« Le stragiMessaggio #78 »

La strage di Oderzo (Treviso)

Post n°77 pubblicato il 15 Dicembre 2006 da esseesseuno
 


Negli ultimi giorni di aprile del 1945, esattamente il 28, 126 giovani militi

dei Btg. "Bologna" e "Romagna" della GNR e 472 uomini della scuola
Allievi Ufficiali di Oderzo della R.I.S. (450 allievi piu' 22 ufficiali) si arresero
al C.L.N. (Comitato Liberazione Nazionale) con la promessa di avere salva la vita.
L'accordo fu sottoscritto nello studio del parroco abate mitrato Domenico Visentin, presenti il nuovo sindaco di Oderzo Plinio Fabrizio, Sergio Martin in rappresentanza del
C.L.N., il Col, Giovanni Baccarani, comandante della Scuola di Oderzo e il maggiore Amerigo Ansaloni comandante del Btg. Romagna.
Ma quando scesero i partigiani della Brigata Garibaldi "Cacciatori della pianura" comandati dal partigiano Bozambo l'accordo fu considerato carta straccia e il 30 aprile cominciarono a uccidere.
Molti furono massacrati senza pietà fra il 30 aprile e il 15 maggio.
La maggior parte, ben 113, fu uccisa al Ponte della Priula, frazione di Susegana e gettati nel Piave.
Pare si trattasse di 50 uomini del "Bologna", 23 del "Romagna", 12 della Brigata Nera, 4 della Xa MAS, e gli altri di altri reparti fra cui gli allievi della scuola.
Altri furono trucidati sul fiume Monticano.
LA BANDA DI "BOZAMBO", BOIA DI MONTANER", AL MATRIMONIO TRA ADRIANO VENEZIAN E VETTORINA, ENTRAMBI PARTIGIANI al banchetto di addio celibato di Venezian uno della banda affermo: Ti auguriamo che tu abbia ad avere dodici figli e perchè questo sia di augurio abbia ad essere consacrato domandiamo che siano uccisi, vittime di propiziazione, dodici fascisti.
Fu cosi' che la mattina del 16 maggio scelsero tredici allievi ufficiali della Scuola di Oderzo e li assassinarono nei pressi del Ponte della Priula.

"QUESTA E' UN'ALTRA FETTA DI STORIA INSABBIATA DAI VINCITORI"

DEMOCRAZIA = libertà di espressione.

esseesseuno

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AuroraEuropea/trackback.php?msg=2034913

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 16/12/06 alle 09:49 via WEB
penso che al nord siano avvenute efferatezze sia con il fascismo che cn l anifascismo ... giù da noi niente di tutto questo , nè prima nè dopo ... mi interrogherei piutosto su questo , mi sembra un dato pre-politico interessante ...
(Rispondi)
 
esseesseuno
esseesseuno il 17/12/06 alle 12:19 via WEB
Buon giorno occhiodivolpe, è un dato di fatto per chi ne è informato, che episodi di efferatezze siano avvenuti da entrambe le parti, peccato che sin dal dopo guerra e ad tutt'ora vengano evidenziati solo quelli fascisti e nazisti e non quelli dell'antifascismo. Penso sia una informazione di parte scorretta e non coerente con l'attuale realtà politica /sociale che stiamo vivendo. Concordo con te che tra la popolazione del sud non si siano verificati casi di efferatezze eguali a quelle del nord... dando esempio di lealtà e civiltà. Riguardo il dato pre-politico gradirei sapere se ti riferisci su quello dell'epoca o l'attuale. saluti esseesseuno.
(Rispondi)
manoci
manoci il 18/06/07 alle 16:53 via WEB
Ciao esseesseuno, intanto una precisazione, la moglie di Venezian era Vittorina, non Vettorina, ma forse il tuo è solo un errore di digitazione. La storia che racconti mi interessa molto, puoi per cortesia dirmi dove hai trovato queste informazioni? grazie mille
(Rispondi)
manoci
manoci il 17/11/07 alle 18:43 via WEB
ciao esseuno, non mi hai risposto. può essere che effettivamente non ti sei mai collegato, ma sono passati mesi. Non è che non sai cosa dirmi? Scusa, ma non ritengo corretto dire delle cose così pesanti senza una accurata documentazione. Hai ragione "democrazia = libertà di espressione", ma se ciò che tu esprimi non ha un riscontro in documenti storici , per quano mi riguarda è DIFFAMAZIONE, non democrazia. Internet è una gran bella cosa, ma se io dico, in base a chissà cosa, che tizio ha fatto qualcosa di gravissimo, potrebbe essere che chi legge ci creda veramente. Io non nego che la strage di Oderzo ci sia stata, ma dire che è dovuta ad un augurio di 'tanta prole' tra due partigiani, bhè scusa, mi sembra vergognoso. Per caso tu eri li? hai sentito quelle parole? Per me la strage è stata un altro terribile capitolo di una guerra aroce. Non un gioco augurale. Così offendi anche la memoria dei morti!
(Rispondi)
higjlander
higjlander il 27/05/08 alle 13:38 via WEB
ricorda chi eravamo...ricordiamo lorenzi sottotenente della RSI crocifisso dai partigiani. Onore a te
(Rispondi)
australia65
australia65 il 16/05/12 alle 15:05 via WEB
sono stata ad oderzo, ad una commemorazione c'era allora il mitico donluigi che salvo parecchi dei nostri ragazzi, e con noi c'era anche umberto Scaroni che si salvo, fingendosi morto, sotto un cumulo di ragazzi trucidati, ed il nome Mozambo, mi fa venire la pelle d'oca, per la sua ferocia e crudelta ciao australia 65.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

loner1tavolo8pantano55alessandro_rocalumnaeaustralia65rachelefantinuoliluma76zoppeangeloWars.and.Hategeremiamancinichiudi.gli.occhibob6820lorenzapatella
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom