RICOMINCIO DA TRE - OGNI TANTO CANCELLO IL BLOG PER SBAGLIO
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 71

Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno (Woodbridge, 15 maggio 1948) è un musicista e cresce nel Suffolk, vicino a una base militare USA. I suoi primi ascolti sono proprio quelli mandati dalle radio emittenti militari NATO - all'epoca era per lo più puro rock and roll.Ama definirsi un "Musicista non musicista", concetto…
 

Post N° 70

The Age of Plastic (1980) è il primo album pubblicato da Trevor Horn e Geoff Downes con il nome The Buggles. È un concept album pop basato sul tema fantascientifico della vita nel futuro, in un mondo di tecnologie contemporaneamente sorprendenti e inquietanti.The Age of Plastic viene generalmente considerato una pietra miliare della musica pop,…
 

DEPECHE MODE

Nel 1976, Vince Clarke e Andrew Fletcher formano una band dal nome No romance in China, che però non ha molto successo. Di conseguenza, nel 1979, Vince fonda un nuovo gruppo insieme a Martin Gore, chiamandolo French look, poi rinominato in Composition of sound, quando si unisce anche Andrew. Manca ancora un vero cantante, e…
 

R.I.P.

Ian Kelvin Curtis (15 luglio 1956 - 18 maggio 1980) viene descritto da molti come il padre del post-punk degli anni 70-80.Nato a Manchester, in Inghilterra, fu il cantante e il paroliere della band Joy Division, di cui fu uno dei fondatori nel 1977 a Manchester. Nelle sue liriche si nota la forte influenza delle opere decadenti…
 

Post N° 67

 

RICUCCI CHI ?

Stefano Ricucci è balzato agli onori della cronaca per la più rapida e chiacchierata scalata nel cuore della finanza italiana. L'immobiliarista romano, 42 anni, è arrivato a suon di milioni a reclamare il controllo del Corriere della Sera. Ricucci ha insomma i connotati tipici del "self made man". Questi i passi fondamentali delle vicende che lo…
 

Post N° 65

Arrestato Provenzano, era ricercato dal 1963 Il superboss catturato in una masseria nel Corleonese ha ammesso la propria identità. Identificati i complici della sua latitanza
 

Vangelo di Giuda: non tradì Gesù

Traduzione da papiro trovato in desertoFarà certamente discutere il "Vangelo di Giuda" presentato a Washington. Il testo riabilita l'apostolo sostenendo che non tradì Gesù, ma eseguì i suoi ordini. Ritenuto a lungo perduto, è stato ritrovato su un papiro in lingua copta scoperto negli anni '70 nel deserto dell'Egitto e risale al terzo secolo dopo…
 

PER LA CINQUE ?

 

PER LA QUATTRO ?

 

« Precedenti Successivi »