Creato da bloggaroli il 19/01/2007

Bloggaroli

Arte, Cultura, Musica, Storie, Cronaca, politica, pensieri e considerazioni, di un gruppo di Bloggers Romani... su Roma, per Roma...

 

 

« crepes mascherate!!Messaggio #18 »

I paesaggi di Bruce Chatwin a Roma

Post n°17 pubblicato il 11 Febbraio 2007 da bloggaroli
 

Ancora per pochi giorni, fino al 17 Febbraio, per chi riuscisse a liberarsi degli impegni di
lavoro (visto l’orario d’apertura 11-19 Domenica e festivi chuso..), un evento che sicuramente merita di essere
preso in considerazione.
Per chi ama vivere nelle immagini di un paesaggio incantato, che ci riporta nelle atmosfere
di Sepulveda, Chatwin e Coloane. In quel Chile di pescatori e balenieri, nei fiordi
dell’emisfero australe. A rivivere immagini e posti dimenticati dal tempo.
Da non lasciarsi sfuggire.

 

 

IILA - ISTITUTO ITALO-LATINO AMERICANO - PALAZZO SANTACROCE
 

Piazza Benedetto Cairoli 3 (00186)

+39 0668492009 (info), +39 066872834 (fax)

info@iila.org 

www.iila.org 

L’Istituto Italo-Latino Americano ha il piacere di riproporre, nell’ambito delle
manifestazioni dedicate al Quarantennale della sua fondazione, la
mostra “La Patagonia di Bruce Chatwin”, che si inaugurò con grande successo
nel gennaio del 1997.

Bruce Chatwin (1940-1989), dopo aver abbandonato una promettente carriera di
gallerista da Sotheby’s a Londra, iniziò quella dello scrittore di viaggi con interessi
antropologici manifestando una irresistibile attrazione verso il nuovo e lo
sconfinato. Nel 1974 cominciò il viaggio in Patagonia raccontato nel libro, sempre
attuale, che porta lo stesso titolo (Ed. Adelphi) e che è stato giudicato “il più originale libro di
viaggi di questi ultimi tempi”.



“Bruce - come scriveva Stefano Malatesta nella presentazione del catalogo
realizzato in occasione della mostra del gennaio del 1997 – “ha ammirato i ghiacciai
scintillanti, le foreste pietrificate, i torrenti tumultuosi, la terribilità dei luoghi circondati
dal mare più burrascoso del pianeta” e ce li propone, questi luoghi, popolati da una
pittoresca ed eterogenea umanità, dove si incontrano “uno dopo l’altro, peones e
proprietari, allevatori scozzesi e gallesi e gauchos argentini, lavoratori dell’isola
Chiloé, piloti d’aereo lituani e preti antropologi, marinai e cacciatori”.

Le oltre quaranta fotografie in bianco e nero esposte all’IILA rappresentano
una preziosa testimonianza di questa regione così affascinante, rievocatrice di
meravigliose avventure nell’immaginario collettivo di tutti noi.



immagine

fotoraccontare

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

INFORMAZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con periodicità.
Pertanto non si può considerare un prodotto editoriale ai sensi dell'art. 1 comma 3 della legge n. 62/2001
 

I MEMBRI DEL BLOG

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pincelli.francescomagnugoinattesadiska_p_1973minchellamariannahubbard76lish0mata.cenaaldo.serafgioia27alicefincatoflorflamarco54dgl6wrisingCarlo2255
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963