuttosto schifo. Una banda di matti, farfalloni, di pesticciatori d’area di rigore senza un minimo senso tattico. E in più fascisti, per questo motivo era stato allertato il commando di polizia del distretto di Lastra a Signa per tenere a bada i tifosi ed eventuali aggressioni profuse dal temibile gruppo ultras delle Galline Arancioblu. La partita è stata invece corretta, pochi litigi in campo, più che altro erano quegli scemi del J.B. Club che si mandavano a cacare tra compagni. Vabbè. Comunque veniamo alle cose positive. Ieri i rivali concedevano spazi in attacco all’Atletico che in fase offensiva ha disputato un discreta gara con triangoli isosceli ben riusciti. Dani Alonso e Baco Ramos hanno spinto molto sulle corsie esterne e servito buoni palloni agli avanti, il tamarrissimo Nicco Torres con delle scarpe in tenue color argento che si vedono anche a fari spenti, ha segnato quattro gol e dialogato con gli altri. E’ mancato un po’ Bigo Guiza apparso in condizioni fisiche un po’ deficitarie (giustificato dopo il pranzo di domenica). Veniamo alla cronaca. I pazzoidi del J.B. Club litigano subito fra di loro, non fanno tre passaggi di fila e concedono molto dietro. Gli OB passano al 5’ con una punizione di Nicco che finta il tiro e serve Baco Ramos che prende la mira e infila all’angolino il portiere. Al 10’ però il J.B. Club pareggia con una azione solitaria di uno che supera dieci difensori in un metro di campo vincendo 350 rimpalli e batte a tu per tu Fede. Ma l’Atletico è più squadra ed è più pericoloso in attacco. Nicco colpisce un palo, Bigo si mangia un gol da due metri su assist di Xavi Paolino, Nicco Torres dilapida un contropiede tirando due volte addosso al portiere da pochi passi. Il gol comunque arriva. Calcio d’angolo, zampata di Xavi Paolino per il nuovo vantaggio delle Furie. Però i seguaci del Duce colpiscono di nuovo su una sporadica azione ed è 2-2. L’Atletico chiude in avanti la ripresa con Nicco Torres che con una doppietta porta i suoi sul 4-2 all’intervallo. In avvio del secondo tempo gli OB dilagano. Subiscono il terzo gol degli avversari ma ne segnano altri due. Uno lo fa Bigo Guiza, l’altro Nicco Torres servito alla grande da Baco Ramos. Infine il blackout. In vantaggio 6-3 si spegne la luce dell’Atletico per 5 minuti e il J.B. Club incredibilmente impatta. Prima approfitta di un errore del portierone Fede (grandioso comunque 5 minuti prima a salvare la porta con un miracolo), poi con la solita dormita su fallo laterale lasciando uno tirare da lontano e infine con uno svarione della difesa con due difensori arancioblu che entrano di foga sullo stesso uomo e si dimenticano uno libero a centro area. Praticamente abbiamo commesso gli stessi errori fatti durante tutto il campionato (si sbaglia gol facili davanti e si prendono gol clamorosi dietro). Sul 6-6 gli OB iniziano a soffrire. Però Dani Alonso offre un perfetto assist a Nicco Torres dopo un’irresistibile cavalcata personale e il Nino Culon batte ancora l’estremo difensore rivale. Poi però al 22’ J.B. Club di nuovo pari con l’ennesimo pasticcio difensivo dei nostri. Nel finale i montelupini ormai folli per il furore agonistico sfiorano anche il colpaccio ma un loro successo sarebbe stato immeritato. Finisce 7-7, le Furie Arancioblu escono deluse per la mancata vittoria, per il J. B. Club invece gioia e un po’ di valium per fermare i bollenti spiriti e tornare a comportarsi da essere umani.      

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

UN BUON ATLETICO SI ARRENDE NEL DERBY: 3-5

Post n°384 pubblicato il 23 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

Perduto quasi di misura il derby col Settebello, da un buon Atletico, attento in difesa e compatto. Forse siamo stati meno garosi che in altre occasioni ma è meglio così: per quest’anno dobbiamo smettere di finanziare il Pelle. Migliore in campo Skyfo: Fede.

 

Atletico OB 3

Settebello   5

 

ATLETICO OB: Fede, Stefi Dela Cruz, Paolino, Dani, Bigo, Nicco, Baco. All. Mister Seggiola

SETTEBELLO: Giunta, Boselli, Duccino, Peschi, Fagiano, Puccia. All. Mister Panda

ARBITRO: Sig. Menefreghismo

RETI: 6’ e 9’ Fagiano, 12’ Baco, 15’ Bigo, 18’ Boselli, 23’ e 35’ Duccino, 45’ Nicco

 

PELLE’S STADIUM- Eccomi di nuovo a raccontarvi delle eroiche gesta dell’Atletico OB dopo essermi strutto sulle caraibiche spiagge di Tirrenia ed essermi immerso nelle sue paradisiache acque. Venerdì scorso è andato in scena l’ennesimo derby ginestrino tra Settebello e Atletico OB. Anche stavolta l’hanno spuntata i rosanero ma gli arancioblu hanno disputato una buona partita, sono rimasti compatti e hanno occupato un poco lo spazio. Si sono fatte pesare come al solito le consuete dormite difensive e alcuni errori in fase conclusiva, oltre ad una leggera diminuzione del livello di garosità rispetto alla precedente partita. Atletico – Settebello è un importante derby stracittadino ma le due tifoserie sono quasi gemellate e quindi non c’è l’odio reciproco come può affiorare negli scontri contro la Casa del Popolo. Inoltre, dopo che il Pelle ha dato la notizia che la formula dei quarti sarà la divisione per gironi i nostri hanno pensato (benissimo)di cercare di NON qualificarsi alla fase successiva per non finanziare i lavoretti dell’affarista ginestrino. Quindi meglio perdere col Settebello e provare a vincere stasera contro gli odiatissimi fogati – fascisti del J.B. Club (ore 20, Pelle’s Stadium). Bella comunque la gara di venerdì. Strepitoso il portierone Fede autore di almeno tre interventi stupendi. Bene tutti gli altri, con il centrale spagnolo Stefi Dela Cruz che ha guidato la difesa nel modo giusto e si fatto raramente saltare dal pericoloso bomber Boselli. Peccato per l’infortunio del Baco, fra i più positivi in questo finale di stagione, se il Tore Andre Flo de noialtri rimaneva in campo forse il risultato finale poteva essere diverso. Veniamo alla cronaca. L’avvio di gara è lento e anche un po’ noioso, poi al 6’ il Settebello passa. I nostri si appisolano su una rimessa laterale e il Fagiano colpisce con il tiro della domenica che si infila all’angolino. Gli OB accusano un po’ il colpo e fatta eccezione di una bella azione personale del capitano conclusa con il pallone che si stampa sulla traversa, subiscono gli avversari. Sale in cattedra Fede che con almeno due autentici miracoli salva la propria porta. Porta che però viene di nuovo violata da un altro gol del Fagiano che stavolta trova il tiro della domenica con festività inclusa per colpire. Poi giunge la tremenda azione degli OB. Al 15’ travolgente cavalcata del Baco, triangolo con Nicco e rete da 2 passi per il 2-1. Poi arriva anche il 2-2 grazie ad uno straordinario Bigo che scavalca a spallate due avversari e di punta in fila all’angolino, gol da vero bomber di razza. Purtroppo prima dell’intervallo, il Baco si fa male e deve uscire dal campo, l’Atletico sbarella un po’ e subisce due reti in 5 minuti. Prima si apre una voragine centrale su cui Boselli si fionda e  colpisce, poi gli arancioblu si addormentano su un fallo laterale a favore, lasciano Duccino solissimo e lui punisce. Si va al riposo sul 4-2. Nella ripresa succede poco, i ritmi si abbassano, le due squadre sono stanche e faticano a costruire azioni degne di nota. Il Settebello comunque segna il gol del 5-2 con un’irresistibile giocata di Duccino, l’Atletico colpisce due pali (Bigo, Nicco) e va a segno con una splendida punizione di Nicco all’incrocio dei pali. Finisce così 5-3. Stasera però dobbiamo sterminare un paio di fascistoni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

COCKTAILS&DREAMS? DICIAMO SPREMUTA & INCUBUS

Post n°383 pubblicato il 17 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

Partita stupenda, il miglior Atletico della stagione, commovente e perfetto, conquista un meritato pareggio e saluta a modo suo la ex capolista. I nostri escono tra gli applausi. Ora il derby con il Settebello.

 

Cocktails & Dreams 4

Atletico OB 4 

 

C. & D.: Capellone, Rabona Cafaggi, Panino, Simoncino, Riccio, Moscariello, Hamza, Pasqual Bartalucci. All. Alberto Barman

ATLETICO: Matte, Stefanino, Dani, Paolino, Baco, Nicco. All. Simo

ARBITRO: gemello siamese di Prandelli

RETI: 2 Baco, 1 Paolino, 1 Stefanino

 

PELLE’S STADIUM- L’Atletico prepara un Cocktail annacquato e confeziona una serata da incubi per la capolista che perde il primato solitario e deve arrendersi di fronte alle Arance Meccaniche commoventi per il cuore, la dedizione alla causa, la grinta che hanno messo in campo. Straordinaria la compagine di mister Simo che gioca la miglior partita dell’anno, combatte su tutti i palloni, va più volte in vantaggio ed è costretta a cedere un punto solo al 23’ s.t. Alla fine gli arancioblu escono sommersi dai complimenti degli avversari e dagli applausi dei tifosi del Settebello che dopo la guerra degli striscioni e il “Salutate la capolista” steso ieri si sono riversati in massa a sostenere gli OB e a complimentarsi con i nostri. Strepitosa la prestazione dei singoli: insuperabile Matte tra i pali, granitico Stefanino dietro, straripante il Baco sia in fase difensiva che nelle sortite d’attacco, generosi Dani, Nicco e Paolino che non hanno smesso un secondo di correre. Ma magnifica è stata soprattutto la prestazione del collettivo. La squadra è stata sempre corta, ha rischiato in rare occasioni, ha imposto il suo ritmo all’incontro e giocato il tipo di partita preventivato alla vigilia. Non rimane che inchinarci alla “garosità” dei nostri. Veniamo alla cronaca. La partita è subito tiratissima, Panino è davvero forte e costruisce azioni importanti, ma l’Atletico in fase difensiva è semplicemente perfetto e concede pochi spazi. Le squadre sono corte, il pressing è asfissiante, le giocate non mancano. Il primo a segnare è l’Atletico. Nicco si guadagna un calcio di punizione sulla trequarti, calcia violento in porta, il portiere respinge con affanno sui piedi del Baco che da pochi passi infila. Poi arriva anche il raddoppio firmato da Paolino. I Cocktails Analcolici comunque non mollano e accorciano le distanze con un gran gol di Panino che dopo aver ricevuto una sponda da Simoncino batte Bordo con una sforbiciata imparabile dal limite. Matte comunque si erge subito da protagonista e sciorina parate decisive, volando a destra e a manca. L’Atletico al 15’ è sfortunatissimo. Nicco salta un uomo sulla fascia e fa partite un diagonale che si infrange sul palo, il pallone giunge a Dani che dal limite stampa la traversa, si rifionda di nuovo sulla sfera, tira ancora e colpisce il montante. Tre pali in una azione, roba da Guinness dei primati. Si va al riposo sul 2-1, dopo un primo tempo irresistibile delle Arance Meccaniche. Nella ripresa il copione non cambia. La Casa Del Popolo tiene palla ma rimane invischiata nella ragnatela difensiva degli OB, che chiudono tutte le porte e ripartono in contropiede. Al 5’ gli arancioblu segnano il 3-1 al termine di una azione da manuale del calcio, tre passaggi, Nicco – Paolo – Baco, diagonale di quest’ultimo e rete. La gara è sempre tiratissima, si corre da matti, ogni pallone è preso a morsi dai giocatori, botte e falli ovviamente non mancano. Tra il 15’ e il 20’ la Casa del Popolo pesca il jolly e si riporta in parità. Prima Simoncino viene lasciato solo su un corner e infila il tap-in vincente, poi l’arbitro si inventa un calcio di rigore (completamente inesistente, con Dani che prende chiaramente il pallone). Simoncino tira e trasforma. Siamo 3-3 a 5 dal termine. Al 22’ l’Atletico va di nuovo in vantaggio. Panino perde palla davanti alla sua porta sul pressing asfissiante di Paolino, palla a Stefanino che non sbaglia. Al 24’ però gli Analcolici alla frutta trovano il definitivo pari. L’azione nasce da un angolo per gli OB, la difesa conquista palla e fa partire il contropiede, Panino supera Matte da due passi. Finisce 4-4, standing ovation per le Arance Meccaniche che hanno fatto bere una amara spremuta alla capolista. Strappa lacrime la gara dei nostri, ora con lo stesso cuore affrontiamo venerdì il Settebello. GRANDI RAFA!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

GUERRIGLIA OB SCONFITTA, IMPOSTO L'ORDINE DAL PELLE

Post n°382 pubblicato il 13 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

La marcia degli OB è arrestata da carramba. Gli sbirri si presentano con la miglior formazione possibile, l’Atletico resiste per più di un tempo con le sue barricate, poi si arrende e viene represso. Migliore in campo il nomade Dabbe Sarli.

 

Atletico OB 5

Real Limite 11

 

ATLETICO OB: Fede, Dani, Paolino, Bigo, Nicco, Dabbe, Stefanino. All. M. Simo oggi squalificato per abusi fallici

REAL LIMITE: Maloney, Lazard, Jones, Tuckleberry, Switchack, Proctor, Hitower. All. Harris

RETI: 2 Bigo, 1 Nicco, 1 Paolino, 1 Dabbe

 

PELLE’S STADIUM- Peggior sconfitta nel torneo per l’Atletico ma non certo la peggior partita quella di ieri contro il Real Limite (c’è stato di peggio vedi l’aberrante sfida con il Trio Fashion..). Un buon Atletico, lucido, organizzato e attento ha tenuto testa con azioni da guerriglia urbana agli sbirri per 3 quinti di gara, poi i nostri si sono arresi, forse un po’ troppo presto, e sono stati travolti dalla superiorità tecnica e dai manganelli degli avversari. E’ stato quindi un Atletico dalle due facce: combattivo e orgoglioso all’inizio, arrendevole e stravolto nel finale. Mister quindici palle Simo può comunque ritenersi abbastanza soddisfatto della gara tattica dei suoi che hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque, magari poteva aspettarsi qualcosa in più dal furore agonistico e dalla forma fisica (due parole ormai sempre più sconosciute ai nostri e oggetto di astruso dibattito filosofico negli spogliatoi. Per approfondimenti vedi N. CHECCUCCI, Respirazione aerobica su divani e affini, Sofa Editori; M. BIGAZZI, Come stare in forma mangiando wurstel di rinoceronte e cotechini di mufloni, Pollo Amadori Edition, A. CALONACI, Come bruciare calorie arrostendosi ai raggi ultravioletti, Solarium & Gamberoni.) Fatto sta che il miglior in campo è stato il limitese di origini Sinti, monsieur Dabbe, di ritorno dal campo rifugiati della banlieu parigina, autore di tanta corsa e di un gran gol. Tutti gli altri non hanno comunque sfigurato ed hanno reagito abbastanza bene alle provocazioni delle forze dell’ordine. Veniamo alla cronaca. La situazione sul campo alle ore 22.25 è la seguente. Schierato di fronte a un plotone ben armato di celerini se ne sta un gruppo compatto e chiuso di contestatori con le maglie arancioblu. I poliziotti attaccano per primi e riescono a fare subito breccia nello schieramento difensivo dei rivoltosi, con un raid inaspettato che ferisce i rivali un prima volta. Poi però gli uomini guidati dal Subcomandante Simos, originario della regione andina Cazzilunghis, e dal capu tribu Baco Seduto il cui antenato Lombrico Pazzo partecipò alla battagli di Little Big Horn, reagiscono con vigore, e respingono gli sbirri fascisti oltre la cortina difensiva del centrocampo. Gli sbirri sbattono continuamente contro le barricate e non riescono più a fare breccia. Solo al 15’ uno di loro, fa partire un disperato tiro dalla distanza che come un lacrimogeno, scavalca le prime file di oppositori e si infila nelle retrovie. E’ il 2-0. Ma ecco che agisce la guerriglia dei ribelli, palla a Che Paolino che colpisce a tu per tu da pochi passi. 2-1, gli sbirri barcollano ma poi ripartono alla carica e stavolta sono manganellate, in pochi minuti vanno sul 4-1. Ma ecco di nuovo la molotov della guerriglia, azione spettacolare diversiva di Sancho Bigo, sfera a Dabbe che prende a bastonate i piedipiatti, è il 4-2. Purtroppo poi i celerini reagiscono e feriscono di nuovo i ribelli. Alle 22.50 si registrano 5 minuti di calma piatta, manifestanti e forze dell’ordine si riassettano, si riposano e studiano le tattiche per la ripresa degli scontri. Alle 22.55 sono di nuovo botte, stavolta fa male Nicco che aggredisce gli avversari e segna il 5-3. Da qui in poi però la polizia attua una violenta repressione, attacca chiunque gli passi a tiro, strappa palloni e colpisce con violenza. I ribelli arancioblu non ne hanno più, alzano bandiera bianca e vengono brutalizzati, sparpagliati e feriti più volte. Le forze dell’ordine dilagano oltre il centrocampo, la barriera difensiva e la resistenza dei rivoltosi è sradicata, i celerini possono dirsi vittoriosi e contenti per aver represso con disinvoltura gli oppositori. Gli ultimi scampoli della contestazione ce li regala Sancho Bigo con due belle azioni d’attacco, ma ormai è troppo tardi, finisce 11-5. Siamo stati belli, garosi e organizzati per un tempo, deludenti nella ripresa. La prossima volta la guerriglia sarà più violenta e compatta.        

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 381

Post n°381 pubblicato il 12 Giugno 2008 da riottoso.nicco

Il capo dei pellerossa Baco Seduto Grigliato dopo aver consultato il suo segno astrale del Bisonte ha fatto sapere, tramite i segnali di fumo dal camino di via Redipuglia che oggi non ci sarà per affrontare gli sbirri fascisti del Real Limite. Molti comunque pensano che il capo tribu dei pellerossa non giocherà perchè alle ore 22,15 i raggi lunari picchieranno molto forte e gli si sconsiglia una lunga esposizione per non intaccare la sua perfetta abbronzatura da gamberone grigliato. Al suo posto tornerà clandestinamente dal confino francese Monsieur Dabbe, il nostro zingaro giramondo. Il Dabbe, etnia dei rom limitesi, manca ormai da tanto tempo sul campino del Pelle e finalmente potrà allenarsi in vista del prossimo campionato. Intanto dal Cpt di Torre del Lago il magrebino Mohammed Nicco incita i suoi: “Batteremo gli sbirri fascisti in nome della libertà, della democrazia e di Allah!”. Questi quindi dovrebbero essere i convocati per la gara contro il Real Limite:

Fede? (eventualmente Matte), Stefanino, Bigo, Dani, Paolino, Dabbe, Nicco.

Intanto eccovi sfornato il calendario con le prossime partite degli OB:

Lun 16/6 ore 23: Cocktails & Dreams – Atletico OB

Ven 20/6 ore 22: Atletico OB – Settebello

lun 23/6 ore 20: Atletico OB – J. B. Club

Mer 25/6 ore 20.15: Errantes – Atletico OB

Lun 30/6 ore 20.15: Atletico OB – Reconquista

 

La prossima settimana ci aspettano quindi due attesissimi derby: prima la Casa del Popolo e poi il Circolino, restate incollati sui nostri canali!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CHI FERMERA' LA MUSICA? GLI OB!!!

Post n°380 pubblicato il 11 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

L’orchestra della Mcl La Musica stavolta stona di brutto, gli OB fanno i punk contro ogni previsione e portano a casa un pareggio meritatissimo. Rimane comunque il taboo vittoria contro i malmantilesi, adesso siamo a 4 pari e 4 sconfitte. Rispolverato il vecchio catenaccio che tante soddisfazioni ci aveva dato nel passato.

 

Mcl La Musica 4

Atletico OB      4

 

MCL LA MUSICA: Restaino, Cavoli, Sacco, Becagli, Giovannini, Bimbetto, Tizio di Ragioneria. All. Puffo Abate

ATLETICO OB: Matte, Baco, Stefanino, Paolino, Nicco, Dani. All. Mister 20 cm Simo

ARBITRO: Fratello gemello di Aragonès

RETI: Stefanino, Nicco, aut., Paolino

 

PELLE’S STADIUM- Dopo la delusione, lo sconforto, i suicidi per il crollo contro il Trio Fashion della scorsa settimana, gli OB riemergono dalle ceneri, sfoderano gli attributi e giocano una grande partita sfoderando una prestazione che non si vedeva da tanto. Mister Simo rispolvera la vecchia tattica del pressing basso, la punta a rincorrere i portatori di palla, esterni bassi, sempre vicini al centrale, spazi bloccati. La Musica non ci ha capito niente e ha steccato di brutto. Gli OB invece hanno rischiato poco dietro e sono stati micidiali in contropiede. Veniamo alla cronaca. L’Atletico impone subito bassi ritmi al gioco, resta corto tra i reparti e fa girare il pallone. La Musica invece si aspettava di poter usufruire di più spazi per colpire e invece si ritrova davanti un ,muro invalicabile per i suoi scarsi mezzi tecnici individuali. I malmantilesi riescono comunque a sbloccare il risultato al 7’ grazie ad un calcio di punizione dal limite di Becagli che trova l’angolino basso. Gli arancioblu reagiscono immediatamente e impattano il punteggio pochi minuti più tardi con un calcio piazzato defilato su cui il capitano finge il tiro e scarica per Stefanino che con maestrìa spedisce il pallone sotto la traversa. Gli OB sembrano scatenati, il Baco calcio al volo su servizio di Stefanino inventandosi una conclusione stupenda su cui però è strepitoso Restaino che vola e devia sul palo. Sempre il Baco al 16’ colpisce il montante con un bel diagonale. Al 20’ però Matte cerca di salvare un innocuo pallone destinato sul fondo, sbaglia però l’intervento e recapita la sfera sui piedi di un avversario che colpisce a porta sguarnita. Si va quindi al riposo sul 2-1. Ad inizio ripresa gli OB dimostrano di crederci nella rimonta e si riversano davanti sin dal calcio d’inizio. Al 1’ Nicco colpisce il palo, poi al 8’ segna dopo esser stato servito alla perfezione da Paolino in contropiede. Il capitano sfiora la rete anche al 9’ quando calcia a botta sicura in diagonale ma Restaino devia con un altra splendida parata. Seguono i soliti 5 minuti di amnesia totale dell’Atletico. Al 12’ la Musica vince tredici rimpalli che liberano Giovannini solo davanti a Matte, tiro e gol. Al 14’ invece Becagli trova il gol su un’altra punizione dalla distanza. Sembra finita e invece gli ultimi 10 minuti sono un monologo arancioblu. Al 17’ giunge il 3-4 al termine di una meravigliosa azione in velocità, cross di Stefanino e deviazione nella propria porta di Cavoli nel tentativo di anticipare Dani. Poi il Baco stampa un altro palo, Dani e Nicco sfiorano altre volte il gol, Stefanino salva sulla linea una conclusione di Paolino. Finalmente al 22’ l’Atletico sigla lo strameritato pareggio. Altro contropiede, palla a Nicco e passaggio per Paolino che scaraventa in fondo al sacco di prepotenza. Finisce 4-4, stavolta a guidare le danze e a suonare la sinfonia più bella è stato l’Atletico. La prossima volta arriverà anche la vittoria. Adesso appuntamento a giovedì alle 22.15 contro gli sbirri nazionalisti del Real Limite. Dovremo adottare di nuovo il mitico catenaccio.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

UMILIAZIONE DEL PELLE: RIUSCITA APPIENO!

Post n°379 pubblicato il 04 Giugno 2008 da riottoso.nicco
Foto di tranquillo_barnetta

Esilarante spettacolo di calcio cabaret messo in scena dalla Selecao, la compagnia di comici capitanati dal Pelle. L’Atletico si diverte con gli sketch organizzati dai rivali, domina l’incontro e porta a casa la prima vittoria in questa Stars Cup. Migliore in campo Skyfo, Paolino.

 

Selecao National 5

Atletico OB        6

 

SELECAO N.: Pippo, Tano, Cimino, Enrico, Pelle, Romano. All. sig. U. Fantozzi

ATLETICO OB: Fede, Stefanino, Paolino, Baco, Nicco, Bigo. All. Simo

ARBITRO: Idiota Cretinis della sez. dei Deficienti

RETI: 2 Bigo, 2 Paolino, Nicco, Baco. Il Pelle non ha segnato neanche stavolta.

 

PELLE’S STADIUM- E’ stata davvero una bella serata quella di ieri. Mettendo da parte la prima vittoria dell’Atletico OB nella Stars Cup, l’umiliazione del Pelle, la miglior partita degli ultimi tempi delle Arance Meccaniche, rimane il godimento per le divertenti gag comiche organizzate dalla Compagnia di attori demenziali del Pelle. La Selecao ha intrattenuto il pubblico presente con bellissimi sketch di litigate, papere colossali, pazzia (del Pelle), sclerate al limite dell’impossibile. Si comincia già al 3’ di gioco. Tre dei biancoverdi entrano da ciucchi sul capitano scordandosi di marcare tutti gli altri, palla al Baco che solo davanti al portiere lo fredda con un piattone sotto le gambe. Esilarante l’uscita di Pippo, completamente sbagliata la posizione del Pelle che si inventa una gradevole improvvisata scaricando tutte le colpe sulla sua spalla comica, il portiere. Ma non finisce qua. Cimino prende il Pelle e lo getta in panchina. Il Bigo appena entrato gela gli animi degli avversari con uno splendido gol dalla distanza. Pippo si accartoccia su sè stesso, il Pelle sbraita da fuori campo. Siamo sul 2-0, Atletico OB nettamente superiore trascinato da un super Paolino riemerso dall’oscurità invernale a Massa, dall’ottima prestazione sull’esterno del Bigo, dalle parate di Fede e dalla grinta e spallate di Stefanino. Sottotono quest’oggi il Baco e Nicco stremati dallo sfruttamento lavorativo di domenica. Comunque, la Selecao ha un breve momento di gloria tra il 16 e il 18’ quando due gol del Romano e di Enrico la rimettono in parità e fanno chetare il Pelle e sgonfiano la vena dell’incazzatura di Cimino. La comicità riprende dopo il secondo numero da circo del Bigo che si rinventa un altro gol stupendo da fuori area. Il Pelle è stravolto, Cimino lo manda a fanculo una dozzina di volte. Poi però sale in scena l’idiota dell’arbitro rimasto incredibilmente ai margini dell’incontro fino a quel momento. Rimessa laterale battuta da Tano, tiro verso la porta, palla che sbatte sul palo e s’infila in rete. Gol ovviamente da annullare, ma il Grande Imbecille si inventa un fantomatico tocco di Fede e assegna il gol del 3-3 alla Selecao. Davvero un ammirevole gioco di prestigio. I biancoverdi del Pelle, votato peggior in campo in assoluto, si portano addirittura in vantaggio al 6’ della ripresa con il gol del Romano che vince 856 rimpalli e batte a tu per tu il portierone Fede. Ma l’Atletico oggi non ci sta a perdere e rientra in gara aiutato da Pippo. Al 10’ l’amicone del Pelle rinvia malissimo addosso al capitano che tira a botta sicura da lontanissimo, Pippo si accuccia e si lascia passare alle spalle il tiro. E’ il 4-4, il Pelle s’inventa neologismi di offese per descrivere l’apprezzamento per il suo portiere. Nel finale è Paolino show che imbeccato da grandiose azioni in velocità di prima degli OB supera Pippo in diagonale per ben due volte e l’Atletico vola sul 6-4. Agli ultimi minuti la Selecao trova in contropiede il gol del 5-6 e della bandiera. Poi i fuochi d’artificio finali con tiri in fallo laterale del Pelle, incazzature galattiche, espressioni violente vietate ai minori di 18 anni, offese universali tra i giocatori della Selecao. L’Atletico si gode da spettatore la scena e può gioire per aver raggiunto il suo obiettivo per il torneo. Umiliare il Pelle. Ci siamo riusciti. Prestazione del Pelle: voto 3,5; ha perso, gol 0, stupenda la battuta bambinesca alla fine. Rivolto ai compagni di squadra: “Lunedì tutti a cena da me, te però Pippo non sei invitato”. Che risate. Intanto ragazzi pensiamo a giovedì, dovremo affrontare il Trio Fashion con la garra giusta perchè se vinciamo possiamo fare un pensierino ai playoff.   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Classifica

Classifica dopo 28 giornate:
47Sgarrupati**
45Settebello
41Binimpianti
36Selecao National*
34Stalla Rossa
Gaggi
33Reconquista
32Mcl la Musica
31Gruppo Tucano*
28Lastra Utd*
Cdp Limite Nervi
27La Sp. Malmantile
Fc Montagnana*
23ORANGE BLUES
Lago le Certane
Vincere Divert
15Trio Fashion*
10Ac Picchia*
7Misemontelupo
5Mis. Empoli

*: una partita in meno
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

zamboni.angelozebbra84claudia.roverocochinettebanelli.ambrapietrocivardiAlerichhavana411sistinstefan830giuseppemoscodonatellarestainoDRUGO37oscarino96leon1970
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963