La poesia della vita

La vita è una creatura meravigliosa

 

SOMEWHERE OVER THE RAINBOW

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

CARTONI E TELEFILM PREFERITI

 

PUBBLICITà

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« La Preghiera di Speranz...Il Video di Leò »

Woman

Post n°121 pubblicato il 08 Marzo 2009 da micran2008
 

 

LETTERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II  ALLE DONNE

...Il punto di partenza di questo ideale dialogo non può che essere il grazie. 

Il grazie al Signore per il suo disegno sulla vocazione e la missione delle donna nel mondo, diventa anche un concreto e diretto grazie alle donne, a ciascuna donna, per ciò che essa rappresenta nellavita dell'umanità.

Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell'essereumano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorrisodi Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi,sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino dellavita.

Grazie a te, donna-sposa, che unisci irrevocabilmente il tuodestino a quello di un uomo, in un rapporto di reciproco dono, a servizio dellacomunione e della vita.

Grazie a te, donna-figlia e donna-sorella, che porti nel nucleo familiare epoi nel complesso della vita sociale le ricchezze della tua sensibilità, della tua intuizione, della tua generosità e della tua costanza.

Grazie a te, donna-lavoratrice, impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica, per l'indispensabile contributo che dai all'elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento, ad una concezione della vita sempre aperta alsenso del « mistero », alla edificazione di strutture economiche e politiche più ricche di umanità.

Grazie a te, donna-consacrata, che sull'esempio della più grande delledonne, la Madre di Cristo, Verbo incarnato, ti apri con docilità e fedeltàall'amore di Dio, aiutando la Chiesa e l'intera umanità a vivere nei confronti di Dio una risposta « sponsale », che esprime meravigliosamente la comunione che Egli vuole stabilire con la sua creatura.

Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani.

 

Ma il grazie non basta, lo so. Siamo purtroppoeredi di una storia di enormi condizionamenti che, in tutti i tempi e in ogni latitudine, hanno reso difficile il cammino della donna, misconosciuta nella sua dignità, travisata nelle sue prerogative, non di rado emarginata e persino ridotta in servitù. Ciò le ha impedito di essere fino in fondo se stessa, e ha impoverito l'intera umanità di autentiche ricchezze spirituali. Non sarebbe certamente facile additare precise responsabilità, considerando la forza delle sedimentazioni culturali che, lungo i secoli, hanno plasmato mentalità eistituzioni. Ma se in questo non sono mancate, specie in determinati contesti storici, responsabilità oggettive anche in non pochi figli della Chiesa, me ne dispiaccio sinceramente. Tale rammarico si traduca per tutta la Chiesa in un impegno di rinnovata fedeltà all'ispirazione evangelica, che proprio sul tema della liberazione delle donne da ogni forma di sopruso e di dominio, ha un messaggio di perenne attualità, sgorgante dall'atteggiamento stesso di Cristo. Egli, superando i canoni vigenti nella cultura del suo tempo, ebbe nei confronti delle donne un atteggiamento di apertura, di rispetto, di accoglienza, di tenerezza. Onorava così nella donna la dignità che essa ha da sempre nel progetto e nell'amore di Dio. .......

 


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: micran2008
Data di creazione: 17/05/2008
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

protalfonsoUNIGROUP03SRLefghi0lg_2giresgiancarlo.tarfaide0mariomancino.mcicobypietroamura2005lino.antociccotrevi003denise.fagiolomicran2008bobo170
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

BINOCOLO SULL'ARTE

RITORNO ALLA NATURA

Apollo e Dafne (1622-25) marmo di Carrara  Gian Lorenzo Bernini

 

COMICANDO

 

 

 
 

ANIME DI DIO

NON VEDO COME VOI SIETE MA VI VEDO PER COME VI AMO.

(PADRE PIO)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963