Creato da AussieAle il 18/04/2007

Aussie Life

Bagatelle dall'altra parte del globo, cronache di vita australiana

 

 

« WellSentirsi come a casa (in... »

Il giappone visto con i miei occhi (e non solo occhi...)

Post n°104 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da AussieAle

Ultimamente, per coincidenze varie, ho avuto a che fare/parlare con la cultura giappa. Vivo molto vicino a chinatown, nella zona un po’ meno cinese e più giappo-coreana, e dopo mesi di convivenza mi son fatto un’idea di quello che è il mondo orientale.

Non deve essere un caso se il Giappone è al primo posto al mondo per suicidi e tra i primi per alcolismo. Se pensiamo ai penso all’oriente mi vengono in mente due cose: Anime, moto ed elettronica. L’elettronica è una materia che, per quanto moderna ci possa sembrare è vecchia di 50 anni. Da quando nel 1947 è stato introdotto il transistor. Da allora, il progresso in materia è stato solo il miglioramento degli stessi. Insomma, in elettronica non è stato scoperto nulla da 50 anni. E gli ingegneri non hanno fatto altro che migliorare quanto scoperto da un tedesco. Ora pensate alle moto e ad alla formula 1. Negli anni 90 c’è stato un assoluto dominio della Honda, la casa giapponese. Ora, non vincono un titolo dal 1991. Anche in MotoGp la Ducati ha interrotto un dominio giappo che durava dal 1974 (e a parte il giappone solo l’Italia ha avuto moto campioni del mondo). Ha qualcosa a che vedere con l’elettronica... i cambiamenti dei regolamenti hanno chiesto non più solo miglioramenti ma rivoluzioni nella progettazione... e se metti un giappo a pensare qualcosa da capo, è come chiedere al tom tom Go la direzione per le zone erogene di una donna. I giappi poi sono la terra degli Anime, che non sono altro che realtà parallele in cui amano identificarsi. E la stessa cosa succede con i campioni dello sport (Beckham ora, ma in passato persino Baggio e Schillaci!).

Personalmente non capisco come un popolo con tanta storia e tradizione sia finito per essere un popolo così insicuro e senza del tutto una personalità.

Ora, una delle fantasie sessuali più diffuse al mondo, riguarda le donne orientali. Personalmente i miei feticci sono ben altri, e la cosa non mi aveva mai preso più di tanto. E fedele al vedere per credere, ho voluto testare... a luglio mi era capitata una fugace avventurina con una ragazza orientale. Il risultato è che la paragonerei ad un cioccolatino Lindt (di quelli neri fondente)... Praticamente è come ricevere il cioccolatino, scartarlo piano piano, odorare il profumo di cioccolato. Messo in bocca lo coccoli delicatamente, tentanto di resistere alla tentazione del morso. Poi non resisti e affondi i denti, aspettandoti un tripudio di gusto... solo che trovi un cavolfiore.

O, meno romanticamente,  era stato come trombare un cuscino in alta lingerie.

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/12/07 alle 12:30 via WEB
Tu sì che sei un Signore... :-)
 
 
AussieAle
AussieAle il 02/12/07 alle 12:36 via WEB
Grazie della S maiuscola :)
 
benni28
benni28 il 02/12/07 alle 13:41 via WEB
Beh ci saranno anche quelli che amano i cavolfiori no?? Però dai, un giretto per curiosità me lo farei anche io....
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 11:55 via WEB
Grande, l'approccio è lo stesso del mio all'inizio!
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/07 alle 13:02 via WEB
wow che delicati...
 
     
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:06 via WEB
Colpa delle verdure!
 
londoner_girl
londoner_girl il 02/12/07 alle 18:19 via WEB
Mi verrebbe da dire: fatti con lo stampino (i jappi). Ma non vorrei essere offensiva (non era mia intenzione) ma è chiaro che hanno una cultura (con relativi pensieri, comportamenti, visioni ecc ecc) completamente diversa dalla nostra. Non dico sbagliata. Ma diversa sì, eccome. E noi non la capiamo. Ma il mondo è bello perchè è vario, no?!? anche se odora di cavolfiore ^______^ ps. io ho letto "Stupore e Tremori" di Amélie Nothomb (Fear & Trembling - nella versione inglese, un libro grazie al quale(forse) ho capito qualcosa di più su questa misteriosa popolazione. Uno spaccato della vita lavorativa giapponese vista dagli occhi di un'occidentale. Veloce, di facile lettura, divertente... lo consiglio. Buon inizio settimana!!! LOL
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 11:57 via WEB
E, ma dai, son curioso di sentire le impressioni che hai preso dal libro!
 
JulienSorel85
JulienSorel85 il 03/12/07 alle 10:06 via WEB
Consentimi solo qualche nota in ambito sportivo,perchè per il resto..beh,de gustibus.. Innanzitutto diciamo che il"dominio assoluto"degli anni '90 non fu tanto della Honda,quanto di una vettura bianca e rossa che si chiamava McLaren su cui correva un marziano col casco giallo che si chiamava Senna(tant'è vero che i signori qui hanno sbancato anche tutti gli anni '80 tra Niki e Alain coi motori Tag). Con riferimento alle due ruote,direi che vengono proprio dai dintorni di Suzuka quelle che hanno fatto vincere la Ducati,risvegliando i nazionalistici ardori dell'italiano medio e per cui adesso il pesarese sbava(e i reparti corse F1 e Motogp sono interamente composti da Giapponesi doc). ;) Ciaooo!!
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 12:01 via WEB
Bhè insomma... Senna era forte, però ha sempre avuto la sindrome da rossi-honda, il più forte vince. E anche sulle gomme ducati son sono molto d'accordo.. anche se è dimostrazione del fatto che migliorare la mescola è semplice per loro. Digli che da domani le gomme le fai con le brooklin alla menta e van in palla. E comunque potrei fare mille esempi. Dopo il boom degli anni 80, il giorno che vedrò un leader mondiale di un mercato emergente giappo girerò nudo per Tokio con la faccia dipinta come una ba-gheisa!
 
   
JulienSorel85
JulienSorel85 il 03/12/07 alle 13:15 via WEB
Guarda che le gomme SONO fatte di Brooklyn alla menta(non so se hai mai avuto l'occasione di toccare la posteriore di un f.Renault dopo una gara:il dito ci affonda dentro). Devo risponderti su Senna:di certo lui non si sperticava in recusatio come fa Rossi,e questo nonostante il mezzo sia molto + importante in f1 che in motogp.Poi non vedo cosa c'è di male a voler lavorare con il migliore materiale possibile.Vai a vedere cosa ha combinato con una Toleman o una Lotus stracotta..e perfino con un motore peugeot.Non ha mai cercato giustificazioni. Quanto ai giapponesi,ricordati che nella rivoluzione del '98(gomme strette e scanalature),dopo una sola stagione di apprendistato,comincio' un dominio lungo 7 anni,nonostante la GoodYear fosse il fornitore principale.Forse ,anche nel trattare le novità,almeno in ambito tecnologico,così scarsi non sono..Circa i mercati emergenti,ti credo sulla parola.
 
     
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:18 via WEB
E per lo stesso motivo... le gomme son come l'elettronica.. sempre gomma è! E' che i giappi non hanno pensiero laterale.. un po' come i tedeschi non hanno umorismo o come gli svizzeri che.. umh.. emh.. non han niente.
 
     
JulienSorel85
JulienSorel85 il 03/12/07 alle 13:50 via WEB
Eheheh..al mondo c'è chi sa inventare e chi sa perfezionare.. :)
 
kristal_girl
kristal_girl il 03/12/07 alle 11:30 via WEB
L'abbinamento fra il sesso e il Lindt fondente mi ricorda qualcosa..
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 12:01 via WEB
Eran quelli blu, se non mi sbaglio?
 
   
kristal_girl
kristal_girl il 03/12/07 alle 12:08 via WEB
Blu o neri?! non mi ricordo neanche io..
 
     
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:07 via WEB
Voto per il nero..
 
babe_killah
babe_killah il 03/12/07 alle 12:20 via WEB
Lindt al cavolfiore?????????? bleah!!!! BK
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:06 via WEB
La stessa cosa che penso adesso delle orientali :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/07 alle 12:23 via WEB
Il Giappone non mi attira più di tanto,inoltre ho bruttissima esperienza alle spalle con triangolo amoroso (ovviamente da me nn voluto)in cui uno dei vertici era una giappa...quindi!!!:) Però, Alessà, fratu mio(come diremmo qui), ogni tanto te ne esci con delle perle di finesse... ;)
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:08 via WEB
Mica di sol bon ton si vive.. o come dicevo oggi a proposito di tradimenti... "It's like open the windows of a smelly house called relationship!"
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/07 alle 13:11 via WEB
ehm...questa si chiama 'paraculaggine'..ehehehe
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:20 via WEB
è la stessa differenza tra il cioccolatino e il cusino! Detta in questo modo fa più marketing!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/07 alle 13:23 via WEB
Sarà che sono, di fondo, una romantica, ma, se tengo molto a una persona, l'idea di tradirla per me è inconcepibile, quindi vorrei che applicasse a me lo stesso metro di comportamento e misura! PS:a me piace solo la ciocco al latte!
 
 
AussieAle
AussieAle il 03/12/07 alle 13:35 via WEB
quindi cioccolatini rossi! E comunque io non ho mai tradito nessuno... son le persone che mi trovo vicino che solitamente omettono il particolare di essere fidanzate!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/07 alle 14:23 via WEB
hahaha,bhè in quel caso ti servirebbe la sfera di cristallo,in effetti!
 
Fiat126Blue
Fiat126Blue il 07/12/07 alle 16:01 via WEB
Boh non so se in questo caso e' giusto generalizzare :S in ammor siamo tutti strani... Sono la prima a fare generalismi, gli svizzeri che fanno i posh, i belgi che sfottono, i tedeschi che magari fanno le battute ma non fanno ridere, gli indiani che li sposa la famiglia, gli scandinavi sempre abbastanza sporchi e maleducati, gli italiani che non sono bravi a letto... Ma se avessi preso a priori i miei generalismi e avessi detto "ho avuto due esperienze con norvegesi, uno nativo e uno mix, sono andate tutte due MALISSIMO perche' con un terzo dovrebbe andarmi meglio?" a quest'ora non avrei mai conosciuto il Furetto... Il mondo e' bello perche' vario e probabilmente esistera' anche una giapponese che non sa di cavolo e lindt :P
 
 
AussieAle
AussieAle il 09/12/07 alle 12:01 via WEB
Me lo auguro per i giappi! Anyway, ho un'ottima opinione dei nordici.. e secondo me è anche un bel posto per vivere!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
buy levitra international pharmacy il 19/03/09 alle 03:15 via WEB
aigrette, sympathoblast, levitra drug baseline, momus, buy cheap levitra online proped, allopathy, generic levitra online biodynamics, lysogenesis, levitra cost orthopny, dextrogyrate, generic levitra pinenchyma, beechnut, cheap levitra order prescription splenoportogram, roustabout, us levitra chondroplasty, isoquinoline, generic levitra online konze, electrode, buy levitra on sale online fagopyrism, noematic, online pharmacy levitra
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALE ON THE NET

Immagini da sydney

Ale @ Flickr

 

son anche sulla rete estesa

Ale @ mySpace

 

LIVE FROM HERE

Meteo / Ora

immagine

Bondi Beach

Webcam Bondi Beach - Oceania, Australia, Daceyville

Sydney Harbour

Webcam Sydney - Oceania, Australia, Sydney

 

immagine

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963